2022 risposta Amazon prime

2022 di buoni propositi: la risposta di Amazon prime

Tantissime novità prenderanno forma nelle serie tv più attese! Con un indizio finale molto molto interessante...

di Davide Cicalese

A che punto eravamo?

Nel 2022 saremo tutti più buoni! Felicità, amore, lavoro eh… beh, serie tv! Dopo Vichinghi, Chiavi magiche, zombie e signore dei sogni, passando per tanto tanto horror e adattamenti vari visti nell’articolo su Netflix, cosa potremmo mai desiderare di più? Con cosa potrebbe mai ingolosirci Amazon nel suo menù?

Andiamo a scoprire una serie di uscite (alcune davvero vicine) che non dovremmo assolutamente lasciarci sfuggire.

La vita è uno spettro di colori…e di possibilità

As we see it, serie tv Amazon 2022

Vi siete mai soffermati a discutere su un colore? Situazioni ‘anomale’ a parte (come il caso del famoso vestito oro o blu), quando parliamo di colori di certo non ci soffermiamo a definire dove la tonalità si posizioni nello spettro del visibile. O perlomeno, di sicuro un vestito rosso non lo definiamo “meno blu del blu”.

Ma quando si parla di autismo, ecco che spunta l’idea di ‘gradualità’ e non più di spettro. A volte crediamo che si possa essere “un po’ autistici” o “estremamente autistici” nello stesso modo in cui una pennellata di rosso può essere tenue o vivida. E no, anche il disagio sperimentato nelle situazioni sociali non rientra nell’autismo.

La nuova scommessa di Amazon prime video punta proprio a far chiarezza su un disturbo ancora troppo sconosciuto ed etichettato semplicisticamente come una ‘difficoltà nelle interazioni sociali‘. ‘As we see it’ è la nuova dramedy Amazon Original che porta al centro le storie di tre giovani affetti da autismo. Una serie che, se dovesse riuscire a intercettare il grande pubblico, siamo sicuri riuscirà a far parlare molto (e bene) di sé.

Creata dal vincitore dell’Emmy Jason Katims (‘Parenthood‘, ‘Friday Night Lights‘), ‘As We See It‘ segue le vicende di Jack (Rick Glassman), Harrison (Albert Rutecki), e Violet (Sue Ann Pien), coinquilini poco più che ventenni, tutti nello spettro dell’autismo, che si ritrovano ad affrontare le difficoltà della Generazione Z: trovare e mantenere un posto di lavoro, fare amicizie, innamorarsi e ‘sopravvivere’ in un mondo sempre più complicato.

Con l’aiuto delle loro famiglie, degli assistenti, e talvolta anche dandosi una mano reciprocamente, i tre coinquilini affrontano ‘inciampi quotidiani’ e celebrano i trionfi durante il loro personalissimo viaggio verso l’indipendenza e l’accettazione. Un viaggio che, in fin dei conti, sentiamo anche nostro.

Per lasciarci conquistare dalle loro avventure manca davvero pochissimo: l’uscita è prevista il 21 gennaio 2022. Ah, dimenticavo: nel cast c’è anche Joe Mantegna (quello di ‘Criminal Minds‘ oltre che doppiatore originale di Tony Ciccione ne ‘I Simpson’).

I ragazzi son tornati, ancora più Super!

The Boys 3 Amazon prime video

Se c’è una cosa che continuerà a tirare alla grande anche nel 2022 sono i supereroi! E Amazon ha deciso di puntare fortissimo sulla satira dark di ‘The Boys’, pronta a tornare sui nostri schermi per la terza incredibile e sanguinosa volta.

In questi mesi abbiamo avuto dei piccoli assaggi tramite la web serieVought News Network’ che ha fatto da ponte per la prossima stagione, regalandoci informazioni in tempo reale sui ‘Super, così da introdurci il più preparati possibile all’arrivo dei nuovi episodi.

Amazon ha anche recentemente rilasciato una foto della star di ‘SupernaturalJensen Ackles nel suo nuovo ruolo tanto atteso di Soldier Boy, una versione ambigua di Capitan America della Marvel.

