Sogni d'Oro
ARTICOLO
ragnatele nei sogni

Sogni ragnatele? Il legame che intrappola 1 sognatore su 3

Analizziamo un sogno che si svolge in cantina tra polvere e ragnatele

Cantina, polvere e ragnatele

Bentrovati all’appuntamento con i vostri sogni. Nel racconto onirico della nostra lettrice è presente un simbolo predominante: la ragnatela. Si tratta di un elemento che possiede tutta una serie di caratteristiche: è sottile ma resistente, è elastica e vischiosa, è perfetta nella forma, bella ma pericolosa in quanto intrappola.

La ragnatela è un elemento che affascina per la struttura ed i giochi di luce che crea, ma nel contempo dà fastidio perché è legata all’idea di sporco, di trascurato. Oltre la ragnatela sono presenti altri importanti elementi: la polvere, e la cantina, la parte della casa che, nei sogni, rappresenta la base della nostra personalità, la nostra parte più profonda. Ecco il sogno di Cris.

Rientravo nella cantina della mia vecchia casa nella quale non abito ormai da oltre 20 anni, era piena di polvere e ragnatele, le trovavo ovunque, ma erano senza ragni, ed ho iniziato a toglierle. Una donna che non conosco ma che nel sogno conoscevo mi diceva di lasciarle stare che era peccato romperle visto che erano fatte cosi bene.

Cris

Le tante facce della ragnatela

Questo sogno racconta di una cantina impolverata e piena di ragnatele. Nel sogno sono presenti elementi molto interessanti che parlano di un qualcosa che la nostra sognatrice ha nella sua mente (rappresentata dalla casa). La ragnatela è un simbolo complesso e nel contempo affascinante che può avere diversi significati.

Da una parte può richiamare legami soffocanti che danno la sensazione di sentirsi in trappola, dall’altra può rappresentare la creatività e la perfezione.

A fare la differenza è soprattutto la sensazione che si prova durante il sogno. Si prova senso di ammirazione verso le ragnatele oppure un senso di fastidio? E’ anche importante analizzare la situazione che si sta vivendo. Ed è altresì fondamentale vagliare gli altri elementi presenti. Il tutto ci aiuta ad interpretare correttamente il racconto onirico.

Sognare ragnatele
Sognare ragnatele

Il sogno di Jung

Il tuo sogno, Cris, si svolge nella cantina di quella che è stata una tua vecchia casa. La casa nei sogni rappresenta la mente ed ogni stanza ha una precisa funzione. La cantina rappresenta le profondità dell’inconscio. Sognarla equivale ad una vera e propria immersione nella consapevolezza.

Mentre nella vita reale in cantina ci sono vecchie cose che non usiamo più, nei sogni, in cantina, si trovano aspetti della personalità rinnegati, potenziali inesplorati ed in attesa di emergere. Nel tuo racconto onirico esplori quindi il tuo inconscio più profondo e ci trovi delle ragnatele. Questo sogno indica le parti più nascoste e rinnegate che sono state ‘relegate’ in cantina in quanto rifiutate.

Ma non sei l’unica ad essere scesa in cantina nei sogni. Nel 1909 Jung sognò di scendere i piani della sua casa fino ad arrivare ai sotterranei. Questo lo portò a formulare il concetto di inconscio collettivo. Il sogno di Jung avvenne proprio quando si stava definendo la sua critica nei confronti delle teorie di Freud. Jung, pur subendo ancora l’influenza e l’autorità di Freud, stava iniziando ad esplorare il suo inconscio ed a formulare le sue ipotesi.

I sogni molto frequentemente esprimono ricordi e conoscenze che il soggetto da sveglio è ignaro di possedere.

Sigmund Freud

Anche fragile…

Le ragnatele sono un riferimento al passato che influisce sul presente. Indicano situazioni che, in un certo senso, sono inutili ed obsolete. A tal proposito è opportuno considerare che la ragnatela ha la peculiarità di essere fragile e nel contempo resistente: può restare intatta per anni e sopravvivere in luoghi disabitati bui, vecchi e polverosi.

Proprio quando appare nelle cantine simboleggia gli aspetti psichici che impediscono il rinnovamento e l’apertura verso il nuovo, rappresenta qualcosa di collegato al passato e che andrebbe rimosso per consentire alla luce di entrare ed illuminare. Le ragnatele, cara Cris, paiono esserti sgradite in quanto associate alla figura del ragno, agli angoli più bui, angusti e trascurati.

Da questo si evince che il loro significato va interpretato ‘in negativo’ ossia come un qualcosa che opprime, che intrappola. Come un qualcosa di nascosto. Le sensazioni che provi alla vista delle ragnatele, seppur non chiaramente espresse, si capisce che sono di disagio in quanto tu sei propensa a ripulire la stanza. Questo indica il tuo bisogno di elaborare il passato. Il desiderio di romperle può segnalare una decisione presa per interrompere una situazione in cui ti senti intrappolata.

La cantina nei sogni
La cantina nei sogni

L’altra te che ti impedisce di decidere

Mentre tu, nel sogno, ti preoccupi di togliere le ragnatele una donna, che è sicuramente una proiezione di te stessa, ti dice di lasciarle stare, che è un peccato romperle perché sono fatte bene. ‘L’altra te‘ vede quindi un aspetto positivo in queste creazioni: vede il loro lato bello, quello che affascina. Tu e lei vedete le cose in modo diametralmente opposto, ossia tu stessa vivi una sorta di conflitto interno che ti impedisce di prendere una decisione.

Questo mi fa pensare che il tuo racconto onirico sia legato ad una situazione del passato, che non è stata correttamente elaborata o che comunque continua ad influenzarti, che se da una parte ti opprime e ti fa quasi sentire in trappola, dall’altra ti affascina e, per questo, una parte di te tende a continuare a non disfarsene. La presenza della polvere avvalla questa ipotesi in quanto la polvere copre e nasconde.

Il tuo sogno è quindi il quadro di una situazione che, seppur legata al passato, continua in qualche modo a condizionarti. E’ li, sepolta nella tua parte più profonda, coperta dalla polvere e leva spazio a nuove esperienze. Tu ne sei perfettamente consapevole in quanto vuoi ripulire il tutto ma una parte di te non è pronta a farlo: convincila e fai entrare la luce di cui hai bisogno.

Se avete sogni da interpretare potete inviarli al nostro canale TikTok oppure su Messanger, sarò felicissima di dare la mia interpretazione. Concludo con una descrizione dell’inconscio di Carl Gustav Jung

L’inconscio è, in primo luogo e prima di ogni altra cosa, il mondo del passato, riattivato dalla limitatezza dell’atteggiamento cosciente“.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Sogni d'Oro
4 mesi fa

Sogni a colori o in bianco e nero?

 
Sogni d'Oro
4 mesi fa

Il corpo nei sogni dà ‘corpo’ ai messaggi dell’inconscio

 
Sogni d'Oro
5 mesi fa

Sognare di vagare tra le tombe di un castello

 
Sogni d'Oro
6 mesi fa

Alice nel paese delle meraviglie: il sogno dentro una favola

 

Leggi anche

Storia
3 ore fa

4 curiosità su Giulio Cesare che (forse) non sapevi

 
Musica
4 ore fa

Achille Lauro e il discorso all’ONU

 
Musica
4 ore fa

Mina: i 5 duetti più belli di sempre

 
Musica
1 giorno fa

Laura Pausini, un nuovo inizio per molti versi

 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!