sogni sognare chiesa pregare

E se sogni di pregare in chiesa e un gatto-bambino?

L'interpretazione di 3 racconti onirici per scoprire ciò che si sta vivendo

di Rita Bertacchini

Nuovi sogni e nuovi simboli

Eccoci al nostro appuntamento settimanale con altri tre interessanti sogni da interpretare. Tra i simboli analizzati troviamo la chiesa, la preghiera, le scarpe, il gatto, la finestra, il neonato, i ladri, l’impossibilità di urlare. Quest’ultimo simbolo meriterebbe un articolo a parte perché spesso è legato al fenomeno della paralisi del sonno, detta anche paralisi ipnagogica. Si tratta di una condizione in cui ci si trova con i muscoli ‘paralizzati’ a causa di un meccanismo fisiologico.

È un evento molto comune che spaventa tantissimo il sognatore e che approfondiremo in un prossimo articolo perché l’argomento merita veramente uno spazio dedicato. Tutti i simboli onirici che abbiamo incontrato sono ricorrenti. Il loro significato non è mai a ‘senso unico’ e va sempre contestualizzato. Per farlo sarebbe molto utile conoscere qualcosa di più sulla situazione che il sognatore sta vivendo. In alternativa, si deve tentare di arrivarci attraverso l’abbinamento con altri simboli presenti nello stesso sogno.

Sognare di pregare
Sognare di pregare

La chiesa ed il tacco rotto

Mi trovavo nella chiesetta del paesino dei miei nonni paterni e pregavo. Ero pervasa da un senso di pace, poi uscivo mi incamminavo per un sentiero e mi si rompeva un tacco degli stivali, io camminavo con il tacco rotto

Anna

Questo sogno inviato da Anna manda subito un’immagine molto rassicurante: la chiesa di paese, il raccoglimento, il sentiero e poi il tacco rotto. Cosa vuole dire l’inconscio alla nostra lettrice? Proviamo a capirlo. La chiesa nei sogni indica la necessità di trovare conforto, dà un senso di accoglienza e di protezione. Sognare di pregare rivela il bisogno del sognatore di trovare un aiuto.

Forse non riesci a gestire una determinata situazione ed hai bisogno di aiuto? Il fatto che tu esca e ti incammini in un sentiero e nel contempo ti si rompe un tacco dello stivale conferma la mancanza di mezzi adeguati per raggiungere un obiettivo. Le scarpe nei sogni simboleggiano infatti la concretezza, la sicurezza, la stabilità. Con le scarpe si procede, si sta a contatto con il terreno, le scarpe ci proteggono, ci sostengono e ci permettono  di camminare. Il tacco rotto indica proprio la difficoltà nel procedere adeguatamente, ma tu non ti fermi e continui il tuo cammino anche con il tacco rotto rivelando la tua forza d’animo.

La gatta che vola dalla finestra

Mi sono sognata che la mia gatta saliva sul davanzale della finestra della mia camera. Inciampava e finiva di sotto. Io correvo giù per le scale piangendo perché pensavo fosse morta. Quando arrivavo giù un signore mi diceva che non c’era niente da fare. Guardavo a terra ma al posto del gatto vedevo un bambino maschio che prendevo in braccio, passava una signora che mi sorrideva e mi diceva “no non è morta è viva e si è salvata”.

Anonimo

Il gatto nei sogni potresti essere tu

Nel sogno della nostra lettrice ci sono questi simboli: gatto, finestra, scale, bambino. Analizziamoli separatamente e poi cerchiamo di contestualizzare il tutto e di trovare un filone che possa dare significato al sogno. Il gatto è uno tra gli animali più sognati. Secondo Freud è un simbolo di fecondità e di gravidanza, inteso non strettamente come il mettere al mondo un figlio, ma anche un progetto, portare avanti un obiettivo. Nel gatto Freud vede anche un lato sessuale e sensuale.

Per Jung sognare un gatto rivela un lato dell’anima che, nella donna, indica il desiderio di indipendenza, la sua natura femminile, il suo lato sensuale. A seconda delle immagini e del contesto in cui compare, il gatto (o la gatta) può indicare l’espressione dell’eros, della sensualità ed il desiderio di indipendenza. Il gatto nei sogni come tutti gli animali rappresenta l’emergere delle pulsioni istintive, inoltre è il simbolo di una profonda identificazione. Per questo, quando si sogna il gatto di casa, spesso vengono mostrati i comportamenti del sognatore ed i suoi aspetti caratteriali comprese le sue paure, i suoi pregi ed i suoi difetti.

Sognare la finestra
Sognare la finestra

Cadere dalla finestra della camera

La finestra nei sogni rappresenta la separazione dalla realtà esterna e dagli altri, ma permette anche di avere una visuale su ciò che accade all’esterno. Dalla finestra arrivano luce ed aria e nei sogni la finestra indica proprio l’apertura e la disponibilità verso l’esterno.

