Atalanta gol serie a

Atalanta, Marco Mengoni e Madame regalano la vetta al Milan

Nella 16ª di Serie A l'Inter è travolgente, Fiorentina e Juventus ok

di Marco Magi

Caro Napoli non dovevi dire a Gasperini ‘Mi fiderò’

Solo chi, come l’Atalanta, possiede davvero una grande personalità, può pensare di andare sul campo del Napoli ad imporre la propria legge. Nella sedicesima giornata di Serie A, prima sconfitta casalinga stagionale per i partenopei che, in un sol colpo, perdono primo e pure… secondo posto, scavalcati dal leader Milan e dal vice Inter. “In questo piccolo spazio In una piazza così grande La mia vita mi sorprende” cantano Marco Mengoni e Madame in ‘Mi fiderò‘, perché l’Atalanta, adesso quarta, avvisa tutti e quasi è sorpresa di se stessa per quel che sta facendo.

Atalanta serie a gol Marco Mengoni
Marco Mengoni

Nono risultato utile consecutivo, quinta vittoria esterna, un ruolino di marcia che fa paura. Nerazzurri in vantaggio con Malinovskyi, poi la ribaltano Zielinski e Mertens, ma Demiral e Freuler confezionano il 2-3 al Maradona. Certo le assenze contemporanee di Osimhen, Anguissa, Koulibaly, Fabian Ruiz e Insigne, non possono essere dimenticate. E ora l’Atalanta è a -2 proprio dagli azzurri.

Le vittorie a Torino e Napoli sono due belle medaglie d’oro, ma non possiamo parlare di scudetto. Non siamo mai stati primi in classifica, quando saremo primi, eventualmente abbasserò il velo

Giampiero Gasperini

Milan capolista? Rkomi e Elodie ci mettono la coda del diavolo

Dopo questo turno di Serie A, si è concretamente trasformato in un testa-coda la sfida Milan-Salernitana. Una gara risolta dall’attuale solitaria capolista (è la prima volta in questo campionato) in meno di venti minuti. A segnare sono Kessie e Saelemaekers, per il 2-0 di giornata che potrebbe essere anche più rotondo, visto le tante occasioni sprecate. E a proposito ne ‘La coda del diavolo‘, Rkomi e Elodie cantano forse del Milan, che infatti pensa ad un “Volo abbandonato all’aria per sfuggirti ancora”.

Atalanta Serie A gol Elodie
Elodie

Una vittoria dedicata a Kjaer: c’è il nome del danese sulle maglie con cui i rossoneri si riscaldano, mentre lo speaker di San Siro lo grida tre volte e pure Saelemakers, mostra allo stadio la maglietta numero 24 del compagno ricoverato in ospedale. Comunque, dopo tre gare senza vincere, il Milan è al secondo successo consecutivo. Un segnale importante in vista del Liverpool.

Gli occhi rossi di Mou dopo la batosta con l’Inter

L’Inter travolge la Roma all’Olimpico (dove si rivede anche Francesco Totti e potrebbe essere intitolato a Paolo Rossi), uno 0-3 senza dubbi in cui Calhanoglu apre le marcature segnando direttamente su calcio d’angolo, poi Dzeko (con i parastinchi giallorossi) e Dumfries fissano il risultato.

Tutte le reti sono state realizzate nel primo tempo e i 50mila dello stadio romano hanno provato a dare forza ai giallorossi: tutto inutile. Il segreto di Inzaghi è senza dubbio la capacità di scegliere gli uomini giusti, rinunciando magari a Gagliardini, migliore in campo contro lo Spezia pochi giorni fa, ma coinvolgendo altri, in grado di garantire la stessa qualità. E la vetta della classifica è a -1, mentre non molto tempo fa era a -10.

Atalanta serie a gol coez
Coez

È proprio così: “E ciò che ci illumina Non sempre viene dall’alto Il cielo è solo ad un salto” canta Coez in ‘Occhi rossi‘. E la Roma di Mourinho? Sette sconfitte in sedici giornate, falliti tutti gli scontri diretti con Lazio, Juve, Napoli, Milan (e Inter, ovviamente). E nella prossima contro lo Spezia, che non è certo una big, mancheranno, oltre a Pellegrini, El Shaarawy e Spinazzola, pure Mancini e Zaniolo per squalifica. Di sicuro lo Special One è in difficoltà, ma la società gli rinnova la fiducia.

