Significato della casa nei sogni: mente e corpo

Eccoci di nuovo qui con tre sogni ricchi di simboli che rivelano quello che l’inconscio vuole dirci. Tra i simboli analizzati troviamo la casa, lo specchio, le scale, i soldi ed il medico. Si tratta per lo più di simboli ricorrenti. In particolare la casa che è uno dei sogni più comuni e diffusi. La casa nei sogni è la nostra mente, e seppur ci siano infinite variabili che cambiano in base alla personalità del sognatore ed al contesto, in ogni sogno la casa presenta sempre lo stesso comune denominatore: si riferisce sempre alla situazione fisica e mentale del sognatore.
Per Freud la casa rappresenta il corpo: quindi le pareti sono la facciata sociale, le finestre sono gli occhi, la porta è la bocca (o il simbolo sessuale femminile), il tetto è la testa, le cantine rappresentano il mondo sommerso. Il rapporto casa-corpo si rapporta a quello casa-anima. Secondo Jung la casa rappresenta l’individuo ed i suoi rapporti con gli altri. I piani alti sono quelli relativi alla spiritualità, mentre i piani inferiori sono predisposti alle funzioni inconsce e all’istinto. Secondo il pensiero di Bachelard la casa nei sogni simboleggia il mondo interiore del sognatore. Stanze, arredamento ed il modo in cui ci si muove al suo interno, indicano i moti dell’animo e la nostra evoluzione.
Danzando davanti alla specchio vestita di rosso
Sono in un luogo che non conosco e mi sposto per varie stanze, perdendomi Sono stanze di lusso ma sembrano in disuso, con della polvere, ragnatele… In una stanza vedo abiti di lusso da bambino di circa quattro anni appesi in una cabina armadio. In un’altra stanza mi specchio danzando e ho un vestito lungo rosso.
Arrivo al piano terra, forse a una reception di un hotel dove ci sono dei ragazzi. Danzo disinvolta e felice. Dico: “Bello questo luogo!” Rispondono: “Sì, è interessante. Ora vai di sopra che è pronto il the” Io: “Certo, vado. Sto qui a fare la sciapetta” Rido ancora. Devo prendere un ascensore e per salirci serve una sedia. Quando entro è stretto, mi sento a disagio. Chiedo se posso usare le scale ma rispondono che al momento sono inagibili. Alla fine premo il tasto numero 3 e arrivo al piano.
Anonimo

Questo sogno di una nostra lettrice è ricchissimo di simboli: le stanze di una casa, la polvere, uno specchio, un abito rosso, le scale. Vediamo a cosa riporta questa simbologia e cosa vuole dire l’inconscio a questa ragazza che danza davanti allo specchio vestita di rosso. La casa rappresenta la nostra mente, tu stai vagando per le stanze e ti perdi, forse hai la tendenza a perderti nei tuoi pensieri?
C’è della polvere che rivela la tendenza a coprire e nascondere qualcosa nella tua mente (probabilmente anche a te stessa). Oppure potrebbero esserci delle relazioni da ‘spolverare’ da rinvigorire. Gli abiti nei sogni rappresentano come noi ci poniamo verso gli altri, i panni che indossiamo.
Gli abiti che vedi sono belli, eleganti, quello che indossi è rosso, ad indicare il tuo lato passionale, il tuo essere estroversa (o il tuo desiderio di essere così), la tua energia e la tua voglia di vivere. Tu sei allegra fai battute e questo dimostra il tuo sentirti a tuo agio con gli altri. Ti specchi danzando: lo specchio è uno strumento di introspezione, tu vedi quella che è la realtà e la cosa bella e positiva è che stai danzando.
Hai voglia di liberarti dalle ansie, dalle paure, vuoi essere ‘leggera’. Nel sogno vedi una scala, ma è inagibile, per salire prendi un altro mezzo, l’ascensore, che è però stretto a rivelare nuovamente la difficoltà ad emergere, a salire ad evolvere. Al piano superiore comunque ci arrivi, nonostante la difficoltà dell’ascensore. Il sogno è un chiaro segnale del tuo desiderio di sbocciare, di vivere, di superare un passato (che nel sogno copri con la polvere) che ti ha vista reprimere te stessa. Nel sogno balli davanti allo specchio e, nonostante le difficoltà che hai incontrato, sali al terzo piano. Io dico che ce la farai benissimo.
Una valanga di soldi in regalo
Ho sognato mio fratello stanotte che mi dava tantissimi soldi. Si vede che era ricchissimo. E io avevo dei sensi di colpa, perché dicevo tra me “sono suoi”. Poi gli ultimi che mi ha dato non li ho voluti glieli ho ridati. Ma solo quelli.
Alessandro
Questo sogno inviato da Alessandro, parla di soldi. Venale direte voi. No, perché nei sogni i soldi sono un simbolo tutt’altro che materiale. Vediamo cosa significa. Il sogno di Alessandro riflette il grande valore che lui dà a suo fratello. O, almeno, quello che lui percepisce di dare. I soldi nei sogni rappresentano infatti il valore che una persona dà all’altra. Sono il simbolo degli affetti, dei bisogni e del proprio valore, ma rappresentano anche l’energia interiore. In particolare sognare soldi regalati è un simbolo positivo che indica l’aver ricevuto tanto amore, affetto, stima e fiducia: tanta quanti se ne ricevono in dono.
Mi rivolgo direttamente ad Alessandro: contestualizzando il significato al tuo sogno, il fatto che tu ti senta in colpa per il troppo che ricevi da tuo fratello rispecchia il tuo sentirti in difetto nei suoi confronti. Una parte di soldi non la prendi perché pensi che tu stia dando l’importanza che non meriti. Vorresti forse sdebitarti di qualcosa? Fortunatamente nella vita reale non sono i soldi che indicano il valore che si dà alle persone. Quindi la gratitudine si può dimostrare in mille altri modi: con un grazie, con un abbraccio o semplicemente con uno sguardo.

