Sogni bambini Ambra

Se sogni d’andar sulle nuvole a cavallo d’un drago allora…

L'interpretazione dei racconti onirici di una bambina e di altre due sognatrici

di Rita Bertacchini

Ci siamo: comincia il sogno

Con emozione infinita inizio la mia rubrica ‘Sogni d’oro‘ sull’interpretazione dei sogni. Tre racconti onirici con i relativi simboli che contengono e che cercherò, per quel che posso, di contestualizzare. Ogni elemento può avere più significati e la scelta tra uno e l’altro, è essenziale affinché l’interpretazione sia il più vicina possibile con ciò che l’inconscio vuole dirci.

Vorrei iniziare questa avventura con un sogno bellissimo, importante, pieno di simboli: il sogno di una bambina di 9 anni, che si chiama Ambra. I sogni dei bambini sono interessantissimi perché rivelano le loro paure, le loro gioie, le loro curiosità usando simboli a loro noti.

A scuola sul dorso di un drago

I bambini andavano a scuola cavalcando dei draghi sputafuoco. La scuola era su una nuvola. Appena entrati dovevi chiudere tutte le porte altrimenti i draghi infuocavano tutto. Le maestre entravano dalla finestra

Sogno di Ambra

Questo sogno, pieno zeppo di elementi, dimostra la meraviglia della fantasia dei bambini ed è un ottimo esempio di come, in base alla nostra età, al nostro contesto ed alle nostre esperienze, il sogno usi precisi simboli per comunicare con noi: con una bambina usa i draghi, con un adulto può usare i serpenti o un altro elemento. In questo caso l‘inconscio comunica con Ambra usando elementi a lei noti e famigliari come la scuola, i draghi, le maestre e le nuvole.

Analizziamo i simboli e vediamo cosa il sogno le vuole dire. “I bambini andavano a scuola cavalcando dei draghi sputafuoco: il drago è indubbiamente uno degli animali fantastici più vivi nell’immaginario comune. Simboleggia l’inconscio più profondo, l’istinto incontrollato e anche parti di sé rinnegate. È una sorta di risveglio di un potere interno distruttivo e feroce che, se correttamente direzionato, eleva gli aspetti eroici della personalità.

Nel sogno di Ambra i draghi sono il mezzo per andare a scuola, la scuola nel sogno rappresenta proprio l’insegnamento inteso nel lato più ampio del termine: gli insegnamenti e le prove della vita. Questa grande energia, che potrebbe essere distruttiva, Ambra la usa per imparare, per crescere, per superare le prove.

Il sogno di Ambra: a scuola sulle nuvole a cavallo del drago. Sogni
Il sogno di Ambra

“La scuola è su una nuvola”: la nuvola nei sogni assume diversi significati, in questo caso direi che rappresenta una sorta di maschera per la realtà. Si tratta di un elemento che si frappone alla coscienza: la nuvola attutisce ed ostacola la comprensione di una realtà scomoda e protegge il sognatore di fronte alla consapevolezza di prove difficili (il tutto ovviamente rapportato all’età della piccola).

Appena entrati dovevi chiudere tutte le porte altrimenti i draghi infuocavano tutto”: le porte nei sogni assumono significati diversi, in questo caso, contestualizzandolo al sogno di Ambra, chiudere le porte per non fare entrare il pericolo è un altro modo per manifestare una paura e per chiuderla fuori. “Tu stai fuori e non entri nella mia scuola!”, questo il chiaro messaggio dell’inconscio. “Le maestre entravano dalla finestra”: le maestre, che nel sogno rappresentano gli aiuti, entrano dalla finestra. Scavalcare la finestra simboleggia il superamento degli ostacoli.

Ciò significa che Ambra è consapevole che chi la sta aiutando nel suo percorso (mamma, nonna, zii, etc) supera gli ostacoli pur di raggiungere lo scopo prefissato. Questo è un chiaro modo per riconoscere la fiducia che la bimba ha nei confronti delle persone con cui si rapporta, con la sua famiglia, con gli adulti che fungono da ‘maestri di vita’. La mia conclusione è che questa bambina fantastica e coraggiosa, è un ottimo esempio di resilienza.

Lei usa le risorse disponibili indirizzandole nel modo corretto per superare tutti gli ostacoli con piena fiducia delle persone che la circondano. A ‘scuola’ ci entra eccome, nonostante tutto, e con lei entrano anche le persone a lei care. Le paure, invece, restano fuori.

