uNa DiReZioNe giUsTa

Tha Supreme e Neffa, 2 artisti per uNa DiReZioNe giUsTa

Storia e innovazione per un risultato da brividi nella canzone datata 30 luglio

di Pietro Botarelli

Un fulmine a ciel sereno

uNa DiReZioNe giUsTa‘  è la nuova canzone di tha Supreme, uscita alle 14 di venerdì 30 luglio. Purtroppo non ne sapevo nulla ma appena ho scoperto di cosa si trattasse ho seriamente dubitato di trovarmi in un sogno o, comunque, in un’altra dimensione. tha Supreme, appena ventenne, dopo aver dimostrato, negli ultimi anni, di essere uno degli artisti più promettenti e innovativi all’interno del panorama musicale mondiale, ha deciso di rendere omaggio ad una canzone italiana storica, di un cantante italiano altrettanto storico.

Io sono qui in un mondo che ormai
Gira intorno a vuoto
Lontano dal tuo sole
E piove, ma io qualche cosa farò
Per sentire ancora
Tutto il calore che ora non ho

Neffa & tha Supreme

‘uNa DiReZioNe giUsTa’ è un remix, una rivisitazione di ‘Lontano dal tuo sole’ di Neffa. Adesso è ufficiale: la nuova wave è la cultura. Neffa più tha Supreme. La storia del rap, anzi, della musica Italiana che si fonde con la novità, l’innovazione e i suoni moderni. Lo ammetto, è uno dei prodotti musicali più sconvolgenti degli ultimi anni.

Premessa: tutto il resto è storia

Sangue Misto
Sangue Misto

La storia di Neffa è fondamentale per comprendere la portata culturale di un’uscita musicale come ‘ uNa DiReZioNe giUsTa’. L’artista campano inizia il suo percorso musicale negli anni Ottanta e, dopo una prima esperienza come batterista in vari gruppi hardcore punk (tra i quali Impact e Negazione),nei primi anni Novanta scopre l’arte del freestyle. Folgorato dalla cultura che ruotava attorno a questa tecnica musicale, entra a far parte dell’Isola Posse All Stars, una crew di rapper che sarebbero divenuti monumentali, pionieri delle Posse e del primo hip hop italiano.

Da quel momento in poi, beh, tutto il resto è storia. Nasce il gruppo musicale dei Sangue Misto, formato da Neffa, Deda e Dj Gruff. Nel ’94 esce il primo album, ‘SxM‘, pietra miliare dell’hip hop italiano. Se oggi, in Italia, il rap è sulla bocca di tutti, il merito è di questi tre giganti che, circa 27 anni fa, sfruttando il vento di una cultura proveniente dall’America, hanno messo in rima squarci sociali di un’Italia nel caos, agli inizi di un declino progressivo fatto di certezze che si sgretolano e fiducia nella politica gravemente compromessa.

Ascoltando ‘SxM’, non solo si gode per un prodotto musicale puramente hip hop, ma ci si rende soprattutto conto, con un certo stupore, di quanto, ancora oggi, suonino attuali quelle rime.

12 anni dopo, ancora Lontano dal tuo sole

Dopo ‘SmX’ i Sangue Misto si sciolgono e i tre rapper intraprendono carriere da solisti. Mantenendo il focus su Neffa, il rapper continua a scrivere la storia dell’hip hop italiano: nel ’96 esce l’album ‘Neffa & i messaggeri della dopa‘ e la colonna sonora del film ‘Torino Boys‘, nel ’98 esce ‘107 elementi’, in collaborazione con Deda e Al Castellana. Non c’è niente da fare, sono album massivi e massicci, capisaldi dell’hip hop italiano e, per essere apprezzati a pieno, vanno necessariamente ascoltati. Il tempo vola, ben presto arriva il 2001, anno storico per avvenimenti sociali di portata mondiale, come, appunto, la svolta artistica di Neffa.