La farmacia e la vita precedente
Entro in una farmacia, il medico mi dice “lei nel 1435 avanti Cristo era una donna senza cuore”
Antonella
Antonella fa questo sogno particolare, dove c’è una farmacia, un medico ed una rivelazione. Un sogno breve ma con un potentissimo significato. La farmacia è un luogo dove si comprano le medicine. Quindi può essere considerato un luogo dove ci si cura. Probabilmente la nostra sognatrice ha bisogno di curare la sua anima o, meglio, il suo cuore. Nei sogni la figura del medico porta a riflettere sul proprio malessere e sulla necessità di risolverlo.
Il dottore riconnette il sognatore al proprio potere interiore, alla capacità intrinseca di auto guarigione che ognuno di noi ha e che si traduce in fatti concreti volti ad uscire da una situazione di disequilibrio. La figura del medico nei sogni è un concentrato di forza, di energia, di magia, trasmette esperienza, autorità, competenza e anche tutto il fascino tipico dello sciamano.
In questo caso il medico parla alla nostra lettrice. E le dice una cosa molto interessante “lei nel 1435 avanti Cristo lei era una donna senza cuore”. Ecco la soluzione ed ecco la cura: stai soffrendo perché in una tua vita passata hai fatto a tua volta soffrire qualcuno. Ovviamente questo è ciò che Antonella sente. Probabilmente lei crede nella reincarnazione e si è data una spiegazione alle sue pene.
L’argomento è piuttosto dibattuto e controverso, ma ci sono casi in cui nei sogni emergono dettagli di vite precedenti, quindi io, che ho l’abitudine di lasciare aperte le porte a tutte le possibilità, non escludo a priori che ciò che l’inconscio ha suggerito ad Antonella, sia frutto solo della sua percezione. Ma il sogno si può anche tradurre con il ragionamento: è tutta una ruota che gira, prima (non in una vita precedente ma in una storia passata) hai fatto, volontariamente o non, soffrire tu qualcuno ed ora tocca a te soffrire. Quindi questo sogno potrebbe anche rivelare il potere del karma.
Tutto ciò che c’è di buono
Come prendere il buono del sogno? Come cogliere il suo aiuto? Accettando la diagnosi del medico? Anche. Ma è soprattutto cercando di migliorare il presente che si può trarre beneficio dal sogno. Sia che in una vita precedente Antonella sia stata veramente una donna senza cuore, sia che questo sia solo frutto di una sua idea, ciò che conta è che ora esca da quella farmacia con la cura giusta, quella che la faccia smettere di soffrire.
Perché il potere dei sogni sta proprio lì: comprendere il messaggio che il nostro inconscio vuole inviarci, capire se nel sogno è intrinseco un consiglio, un suggerimento, e se c’è, prenderlo ed usarlo a nostro favore. Non sempre il sogno contiene consigli, talvolta è semplicemente un modo per farci prendere atto di una situazione, per fare in modo che se ne prenda consapevolezza.
Queste le mie interpretazioni ai tre sogni dei nostri lettori. Spero di aver contribuito a comprendere quello che il vostro inconscio ha voluto trasmettervi attraverso l’attività onirica. Se avete dei sogni da raccontare rinnovo il mio invito ad inviarli al nostro canale TikTok oppure su Messenger, sarò onorata di dare la mia interpretazione. Sogni d’oro a tutti. Sempre, ovviamente, continuando a sognare ad occhi aperti che, con la legge dell’attrazione, qualcosa di sperato prima o poi arriva.