Ciò che non dici a Fiorentina, Sassuolo, Verona ed Empoli

Passano in vantaggio ma si vedono rimontare, in alcuni casi addirittura ribaltare il risultato, Bologna, Spezia, Venezia e Udinese. Per alterne vicende, per situazioni particolari, sicuramente per errori pagati, a volte, anche troppo. Come in ‘Ciò che non dici‘ di Mara SatteiSottosopra, sì, come una spia … Sottosopra sì, come il tuo mondo”. E sottosopra sono finiti in molti.

Partiamo dai bolognesi che vanno avanti con la Fiorentina (gol di Maleh), poi subiscono la furia dei toscani di mister Italiano (deciso a mantenere il quinto posto), stufi dopo quattro k.o. esterni di fila, così fanno centro Barrow, Biraghi e Vlahovic su rigore, prima che il gol di Hickey riapra le (poi vane) speranze dei rossoblù (2-3).

Mara Sattei atalanta gol serie a
Mara Sattei

Avanti di due gol lo Spezia di Thiago Motta col Sassuolo nel primo tempo con Manaj e Gyasi, poi nel secondo ci pensa Raspadori con una doppiettada Nazionale a sistemare tutto, ed ecco servito il 2-2. Due punti persi per entrambi: per gli spezzini che non riescono a mantenere il doppio vantaggio, per i sassolesi che colpiscono anche due traverse e un palo, oltre ad aver lungamente dominato e creato diverse occasioni.

E che dire del Venezia che è avanti di 3 gol e poi ne subisce 4 dal Verona. Nel dettaglio, prima segnano Ceccaroni, Crnigoj ed Henry, poi l’autorete di quest’ultimo, il rigore di Caprari e il bis del Cholito Simeone. Certo, dopo un primo tempo incredibile dei veneziani, nel secondo c’è tanto tanto Verona, che raggiunge l’obiettivo (3-4) soprattutto dopo che i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di Ceccaroni (che si trasforma in portiere per donare il penalty).

E all’insegna di Mara Sattei che canta “È più facile a farsi che a dirsi“, l’Empoli stronca l’Udinese, che va avanti con Deulofeu nella prima frazione, ma poi nella seconda subisce i gol di Stojanovic, Bajrami e del ritrovato Pinamonti, per il 3-1 finale.

L’incontro tra Genova e Torino porta da Elettra Lamborghini

Doppia sconfitta per le genovesi, torna al successo la Juventus, mentre i cugini granata pareggiano sul campo del Cagliari. -”So già che non capirò niente, niente. Ho voglia di una notte folle, folle”, canta in ‘A mezzanotte (Christmas song)‘ la spumeggiante (natalizia) Elettra Lamborghini, quindi la Sampdoria (D’Aversa si gioca l’ultima possibilità nel derby?) cede alla Lazio (che aggancia la Roma) a Marassi, segnando solo con Gabbiadini in extremis, dopo aver subito le reti di Milinkovic-Savic (poi espulso) e (2) di Immobile che confezionano l’1-3.

Elettra Lamborghini gol atalanta serie a
Elettra Lamborghini

Esito diverso nello score, ma comunque negativo per il Genoa, sconfitto dalla Juventus 2-0 a Torino, con reti di Cuadrado e Dybala. Genoani raggiunti dal Cagliari al penultimo posto, dopo il pari dei sardi col Torino, un 1-1 fissato dall’autorete di Carboni e dalla bellissima rovesciata di Joao Pedro. Una perla che salva Mazzarri e stacca ancor di più i cagliaritani dall’ultima piazza della Serie A, che presenta palesi differenze rispetto alla scorsa stagione.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

SLSG - Sol La Si Gol!
Vanoni calcio serie a

Ornella Vanoni: finisce la Serie A, domani è un altro giorno

di Marco Magi
6 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Celentano Milan Inter Lazio

Adriano Celentano: Lazio, Inter e Milan ormai sono soli

di Marco Magi
6 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Nek Juventus

Se una regola c’è… Nek accompagna la Juventus a -10

di Marco Magi
6 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Cugini di Campagna Inter serie a

Cugini di Campagna: meravigliosamente Inter in questo rush

di Marco Magi
7 mesi fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!