Generic Animal è un talentuoso multiforme animale
Classe 1995, originario di Castellanza, in provincia di Varese, Luca Galizia fino al 2014 era chitarrista dei Leute. Leute, ‘gruppo multiforme che sta ai confini dell’emo‘, fu il nome attribuito da Galizia a un disegno che fece di un piccolo animale, senza sesso, una “specie di cane”, come ha riportato l’autore in diverse interviste.
Ma Leute è anche il nome di una famosa birra che raffigura, sull’etichetta, un capro ritratto in impennata su una botte.
Nel 2018 la svolta solista: dai Leute, Galizia diventa Generic Animal e pubblica il primo album con il titolo omonimo Generic Animal, per l’etichetta di Enrico Molteni La Tempesta Dischi. Il disco contiene i singoli “Broncio”, “Alle Fontanelle” e “Tsunami”. con la collaborazione anche di Adele e Juju degli Any Other, i testi sono stati scritti da Jacopo dei FBYC.
Chitarra acustica e percussioni accompagnano una voce a metà fra il recitativo e un cantato chill. Qui sotto, ascoltatevi il singolo ‘Aeroplani’ e ammiratene lo stile.
‘Emoranger’ è il suo secondo album
Autotune, sonorità più hip hop e elektro per questo secondo lavoro prodotto da Zollo che effetta maggiormente la voce di Galizia. I testi hanno una connotazione malinconica, autoironica, raccontano di serate non sempre entusiasmanti, rapporti umani (complicati). E psicoterapia.
Se non ci fossero tutte queste cose che so fare male
Sai forse ci torno dalla terapista
A fare un po’ d’ordine dentro la testa
Che faccio fatica ad alzarmi dal letto
Mi alzo tra un’ora ma non te lo prometto
Generic Animal, Emoranger

Un mazzo di chiavi un ombrello lì in mezzo
Di recente ha collaborato con Emma Nolde, nel brano qui sotto dal titolo ‘Un mazzo di chiavi un ombrello lì in mezzo‘:
Potrete ascoltare la canzone con il titolo più lungo della storia. No scherzo, ho letto su Wikipedia che la canzone con il titolo più lungo della storia ha 97 parole, il nostro titolo non ci va neanche vicino.
Però a me sembra lunghissimo e così doveva essere, perché questa canzone racconta una storia precisa, quella delle cose che abbiamo vicino e che poi, inesorabilmente, perdiamo. Non se ne esce. Sono felice che ci sia anche il mio amico Luca, Generic Animal, perché è un vero.
Lui è vero tanto quanto sono veri gli ombrelli e le chiavi, è materiale, concerto, c’è. E poi è fissato con la musica, con i pedalini e le chitarre. Quindi fare questa cosa insieme è stato facile come perdere.
Emma Nolde
La forza delle collaborazioni
Generic Animal fa parte del filone indie che vede Zollo molto attivo nella produzione di giovani talenti. Carlo Zollo, classe 1987, de La Tempesta Dischi è produttore, autore, musicista, compositore, ingegnere del suono e fonico.
Fra i suoi artisti prediletti possiamo citare Cosmo e Calibro 35, Calcutta e Diodato e, naturalmente, Generic Animal, che ha davvero rivoluzionato l’indie trap in Italia.
Artista libero, poliedrico e vero, Luca Galizia ci racconta della sua vita di ragazzo cresciuto in provincia e poi approdato a Milano, del suo rapporto con il padre, gli animali e il processo artistico. Noi di Where Magic Happens lo abbiamo apprezzato molto. E voi?