Una nuova vita all’estero

Da due anni fa sogno di vivere in un altro Paese, con un’altra lingua, con altri paesaggi, stile tipo ‘nordico’ ed ogni notte mi ritrovo in un Paese diverso, in strade e vicoli che ricordo ancora oggi, il più delle volte sola, altre volte con il mio ragazzo e una volta con mia mamma! A 30 anni, un mutuo appena avviato, ho provato a cercare gli annunci per ragazze alla pari che mi hanno portata a vivere 3 mesi a Philadelphia negli Usa

Tagliando corto, è arrivato il Covid, le restrizioni, sono ritornati pure i soliti sogni! Ormai non sogno altro, e visto che mi sono sentita appagata, anche se per soli 3 mesi, della mia esperienza all’estero, volevo capire se ci potevano essere altri significati, almeno a questo giro evito di prendere la valigia

Mariachiara

Mariachiara ha un sogno ricorrente: sogna di vivere all’estero. Cosa significa? Intanto è bene sottolineare che il sogno ricorrente è un modo che usa l’inconscio per rammentarci una cosa, per inviarci un messaggio: lo ripropone fino a che non lo si ascolta, lui chiama fino a che non rispondi e non lo si può staccare come si fa con un telefono.

Quindi si deve partire dal presupposto che questo sogno, che Mariachiara fa da due anni, rappresenta un chiaro messaggio da parte del suo inconscio che, per ora, è rimasto inascoltato. Cosa vuole dirle? Iniziamo con il precisare che, nei sogni, il posto in cui si vive rappresenta il nostro bagaglio di esperienze, il knowhow della nostra coscienza.

Sognare Paesi stranieri, noti o sconosciuti che siano, diventa quindi l’invito a fare esperienze completamente diverse rispetto a quelle a cui siamo abituati, esperienze ‘straniere’ alla nostra coscienza. “In strade e vicoli che ricordo ancora oggi“: le strade, le vie, i vicoli che vede nel suo sogno rappresentano le tante, tantissime possibilità di scelta che lei potrebbe prendere se intraprendesse questo ‘viaggio’.

Sogni: Sognare una nuova vita all'estero
Sognare una nuova vita all’estero

Molto probabilmente Mariachiara ha bisogno di confrontarsi con una realtà alternativa e con territori inesplorati (ad esempio lavorativamente parlando). Il fatto che durante il periodo della sua permanenza all’estero il sogno sia cessato, è la prova che era nella strada giusta.

Ma non tanto per il fatto di vivere all’estero, quanto per avere fatto un’esperienza che lei considerava un limite “A 30 anni, un mutuo appena avviato ho pensato: ma dove vado?”: ora il sogno è tornato e torna l’invito di superare i confini che la sognatrice pensa di avere, perché il suo inconscio, che ha una conoscenza più ampia di quella che appartiene alla coscienza, sa benissimo che lei è perfettamente in grado di superare resistenze e, soprattutto, di valicare confini.

Nel sogno vive all’estero sola o con le persone a lei care, quindi è con loro accanto che lei può fare queste esperienze, ma le potrebbero riuscire benissimo anche se le facesse sola: non deve temere di perdere nessuno di loro nell’osare. Rispondendo direttamente alla sua domanda: “Mariachiara non serve che riprendi la valigia, ma dovresti invece aprire il cassetto dove tieni i sogni per provare a realizzarli senza paura, perché puoi tutto, e lo puoi fare con chi ami al tuo fianco“.

La linea che disorienta

Infine, Annam.Blasi che su TikTok scrive questo breve ma significativo sogno

Una linea dritta che poi diventa tipo tutta storta e mi mette ansia

Annam.Blasi

La linea dritta, così come la strada dritta, sono indice di coerenza, di un modo di procedere lineare e definito. Nel sogno di Annam.Blasi la linea improvvisamente diventa storta. Esattamente come avviene per le strade nei sogni, che indicano momenti della nostra vita ed i passaggi evolutivi, anche sognare una linea che, improvvisamente, cambia traiettoria e diventa storta, rappresenta le ansie che si stanno vivendo (infatti scrive che la cosa le mette ansia) per via di un cambiamento, probabilmente improvviso.

Forse nel suo percorso sta incontrando delle difficoltà, forse ci sono dei cambiamenti che la disorientano? Provare ansia nel sogno (“e mi mette ansia“) non è altro che una proiezione di ciò che sentiamo. In questo caso specifico è quindi da rapportare a ciò che la sognatrice prova difronte al cambiamento. Ma i cambiamenti sono indispensabili per evolvere, per questo si dovrebbe imparare ad accettarsi senza paure, a seguire le traiettorie.

Spero di aver risposto ai dubbi delle nostre tre amiche, spero di averle aiutate a capire ciò che i loro sogni volevano comunicare, di avere ‘colto nel segno’. Io sono onorata di aver avuto modo di dare una mia interpretazione. Sognatrici e sognatori, rinnovo l’invito ad inviarmi i vostri sogni sul nostro canale TikTok oppure su Messenger, sarò felicissima di interpretarli per voi. Sogni d’oro, ma non dimenticate mai di continuare a sognare anche ad occhi aperti.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Sogni d'Oro
i colori nei sogni

Sogni a colori o in bianco e nero?

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Sogni d'Oro
Businesswoman on blurred background using digital x-ray human body scan interface 3D rendering

Il corpo nei sogni dà ‘corpo’ ai messaggi dell’inconscio

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Sogni d'Oro
Sognare castello

Sognare di vagare tra le tombe di un castello

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Sogni d'Oro
Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie: il sogno dentro una favola

di Rita Bertacchini
1 anno fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!