Soldier Boy è il cattivo per antonomasia. Il nostro obiettivo era quello di evidenziare un’epoca passata di maschilismo dichiarato e aggressività. Con questi presupposti ci siamo tuffati a capofitto nella creazione di un personaggio che rimandasse allo stereotipo del soldato americano spavaldo e dai tratti cowboy vecchio stile. Volevamo che l’attore avesse l’aspetto e le capacità di Steve McQueen con un atteggiamento alla John Wayne. Fortunatamente Jensen Ackles incarna tutto questo

Laura Jean Shannon, designer del look di Soldier Boy

Accanto a lui, possiamo aspettarci l’introduzione di molti nuovi personaggi, sei dei quali sono stati già confermati: Laurie Holden (‘The walking dead’) interpreterà la Contessa Cremisi (Crimson Countess), la versione di The Boys della Scarlet Witch Marvel. Sean Patrick Flanery sarà Gunpowder, Miles Gaston Villanueva vestirà i panni di Supersonic, e Nick Wechsler quelli di Blue Hawk. Ultima, ma non meno importante, Katia Winter ritrarrà Little Nina, un potente boss della mafia russa. Una curiosità? E’ estremamente bassa (per questo il nome) ed è ossessionata dai vibratori!

Oltre i confini delle serie tv

The Boys ha arruolato anche i produttori esecutivi Meredith Glynn e David Reed e il produttore co-esecutivo Jim Michaels. Insieme hanno creato una storia di supereroi che promette di essere sufficientemente diabolica e completamente fuori dagli schemi. Tanto per intenderci: l’episodio 6 è stato intitolato “Herogasm”. Il fumetto lascia pochi dubbi, quel che vedremo sarà probabilmente una festa (diciamolo, una vera e propria orgia!) depravata con i supereroi che utilizzeranno i loro talenti unici in modi inimmaginabili. Qualcosa che si spingerà oltre i confini di ciò che è permesso mostrare in televisione.

Fin dall’inizio, tutti mi hanno sfidato a realizzare questo episodio. Ho raccolto la sfida, figli di puttana!

Eric Kripke, showrunner di ‘The Boys’, sui social

‘The Boys’ stagione 3 con i suoi 8 episodi non si sa ancora quando uscirà. Ipotizzabile intorno al primo trimestre 2022 o al massimo prima dell estate. Per i più frementi però, ci sarebbe un contentino…

Uno spin-off animato Diabolico!

Diabolical serie tv

Il 2022 sarà un anno speciale per i fan di ‘The Boys’. Alle nuove puntate del terzo ciclo di episodi si aggiungeranno presto otto nuove storie, parte di un’ inedita serie animata dal titoloDiabolical’.

Amazon ha annunciato che lo spin-off scritto dal produttore esecutivo di The Boys Craig Rosenberg sarà ambientato nel college dei supereroi ed esplorerà la vita di ‘Super’ carichi di ormoni e competitivi mentre mettono alla prova i loro limiti fisici, sessuali e morali, gareggiando per i migliori contratti nelle migliori città.

La serie è già descritta come irriverente e vietata ai minori. Il tanto amato Karl Urban, l’attore neozelandese che interpreta sul piccolo schermo il personaggio di Billy Butcher non si è risparmiato negli elogi allo show:

Più pazzo, più diabolico e senza regole. Otto episodi completamente inaspettati, divertenti, scioccanti, cruenti, umidi ed emotivi. Pensate che The Boys sia pazzo? Aspettate di vedere questo

Le otto storie uniche debutteranno su Amazon Prime Video nella prima parte dell’anno, probabilmente prima del rilascio della stagione tre di ‘The Boys‘, ma non ci sono ancora date ufficiali per l’uscita dei due contenuti.

Le aspettative sono molto alte, dunque, per questa nuova creatura, sulla cui sceneggiatura hanno lavorato anche Seth Rogen ed Evan Goldberg (già produttori della serie originale), nonché l’autore della serie originale di fumetti su cui è basato lo show, Garth Ennis.