Sognare di cadere dalla finestra rivela il timore verso l’apertura e l’esterno, relazioni sociali comprese. Forse sei al momento spaventata o preoccupata di non essere all’altezza della situazione? La scala nei sogni simboleggia la connessione fra l’alto e il basso, il movimento che si compie e l’eventuale presenza di ostacoli rivelano come ci muoviamo. Raggiungiamo l’obiettivo (materiale o spirituale), nel percorso intrapreso?

Sognare un neonato indica invece il confronto con qualcosa di ‘nuovo’, con una novità che materializza le potenzialità del sognatore. In questo sogno con tutta probabilità stai proiettando le tue attuali paure. Vedi il tuo gatto, che rappresenta la tua natura femminile, inciampare dalla finestra della tua camera (il cui significato nei sogni rappresenta l’intimità, lo spazio segreto e privato, le relazioni e la necessità di stare con se stessi e di rigenerarsi), cadere dalla finestra e volare nel vuoto. Hai forse paura che dall’esterno qualcuno possa in qualche modo inficiare o danneggiare qualche aspetto della tua personalità?

Tu scendi le scale correndo e piangendo quindi manifestando il tuo dolore, rivelandoti e anche vincendo le tue paure. Nello scendere le scale non ti elevi ma fai il contrario, scendi in basso, nella strada, lasci la tua camera privata e rassicurante per uno spazio comune. Quando arrivi in fondo pensi sia finita, in effetti qualcuno ti fa pensare che sia cosi. L’uomo rappresenta quella parte di te che vede il bicchiere mezzo vuoto, che quasi ti sprona a restare con i piedi per terra, che vuole sbatterti in faccia la verità, talvolta cruda.

Ma potrebbe anche essere qualcuno che ti è accanto e che non ti dà speranze. Ma tu guardi bene ed al posto del gatto vedi un neonato, un maschio. Il simbolo di una cosa nuova, di un progetto, di una novità importante. Lo prendi in braccio, lo accogli con amore e la donna, che indubbiamente è sempre una parte di te stessa, ti rassicura confermandoti che quella parte di te che pensavi fosse morta, in realtà, si è salvata.

Alla fine in questo sogno ci sono una ‘morte’ ed una rinascita. Una salvezza non aspettata, che si rivela una sorpresa e che può essere un nuovo progetto, un nuovo inizio, una nuova relazione o anche un nuovo modo di vedere le cose o un nuovo modo di porti verso gli altri. Per forza di cose (inciampando) sei stata costretta a ‘venire fuori’ e, anche se pensavi che fosse tutto finito, alla fine ti sei salvata.

I ladri e l’urlo che non esce

Venivano i ladri in casa. Urlavo ma non mi usciva la voce

Stefano

L'urlo di Edvard Munch
L’urlo di Edvard Munch

Sognare di non riuscire ad urlare è molto comune ed è collegato a situazioni che il sognatore sta vivendo. Spesso questa condizione è legata alla paralisi del sonno, ma non è questo il caso in quanto non sono presenti altri ‘sintomi’ caratteristici di questa condizione.

Se ci fossero stati, Stefano li avrebbe sicuramente evidenziati. Vediamo quindi cosa può voler dire questo sogno. Stai forse vivendo un momento in cui ti senti di non avere alcuna voce in capitolo? Ti senti non ascoltato o non adeguatamente preso in considerazione? Oppure stai vivendo una relazione dove non riesci ad esprimere le emozioni? La mancanza di voce nel sogno indica proprio la repressione di quello che si prova, l’impossibilità di esprimersi. Il fatto che nel tuo sogno ci siano i ladri rivela le tue paure, le tue frustrazioni. Ti senti forse minacciato da qualcosa? Temi delle intrusioni nei tuoi rapporti o nelle tua vita in generale?

I ladri nei sogni rappresentano le parti oscure celate nell’ombra (intesa anche come ombra psichica) e talvolta rivelano aspetti di noi stessi che ci colpiscono talmente tanto da consumare la nostra energia. Sono quindi percepiti come dannosi ed illegali oltre che come una sorta di vampiri energetici. Sarebbe interessante conoscere la situazione che stai attualmente vivendo per contestualizzare al meglio quello che l’inconscio vuole dirti.

Se avete sogni da interpretare potete inviarli, come stanno facendo già tanti nostri amici, al nostro canale TikTok oppure su Messenger di Where Magic Happens, sarò onorata di dare la mia interpretazione. Concludo con una citazione di Carlos Castañeda tratta dal libro ‘L’arte di sognare “Gli stregoni considerano il sognare come un’arte estremamente raffinata, l’arte di spostare a volontà dalla sua posizione abituale il punto di unione per intensificare e ingrandire la portata di quel che si può percepire.” E quindi, sognate.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Sogni d'Oro
i colori nei sogni

Sogni a colori o in bianco e nero?

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Sogni d'Oro
Businesswoman on blurred background using digital x-ray human body scan interface 3D rendering

Il corpo nei sogni dà ‘corpo’ ai messaggi dell’inconscio

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Sogni d'Oro
Sognare castello

Sognare di vagare tra le tombe di un castello

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Sogni d'Oro
Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie: il sogno dentro una favola

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!