Dall’hip hop alla musica leggera, soul. Sarebbe impossibile racchiudere la discografia di Neffa all’interno di un articolo, soprattutto perché urge analizzare ‘uNa DiReZioNe giUsTa’. Mi limiterò, dunque, a spolverare i vostri ricordi con la canzone di Neffa alla quale tha Supreme ha, oggi, deciso di rendere omaggio. Stiamo parlando di ‘Lontano dal tuo Sole‘, singolo dell’album ‘Sognando contromano‘, uscito nel 2009. Difficile spiegare, a parole, il valore artistico di una canzone come questa. Sono cresciuto con questa canzone e tha Supreme ammette di aver fatto altrettanto. Cosa sarà cambiato, 12 anni dopo?

Tha Supreme e il suo genere musicale

tha Supreme
Tha Supreme

Tutti conoscerete tha Supreme. La yungest moonstar che ha stravolto le regole musicali, l’artista che ha rivoluzionato il mondo della musica, il ragazzino che ha ispirato e commosso coetanei, adulti e chiunque apprezzi la musica come espressione artistica di sentimenti vari, di emozioni alla rinfusa che si rincorrono, sotto forma di suoni. Sono molti quelli che, a causa del successo esponenzialmente travolgente di tha Supreme e, soprattutto, della sua età, hanno gridato al fenomeno di massa adolescenziale privo di contenuti e/o valenza artistica.

Ma la verità, care amiche e cari amici, è un’altra: tha Supreme ha creato un genere musicale a sé, impossibile da replicare in quanto rappresentazione pura dello sfogo di un’unica mente, la sua. E a chi lo accusa di fregarsene della cultura musicale, tha Supreme risponde così, con una canzone da brividi, un omaggio alla storia della musica, un singolo che darebbe la pelle d’oca anche a Putin.

Portata sentimentale gigantesca

uNa DiReZioNe giUsTa‘ è il titolo, che riprende il ritornello di ‘Lontano dal tuo Sole‘ e ci preannuncia la linea tematica della canzone: la ricerca di una direzione nello smarrimento del vuoto interiore. Un’indagine introspettiva nei meandri più stretti della mente, un’inchiesta che ha come unico obiettivo quello di sentire ancora tutto il calore che ora non ho. Quando piove da troppo tempo, il freddo blocca gli stimoli e le uniche certezze sembrano essere il mondo che ruota e il tempo che passa. Ecco un raggio di sole, fievole ma improvviso, che scalda gli animi di chiunque si fermi a contemplarlo: una melodia, un grido armonico, un suono che racchiude mille pensieri.

Tutto il calore che ora non ho
E avere un po’ di pace che ora non ho
E luce nei miei occhi che ora non ho
Una direzione giusta che ora non ho
Che ora non ho

Neffa & tha Supreme

Il riff di un pianoforte, la voce soavemente acuta di tha Supreme e quella tormentosamente mesta di Neffa, qualche basso miscelato a dolci pennellate piacevolmente acquose. Siamo tutti affannati, alla continua ricerca di un senso che forse non esiste e di un posto nel mondo sufficientemente degno del riconoscimento altrui. Ma non appena qualcuno a cui si era particolarmente affezionati sparisce, ecco che la nostalgia distrugge tutti i nostri piani. Il freddo umido della lontananza irrigidisce e annacqua le pulsioni vitali, la voglia di vivere, lasciandoti, solo, ad osservare quegli obiettivi che prima sembravano tanto vicini ma che adesso, lontano dal tuo sole, appaiono inarrivabili.

Vacci piano che mi ecciti!

uNa DiReZioNe giUsTa

Il brano si apre con tha Supreme che canta il ritornello di ‘Lontano dal tuo sole’. Inizialmente accompagnato da un assolo di pianoforte, distende le linee vocali di quei versi storici, mantenendo l’intonazione e il ritmo di Neffa ma stravolgendo gli accenti, la lunghezza delle vocali e i cambi di timbro.

