Billie Eilish

L’ultimo singolo di Billie Eilish ci lascia in sospeso

La ragazza prodigio californiana rilascerà un nuovo disco fra due settimane

di Matteo Magnaterra

Esplosione di energia di un’artista prodigio

È un luglio caldo, nelle temperature, ma anche nella scena pop americana. Difatti, dopo che molte star di oltreoceano hanno messo in pausa i release a causa del covid e dell’impossibilità di esibirsi dal vivo, ora che i contagi scendono e le campagne vaccinali proseguono, ci stiamo godendo un sacco di musica inedita che era stata accumulata nei mesi precedenti, e i riflettori sono puntati tra gli altri anche sulla ragazza prodigio Billie Eilish, che pubblicherà il suo secondo lp ormai tra un paio di settimane.

A cavallo tra strascichi del vecchio…

La cantante californiana ha sconvolto la scena musicale statunitense ed internazionale con l’exploit del suo primo album ‘When we all fall asleep where do we go’, e insieme al suo complice, il fratello e producer Finneas O’Connell, si trova nella difficile posizione di dover rilasciare il seguito di un disco vincitore di 7 Grammy Awards e che ha riscosso un colossale successo di pubblico e di critica. I segnali che abbiamo ricevuto fino ad ora sono misti e ci lasciano molto confusi su cosa aspettarci, vediamo perché.

Billie Eilish
Copertina di ‘Happier Than Ever’

Il primo singolo che abbiamo sentito in seguito all’album d’esordio è stato ‘Therefore I Am’, una canzone dove Billie si rivolge ai suoi hater – chiedendo di essere lasciata in pace – e che dal punto di vista sonoro e di produzione rimane molto legata al suono pop aggressivo e con influenze industrial che hanno fatto la sua fortuna. Ma la traccia successiva mescola le carte in tavola. ‘Your Power’ è infatti una ballad introversa e dominata dalla chitarra acustica, dove a tratti fa ancora capolino la produzione eccentrica di Finneas, ma che abbinata all‘art dove vediamo una Billie bionda e vestita di rosa pastello segna un grande allontanamento dall’immaginario di ‘When we all fall asleep’.

…e ricerca di nuove direzioni

Questo trend sembrava continuare nel singolo successivo ‘Lost Cause’, una canzone leggera dominata da un groove di basso e batteria accattivante ma leggero e sensuale, lontanissimo dalle sonorità abrasive delle sue hit precedenti. Il videoclip ha suscitato grande stupore in quanto vediamo per la prima volta un lato più sensuale, solare e giocoso di Billie Eilish, ed è quanto di più lontano ci si potrebbe immaginare dall’atmosfera inquietante e piena di riferimenti al mondo dell’horror a cui ci eravamo abituati ad essere immersi nei videoclip di questa popstar anticonvenzionale.

Ma proprio quando pensavamo di aver trovato una chiave di lettura nella mente del duo di fratelli più creativo di Los Angeles, l’ultimo singolo ‘Nda’ ci dimostra che le cose sono più complicate. La canzone è infatti un chiarissimo ritorno alle atmosfere della Billie del 2019, con sonorità aggressive, batterie martellanti, sintetizzatori graffianti e anche un classico videoclip inquietante ed allucinato. Il video si apre con un fastidioso suono di feedback, seguito da un’inquadratura dove Billie cammina incontro alla telecamera sola al centro di una strada buia, vestita di nero con un outfit ispirato al punk tipico della sua fase precedente, mentre canta sopra un beat che sarebbe potuto facilmente essere su ‘When we all fall asleep’.

Anche il testo ha connotazioni disturbanti e parla del suo rapporto con la fama, e di come questa le abbia impedito e le stia impedendo di avere una vita relazionale sana e normale. Nel ritornello il suo classico sussurro diventa uno straziante urlo che suona disumano in quanto carico di autotune, mentre nel video delle automobili invadono la strada sfrecciandole tutto intorno e rischiando di investirla. Dopo l’esplosione finale, la strumentale sembra sfumare, ma l’orecchio attento riconosce che il brano transiziona perfettamente nel primo singolo ‘Therefore I Am’, che seguirà ‘Nda’ nella tracklist.

Billie Eilish
Billie nel videoclip di ‘NDA’

Il brano ha una produzione interessante e delle belle strofe, ma non convince troppo il ritornello; Il sottoscritto non ha assolutamente problemi sull’utilizzo di autotune, ma non dona particolarmente alla voce di Billie e la combinazione dell’effetto poco interessante con una melodia non troppo memorabile rende il centro della canzone debole.

E quindi, cosa ci aspetta nel nuovo disco di Billie Eilish?

Ma soprattutto, che intenzioni ha Billie riguardo la sua immagine e il suo sound? Ha un gran disegno, per cui il disco si muoverà dalle solite atmosfere cupe ed horror per sfociare alla nuova immagine più rilassata e solare che abbiamo visto nei singoli? O sarà forse il percorso inverso? Questo disco sarà un concept album con una tracklist pensata per raccontare una storia più ampia delle singole tracce? O forse i due fratelli O’Connell sono semplicemente confusi sulla direzione da intraprendere? Non ci resta che ascoltare l’album tra due settimane per scoprirlo.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Pop Filter
Kanye

Donda, il disco più caotico degli anni 2000

di Matteo Magnaterra
2 anni fa
Pop Filter
Lorde

Lorde e la sua scommessa cantautorale

di Matteo Magnaterra
2 anni fa
Pop Filter
Silk Sonic

Silk Sonic sotto esame con il nuovo singolo ‘Skate’

di Matteo Magnaterra
2 anni fa
Pop Filter
lil nas x

Lil Nas X twerka con Satana e balla nudo in galera

di Matteo Magnaterra
2 anni fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!