“Tutte le cose belle devono finire”

Chiunque abbia inventato questo detto non ha mai dovuto concludere la sua serie preferita! La pensa così anche Dan Fogelman, sceneggiatore e produttore di ‘This is Us’, una delle serie più commoventi ed emozionanti degli ultimi anni, giunta alla sua sesta e ultima stagione.

Pur essendo triste di avere solo una stagione rimasta, sono anche grato alla Nbc per averci permesso di terminare la serie come e quando abbiamo sempre voluto. Lavoreremo sodo per dare alla serie una degna conclusione

Dan Fogelman su Twitter

Nei nuovi episodi ritroveremo ancora una volta la famiglia come punto di riferimento e porto sicuro a cui fare sempre ritorno, ma anche l’amore raccontato in tutti i suoi aspetti e difficoltà e la necessità (e il bello) di aprirsi agli altri nei momenti più difficili. La sesta stagione promette di offrire una degna conclusione alla saga famigliare dei Pearson.

Abitualmente ‘This Is Us’ va in onda in Italia a ridosso della programmazione americana, per cui la sesta stagione potrebbe approdare da noi poche settimane dopo il suo esordio su Nbc. Aspettiamoci dunque un finale elegante, soddisfacente e sensato, un lieto fine “di quelli che solo la celluloide sa regalare” (cit.).

Pura adrenalina in casa Amazon!

'Reacher' serie tv amazon prime video

Chi ancora aspetta l’uscita del terzo film di Jack Reacher (dopo ‘La Prova decisiva‘ e ‘Punto di non ritorno‘) potrebbe presto consolarsi: il personaggio protagonista dei romanzi di Lee Child (interpretato al cinema da Tom Cruise) ha ispirato una nuova serie tv prodotta da Amazon Prime Video.

La prima stagione di ‘Reacher‘ è basata su ‘Killing Floor‘, il primo romanzo di Child, e segue la storia di questo investigatore veterano della polizia militare, appena tornato alla vita civile.

Reacher è un vagabondo che porta con sé il minimo indispensabile mentre viaggia per il paese ed esplora la nazione che in passato ha servito. Quando arriva nella cittadina di Margrave, in Georgia, trova una comunità alle prese con il suo primo omicidio in 20 anni. I poliziotti lo arrestano immediatamente e testimoni oculari affermano di aver visto Reacher sulla scena del crimine.

Mentre lavora per dimostrare la sua innocenza, inizia a emergere una radicata cospirazione, che potrà essere affrontata solo con la sua mente acuta e le sue maniere forti. Una cosa è certa: hanno scelto la persona sbagliata a cui dare la colpa.

Gli 8 episodi della prima stagione della serie Amazon Original saranno disponibili in esclusiva da venerdì 4 febbraio 2022.

Il protagonista è interpretato da Alan Ritchson (Aquaman in ‘Smallville‘ e in ‘Justice League: The New Frontier‘). Il cast include Malcolm Goodwin (‘iZombie‘) nei panni di Oscar Finlay, Willa Fitzgerald (‘The Goldfinch‘) nel ruolo di Roscoe Conklin, Chris Webster nel ruolo di KJ, Kristin Kreuk (la Lana Lang di ‘Smallville‘) nel ruolo di Charlie.

Rossi con punte di giallo

'Monterossi' serie tv

Tanta azione su amazon prime, ma anche tanto thriller con elementi in pieno stile giallo: è in arrivo la prima stagione della serie italiana investigativa Amazon OriginalMonterossi‘, in uscita il 17 gennaio.

Basato sui romanzi di genere giallo scritti da Alessandro Robecchi (‘Questa non è una canzone d’amore‘ e ‘Di rabbia e di vento‘), ‘Monterossi‘ è un thriller investigativo composto da 6 episodi che porta sullo schermo le vicende di Carlo Monterossi, un cinquantenne autore televisivo che deve il suo successo a programmi trash che lui stesso detesta.