Nonostante tha Supreme avesse già dimostrato di avere delle doti canore incredibili, questa è la conferma, per i pochi scettici rimasti, che questo ragazzo sia un fiore all’occhiello del progresso musicale. Io ne ascolto tanta di musica, veramente tanta (non è mai troppa?), eppure difficilmente mi emoziono tanto quanto riesco a fare apprezzando le linee melodiche di tha Supreme. È come se scivolassero sulla mia pelle, ammetto che si tratti di momenti particolarmente sensuali, oserei definirli erotici. Ma sì, dai, siamo nel 2021! Dovrebbe esserci libertà di espressione anche per quelli come me.

Neffa: lacrime su un Acer

Neffa
Neffa

Seguono i versi di Neffa. Sentire la sua voce che torna sulla strumentale è una gioia indescrivibile. Con ‘AmarAmmore‘, il suo nuovo album uscito il 2 aprile 2021, ha risvegliato, nei cuori di molti, sensazioni che si erano annidate nel tempo, nella speranza e nell’attesa del grande ritorno di Neffa. È tornato come un sole di primavera, con l’umiltà di un uomo che, ancora una volta, si conferma uno dei più veri nella storia della musica italiana. Un cantautore in grado di descrivere i meccanismi più complessi del pensiero umano attraverso una leggerezza musicale sconvolgente.

Scappi e giri intorno, notte uguale al giorno
Sveglio mentre dormi, sogni già da sveglio
Mentre aspetti il solе, mentre aspetti il mеglio
Mentre muori perché stai vivendo

uNa DiReZioNe giUsTa, Neffa

Sono cresciuto in braccio a papà che mi cullava con ‘Aspettando il sole‘, oggi Neffa culla i miei ricordi, i miei turbamenti e le mie gioie come allora, lasciando cadere più di una lacrima sulla tastiera di questo Acer grigio e nero. Il testo racconta i dubbi di un uomo che sente molto, a volte troppo, finendo per abbandonarsi ai suoni nella speranza di ritrovare uNa DiReZioNe giUsTa. Quando anche la notte ci appare uguale al giorno, le parole dette e quelle non pronunciate scorrono in testa come un fiume in piena, l’unica cosa che ci resta da fare è seguire le note.

Neffa condivide anche un dubbio nella speranza, forse, di spingerci alla scoperta della verità: “chissà come si sente chi osserva la pioggia cadere“.

uNa DiReZioNe giUsTa? Cercala dentro di te

Ho creato un mio mondo perché in questo nostro
Non sentivo di appartenergli fino in fondo
Mi hai chiamato stronzo perché sporco il tempo
Ma è che dentro esplodo e son freddo in ‘sto incendio

uNa DiReZioNe giUsTa, tha Supreme

C’è spazio anche per la seconda strofa di tha Supreme. Esplode tutta la sua sensibilità, musicale ed emotiva, regalandoci oscillazioni d’intonazione che rispecchiano l’agitazione interiore di chi le ascolta. Tha Supreme ha creato il suo mondo perché non sentiva di appartenere fino in fondo a quello in cui viviamo tutti. Mi permetto di ringraziarlo pubblicamente per questa scelta che, per quanto, forse, definitiva e alienante, ci ha regalato la possibilità di identificarsi nella sua musica.

Perché tutti viviamo un po’ nel nostro mondo e tutti vorremmo che fosse migliore di quello circostante. Ma qual è la verità? È più importante essere presenti e affidabili per il mondo circostante o per quello che viviamo dentro noi stessi? Tha Supreme e Neffa ci lasciano soli a pensarci su, con qualche lacrima che scende e un po’ di speranza in più, alla continua e instancabile ricerca di uNa DiReZioNe giUsTa.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Jack Scarlett

L’anima nuda di JACK SCARLETT in ‘Discorsi a metà’

di wheremagichappens
2 giorni fa
Musica
Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio ci spiega la gavetta: “Contare da 0 a 100”

di Alessia Maselli
3 giorni fa
Musica
Michele Bravi

‘Odio’ di Michele Bravi: testo e significato

di Federica Solino
6 giorni fa
Musica
Canzoni di Capodanno 2023

Le 10 canzoni di Capodanno 2024 da cantare e ballare

di Federica Solino
1 settimana fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!