One Night Only: che cos’è?

La ‘One Night Only’ è un evento fashion itinerante che porta l’universo Armani nelle più importanti città del mondo e che, fino alla scorsa settimana, si era tenuto solamente in sei metropoli (Londra, Tokyo, Pechino, New York, Roma e Parigi). Quest’anno, in concomitanza dell’EXPO 2020, rimandato ovviamente al 2021, Giorgio Armani è tornato dopo ben 11 anni a Dubai per celebrare il decimo anniversario dell’apertura degli Armani Hotel di Milano e della città simbolo degli Emirati Arabi Uniti.
Come festeggiare, se non in grande stile? L’evento, svoltosi presso l’Armani Hotel Pavilion, ha accolto una sfilata della collezione Giorgio Armani Uomo e Donna Primavera – Estate 2022, e una selezione di look di Alta Moda Giorgio Armani Privé della collezione ‘Shine’ Autunno – Inverno 2021/22, in un medley non solo fashion, ma anche musicale, grazie all’esibizione di Chris Martin, frontman dei Coldplay, che ha chiuso l’evento in grande stile, scatenandosi scalzo sulla passerella, impugnando la sua chitarra.
Un’atmosfera glamour ma allo stesso tempo dinamica, scintillante, spettacolare, proprio come la città di Dubai, luogo che da più di un decennio rappresenta la florida sintonia tra il marchio italiano e il Middle East.
Questa è una metropoli incredibile: nata quasi dal nulla, si evolve e cambia ad un ritmo forsennato, e ha una trascinante energia.
Giorgio Armani
Un ricco parterre di star internazionali
Re Giorgio le cose le fa in grande. Lo stilista ha infatti chiamato a raccolta un ricco parterre di star internazionali – tra cui la favolosa Sharon Stone, Lily James, Clive Owen, Taylor Hill, Mélanie Laurent, Jurnee Smollett, Madelyn Cline, Eric Nam, Raya Abirached, Hanan Sobati, Diana Haddad, Giuseppe Finocchiaro, Nicola Lener e Paolo Glisenti e tanti altri. In prima fila, inoltre, dignitari e importanti famiglie degli Emirati Arabi Uniti e del Regno dell’Arabia Saudita.

Tra i 400 invitati alla kermesse, spicca però un campione italiano: il centometrista campione a Tokyo, Marcell Jacobs, in un look total black molto geometrico ed estremamente moderno.

Texture eteree e scintillanti: il tocco Armani

Veniamo quindi al dunque della manifestazione, colei che tutto muove: la moda.
I tagli lineari tipici della Maison italiana si uniscono a colori pastello, tessuti leggeri, eterei e preziosi, che donano luminosità agli uomini e alle donne del presente. L’eleganza Armani, selezionata in diverse collezioni, si riversa sulla passerella senza timidezza, anzi, con fare ammiccante di chi ha tutti gli sguardi su di sé.
Moltissimi i modelli e le texture a sfilare, che brillano sotto le luci dei grattacieli più alti di Dubai. Numerosi gli abiti lunghi, da sera, i corpetti attillati e le maniche a sbuffo. Gli accessori, esclusivi, incorniciano dei volti semplici e freschi, le gonne sia vaporose che scivolate accompagnano con fluidità le figure che sembrano atterrare sulla location, con in mano delle clutch scintillanti, da un’altra dimensione, quella dell’haute couture, ovviamente.


Moda Armani = Sostenibilità
L’evento, oltre ad essere un concentrato di glamour, tradizione e immancabile eleganza, è stato simbolo anche di sostenibilità, visto che per allestire la One Night Only di Dubai sono stati usati luci LED e attrezzature e materiali di allestimento prevalentemente noleggiati, coinvolgendo la filiera dei fornitori a rispettare policy specifiche in materia e garantendo che le emissioni di gas serra residuali saranno compensate con iniziative a favore dell’ambiente.
L’intera sfilata è stata dunque progettata in modo da minimizzare il suo impatto ambientale, in conformità alla norma ISO 20121.
Un modo per rispondere a chi, in queste manifestazioni, ci vede solo tanto sfarzo e poca cautela per il pianeta.
«La scoperta della sostenibilità ci ha sorpreso tutti, e non possiamo ignorarla»
Giorgio Armani