Articolo
where magic happens

Where Magic Happens presenta le sue 12 nuove rubriche

Il magazine si arricchisce di approfondimenti mirati e originali

I numeri ci danno il valore degli abbracci

Allargare le braccia e trovare un amico, aprirle ancor di più e accoglierne molti, moltissimi. Un mese può significare tanto. Per Where Magic Happens, ad esempio, l’avvicinarsi di qualche decina di migliaia persone, numeri alla mano, estensioni di quelle stesse braccia. Una settantina gli articoli presentati dai nostri 17 autori dal vernissage del 2 giugno ad oggi. Qualcuno è ‘solamente’ piaciuto, altri hanno entusiasmato e magari aiutato a inumidire l’angolo degli occhi, hanno emozionato, suscitato rabbia, sconcerto o semplice curiosità.

Quando anche Ercole sceglie quella cifra

Un mese è bastato anche per mettere un piede davanti all’altro e proseguire il percorso. Perché i progetti diventano facilmente realtà se c’è entusiasmo, qualità e sensibilità. E se Ercole s’impegnò in 12 fatiche, Where Magic Happens lo vuole imitare: 12 nuove rubriche coloreranno il magazine a partire da questa settimana (10 settimanali, 1 quindicinale e 1 mensile), 2 il primo giorno e almeno una nei giorni a seguire (domenica compresa).

Un unico solco per i primi vagiti

Where Magic Happens

Entriamo nello specifico perché è giusto farlo: allora ogni lunedì avremo Gianmarco Botti e la sua ‘Musiculture’ con le curiosità musicali nel mondo e nella Storia che in pochi conoscono, con accanto Luca Pensa e la sua ‘L’antitesi di Melpot’, pseudonimo da critico intransigente, con opinioni che, lo sappiamo già, scateneranno accesi dialoghi sui social. A tutta musica naturalmente, con lo sguardo sempre attento alla Generazione Z, seppur – e lo abbiamo già sperimentato durante la nostra breve, ma intensa vita – non spicchino limiti d’età.

La musica è ciò che amiamo

Poi, via via tutte le altre, sempre nella sfera della musica. Non vi diremo il giorno e neanche gli originali titoli di tutte le altre rubriche. Sarà facile scoprirlo continuando a seguirci su wheremagichappens.it. I temi, però, quelli sì: una, di Pietro Botarelli, tratterà delle ultime uscite di hip hop e rap, mentre Matteo Magnaterra si occuperà, nello stesso ambito, di quelle del genere pop.

where magic happens

Letizia Zaffini metterà l’accento sugli artisti che affrontano l’inclusione (dalle questioni sociali alla cultura lgbt), Vittoria Lolli si immergerà nelle indiscrezioni musicali vintage di tutto il secolo scorso, tralasciando volontariamente i magici anni Ottanta, quelli sono il regno di Niccolò Bargellini.

Ma c’è anche il resto. Ed è tanto

C’è chi come Christian Frontino accosterà i cantanti più famosi ad un piatto che li rappresenta (con tanto di ricetta) o chi, Davide Cicalese, si occuperà delle sfiziosità sulle serie tv, in onda e future (e vai di spoiler!). Non mancheranno i creativi reportage del fotografo Matteo Fazioli, e l’esperta Lucrezia Reale a raccontare delle influenze di gruppi musicali, eventi e movimenti culturali sulla moda. Per concludere la nostra sfilata, Rita Bertacchini, pronta a leggere ed interpretare i sogni dei nostri affezionati lettori.

Where Magic Happens sogni

Sempre attenti a ciò che accade attorno

Sono 12 le rubriche e aumenteranno, così come presto implementeremo la redazione con altri autori, da selezionare nei prossimi giorni. Fuori dalle rubriche continueranno ad essere prodotti articoli (anche da Eleana Fisicaro, Ana Maria Karamuca e Flavia Negozio), che si inseriranno in tutte le categorie di Where Magic Happens, ovvero Musica, Lifestyle, Moda, Arte, Tech e Reportage (i nostri corrispondenti nelle vesti di inviati), con una produzione media quotidiana in continuo sviluppo.

where magic happens

Già da alcuni giorni, nel sito, è stata poi inserita la sezione dei Brani Consigliati, che ha ricevuto numerosi importanti apprezzamenti. Infine, un team selezionato di collaboratori si occuperà dell’argomento del giorno, ciò che scalda quotidianamente le menti, gli occhi e le tastiere (di pc e smartphone).

Noi crediamo alle stesse cose di Totò

Gli ostacoli che si pongono davanti, diventano ogni giorno nuove possibilità. Le difficoltà di Where Magic Happens sono quelle che tutte le nuove pubblicazioni si trovano ad affrontare. I numeri che crescono in maniera esponenziale e l’affetto che ci sta circondando, sono carburante indispensabile per il trend positivo di un prodotto editoriale, ma anche per chi, quel prodotto, lo realizza con sacrificio e fantasia. Un genio come Totò, che raccontava verità con la magia dell’ingegno, ne era certo: chi si ferma è perduto.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Editoriali
Arisa

Arisa cerca marito ma sbaglia strategia

di Alessia Maselli
1 mese fa
Editoriali
Tiktoker musica

La musica dei TikToker che smette di far riflettere

di Alessia Maselli
5 mesi fa
Editoriali
Regina Elisabetta

Regina Elisabetta: grazie e buon viaggio.

di Alessia Maselli
1 anno fa
Editoriali
Anna Tatangelo

Anna Tatangelo: ecco chi la vuole Regina del Pop

di Alessia Maselli
1 anno fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!