Una sera come tante, mentre sorseggia un bicchiere del suo whisky preferito nella sua bella casa milanese, viene disturbato dal suono del videocitofono. Alla porta trova un uomo col volto coperto e una pistola puntata verso di lui.

Da un incontro con la morte iniziano così le avventure di Monterossi che, da detective per caso (e per curiosità umana), si troverà ad indagare per scoprire chi ha tentato di ucciderlo. Sulla strada per la verità si troverà a doversi confrontare con killer professionisti, zingari in cerca di vendetta, contrabbandieri e scambi di persona. Al suo fianco Nadia e Oscar, due aiutanti presi in prestito dalla tv, i poliziotti, e le amate canzoni di Bob Dylan.

A interpretare il ruolo di Carlo Monterossi ci sarà Fabrizio Bentivoglio. Nella serie avremo anche la partecipazione di Michele Bravi.

Amazon ancor più fantasy Prime

'The legend of Vox machina'

Che Amazon abbia un certo feeling con il genere fantasy non è una scoperta. Dopo l’annuncio sull’attesissima serie su ‘Il Signore degli anelli‘ (di cui già abbiamo parlato qui) e della recentissima ‘La ruota del tempo‘ (si, anche di questa ne abbiamo già parlato, qui) è in arrivo una nuova serie fantasy animata che si prospetta molto molto interessante.

Prodotta da Amazon Studios, Critical Role e Titmouse per Amazon Prime Video, ‘The Legend of Vox Machina‘ si basa sulle avventure e sui personaggi della prima campagna streaming di giochi di ruolo da tavolo di Critical Role.

Questa serie animata per adulti segue i ‘Vox Machina’, una banda di disadattati con la passione per alcol e risse. Nel disperato tentativo di ripagare il conto in aumento del bar, questi improbabili eroi finiranno per tentare di salvare il regno di Exandria da forze magiche oscure. Tra negromanti e potenti maledizioni, il gruppo affronterà una serie di ostacoli che metteranno alla prova le loro abilità e la forza del loro legame. Data di uscita? Il 4 febbraio 2022!

Ragazze elettriche, cast elettrizzante!

Diretta da Reed Morano (‘The Handmaid’s Tale‘), in arrivo una nuova serie Amazon Original di genere thriller, basata sull’omonimo romanzo ‘The Power‘ (‘Ragazze elettriche‘ titolo italiano) di Naomi Alderman, divenuto un best seller internazionale.

I 10 episodi di cui è costituita raccontano di un mondo che corrisponde in tutto e per tutto al nostro, tranne per un piccolo particolare…Improvvisamente, tutte le ragazze adolescenti sviluppano un potere che rende loro capaci di folgorare gli altri a proprio piacimento. Si tratta di un potere ereditario, innato e che non si può sottrarre loro in alcun modo.

I personaggi di ‘The Power‘ ci porteranno in giro per il mondo, da Londra a Seattle, dalla Nigeria alla Moldavia, mentre il Potere evolve da un lieve formicolio alle clavicole ad una distruzione totale!

Anche il cast presenterà una ricchissima quota rosa, una su tutte Leslie Mann nei panni della protagonista Margot Cleary-Lopetz, sindaca democratica di Seattle. Nel ruolo di Daniel Dandon, il Governatore repubblicano dello Stato di Washington, avremo invece l’attore Premio Oscar Tim Robbins.

La data di uscita di ‘The Power’ non è ancora stata rivelata.

Prega per non svegliarti a quell’ora…

The devil's hour serie tv

Vi siete mai svegliati nel cuore della notte con la sensazione che qualcosa non fosse a posto? Magari avete guardato l’orologio, con le lancette a segnare le 3:33. Se ve lo state chiedendo, no, non è stata casualità: avete aperto gli occhi proprio durante ‘l’ora del diavolo’, quando possono accadere fatti inspiegabili.

