Lollipop
ARTICOLO
the mamas & the papas

Sognando California… con i The Mamas & The Papas

Full immersion in un quadrangolo amoroso dove s'infilò anche Dennis Hopper

The Mamas & The Papas: #Funfact sull’origine del nome

The Mamas & The Papas, come nacque esattamente il nome? Ad intuito ci si può arrivare, sì. Quattro membri, due donne e due uomini: Michelle Phillips, Cass Elliot, John Phillips e Denny Doherty. Ma la cosa carina e divertente dietro alla scelta del nome è come avvenne il tutto. Seduti sul divano, con Cass Elliot impegnata a sputare opinioni contrastanti sulla tv spazzatura americana, ecco comparire all’improvviso un’intervista agli Hells Angels, nella quale venne pronunciata la fatidica frase, quella che avrebbe dato vita ai The Mamas & The Papas.

We call our women ‘Mamas’

Chiamiamo le nostre donne ‘Mamas’

HELLS ANGELS

E l’opinionista Cass, a gran voce, well, we got Mamas in our group and we got Papas!. Il resto fu storia, e che storia. Ne parleremo esattamente oggi, esattamente in questo articolo. Perché il quartetto americano anni ’60 fu – e non smetterà mai di essere – ispirazione per tanti, forse troppi artisti. Una rock band degna di questo nome, all’interno della quale, però, non mancavano un bel po’ di problemi.

Michelle Phillips e l’amore libero

The Mamas & The Papas

Michelle Phillips credeva nell’amore libero, su questo non ci sono dubbi. Durante la sua carriera al fianco dei The Mamas & The Papas, rischiò di essere buttata fuori dalla band più di una volta, nonostante l’incredibile talento, per alcune ‘complicazioni amorose‘.

Mentre era sposata con John Phillips, il frontman della band, infatti, Michelle avrebbe coltivato più di una relazione con altri uomini, tra cui lo stesso Denny Doherty, il secondo ‘Papa’ della band. Quando il divorzio tra lei e John fu reso ufficiale, si sposò, invece, con Dennis Hopper (sì, il famoso Hopper di ‘Easy Rider‘), con un fantastico matrimonio durato circa… otto giorni.

Uno spirito fin troppo libero, di cui però la band non si è mai potuta liberare: senza Michelle non sarebbe stato mica lo stesso!

Cass Elliot e l’alone di mistero intorno alla sua morte

The Mamas & The Papas

L’unica cosa certa sulla morte di Cass Elliot è che morì felice. Per le due notti consecutive prima di morire, Cass ricevette ben due (meritatissime) standing ovation per entrambe le performance da solista al Palladium di Londra. La cantante avrebbe chiamato Michelle Phillips nel bel mezzo della notte per comunicarle la grande notizia e gioire insieme a lei.

Ma il giorno dopo, il 22 aprile del 1974 per l’esattezza, Michelle venne a sapere della morte di Cass. Attacco di cuore, questa l’autopsia condotta dal medico forense Keith Simpson. Tuttavia, una strana leggenda metropolitana aleggia intorno alla morte di Cass Elliott: alcune teorie sostengono, infatti, che la cantante sarebbe morta per soffocamento dopo aver addentato un panino al prosciutto, ritrovato accanto al suo letto la mattina seguente, e precisamente nella stessa stanza d’albergo dove quattro anni dopo Keith Moon, batterista dei The Who, avrebbe perso la vita.

John Phillips e l’arresto per spaccio

In questo esilarante excursus tra i membri della band forse più influente degli anni ’60, non potevano mancare un po’ di avventure legate alle sostanze stupefacenti per ravvivare il tutto. Quando il gruppo si sciolse, John Phillips tentò, inevitabilmente, la carriera da solista, che però risultò essere un flop.

Il flop lo portò ad entrare in uno strano giro dettato da depressione e abuso di droghe, per cui smerciava ricette farmaceutiche rubate in cambio di cocaina. Purtroppo, quest’ultima trovata non lo fece arrivare troppo lontano: scoperto dalla polizia, fu arrestato immediatamente.

Uno strano soggetto John Phillips, senz’altro, a cui però vennero attribuite anche colpe che in realtà non aveva. All’alba della morte di Sharon Tate per mano della famigerata Manson Family (se non sapete di cosa stia parlando, basta fare click qui), il regista Roman Polanski, nonché marito della vittima, riuscì a scambiare John Phillips per Charles Manson, e a vendicarsi in maniera esemplare: andando a letto con Michelle.

Denny Doherty e i racconti tossici sul gruppo

Proprio quando la band era già sulla soglia del declino e poco mancava alla rottura ufficiale, Cass Elliot chiese a Denny Doherty di sposarla, andando incontro ad un rifiuto e alla conseguente disgregazione della band. In un’intervista del NY Times, Doherty parlerà esattamente di quanto i membri del gruppo fossero tossici l’uno per l’altra, di quanto ognuno rincorresse la persona sbagliata al momento sbagliato, creando caos e scompiglio continui.

Apparentemente quello più normale, anche Doherty pareva invece spassarsela tra relazioni segrete, amori tossici e matrimoni rifiutati, a dimostrazione che nessuno all’interno del gruppo veniva risparmiato!

Cass wanted me, I wanted Michelle, John wanted Michelle, Michelle wanted me and her freedom

Cass mi voleva, io volevo Michelle, John voleva Michelle, Michelle voleva me e la sua libertà

DENNY DOHERTY

The Mamas & The Papas: il quadrangolo amoroso che amiamo

The Mamas & The Papas

Nonostante gli infiniti love affairs, le rotture, i cuori spezzati e l’abuso continuo di sostanze stupefacenti, i The Mamas & The Papas restano nella storia per il loro incredibile talento e per la musica folk-rock che ha fatto impazzire – e lo fa tuttora – molti cuori. Il nostro quadrangolo amoroso preferito, legato esclusivamente dal fatto di essere tutti delle grandissime drama queen.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Lollipop
2 anni fa

Bob Dylan: dai testi di pace al premio Nobel

 
Lollipop
2 anni fa

Nico e i Velvet Underground: perché ci uscirei a cena

 
Lollipop
2 anni fa

Janis Joplin: nel testamento l’incredibile clausola

 

Leggi anche

Storia
4 ore fa

4 curiosità su Giulio Cesare che (forse) non sapevi

 
Musica
4 ore fa

Achille Lauro e il discorso all’ONU

 
Musica
5 ore fa

Mina: i 5 duetti più belli di sempre

 
Musica
1 giorno fa

Laura Pausini, un nuovo inizio per molti versi

 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!