Le lancette stanno per fermarsi anche su Amazon prime video con la nuova serie tv horror dal titoloThe Devil’s hour‘, firmata dai produttori esecutivi Steven Moffat (‘Doctor Who‘) e Sue Vertue, responsabili di successi come ‘Sherlock‘ e ‘Dracula‘.

The Devil’s Hour‘ segue la storia di Lucy Chambers e di suo figlio di otto anni, un ragazzino introverso e apparentemente poco incline a mostrare le proprie emozioni, che abitano una casa infestata da oscuri e vaghi ricordi di una vita che non appartiene loro. Lucy si sveglia ogni notte alle 3:33, senza un’apparente motivazione. Quando il suo nome verrà associato ad una serie di brutali omicidi avvenuti nella sua zona, dovrà iniziare ad affrontare alcune questioni a cui ha cercato di sfuggire per tanti anni.

The ‘Devil’s Hour’ è un inquietante thriller filosofico che cerca di spiegare l’inspiegabile. Le riprese di questa nuova serie in 6 episodi hanno preso il via nel corso del 2021 nel Regno Unito. Per il rilascio non si ha ancora una data certa, ma dovrebbe vedere la luce nel 2022 inoltrato. E l’attesa non potrà far altro che aumentare il desiderio.

Insalata greca, appartamento spagnolo

L'appartamento soagnolo

Quanti di voi ricordano ‘L’appartamento spagnolo‘? Film cult per un’intera generazione, ci ha portato a conoscere Xavier in quel di Barcellona, tra il sogno di diventare scrittore e una serie di problemi linguistici e sentimentali (oltre a farci desiderare di partire subito in Erasmus!).

Ebbene, le atmosfere della pellicola stanno per tornare, stavolta sul piccolo schermo: Amazon Prime Video ha annunciato, infatti, quella che può essere considerata la serie sequel in chiave contemporanea della trilogia francese de ‘L’appartamento spagnolo’ (insieme a ‘Bambole russe‘ e ‘Rompicapo a New York‘).

Il suo nome è ‘Greek Salad‘ e racconterà le vite dei figli di Wendy e Xavier, Tom e Mia, che partono alla volta di un’avventura ad Atene. Otto gli episodi in totale, che rispetteranno in pieno le atmosfere dei tre film. A garantirlo è il fatto che lo showrunner sarà proprio lo stesso regista dei film, Cedric Klapisch. Per poter apprezzare lo show occorrerà avere un po’ di pazienza: il suo arrivo sulla piattaforma è infatti previsto per il 2022.

L’auberge espagnole‘ è un’espressione in lingua francese che indica qualcosa da cui si può tirar fuori ciò che si è messo dentro prima. Chissà che Amazon non ne tirerà fuori un vero e proprio capolavoro!

Un’epica battaglia a colpi di visualizzazioni

Siamo arrivati dunque a scoprire le tanto attese sorprese che ha in serbo per noi Amazon Prime video. La scelta, in questo 2022, di certo non mancherà, così come generi e tipologie su cui spaziare. C’è solo da appuntarsi titoli e date di uscita per non perdere neanche una puntata.

La battaglia tra la casata Netflix e quella Amazon non accenna dunque ad arrestarsi, l’ambito trono di regina delle serie è in ballo. E chissà che anche altre ‘casate’ non irromperanno prepotentemente sul terreno di guerra. Di certo non resteranno a guardare, soprattutto una certa Sky, che ha in serbo una sorpresa gigantesca. Un indizio? Dracarys!

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Serietà
WeCrashed serie tv

WeCrashed, la disastrosa storia vera dei Neumann

di Davide Cicalese
2 anni fa
Serietà
Lol Frank Fedez

Lol 2: Chi ride è F…rank (e Fedez!)

di Davide Cicalese
2 anni fa
Serietà
Euphoria

Cos’è tutta questa Euphoria! Siamo sicuri ne valga la pena?

di Davide Cicalese
2 anni fa
Serietà
Utopia serie tv

Utopia: la serie tv che smonta tante piccole grandi verità

di Davide Cicalese
2 anni fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!