Gucci Virtual 25

Scarpe Gucci a 10 euro? Le Virtual 25 in realtà aumentata

Il futuro dei brand di lusso sono i capi virtuali alla portata di tutti

di Lucrezia Reale

Si indossano, ma non nella vita reale

Gucci Virtual 25

Sembrano dei filtri di Instagram, ma sono delle sneakers virtuali: si chiamano Gucci Virtual 25 e si possono acquistare tramite l’app ufficiale di Gucci a soli 10 euro. Un prezzo veramente incredibile per delle ‘scarpe’ della maison fiorentina, che però resteranno sempre e solo sul vostro smartphone.

Disegnate dal direttore creativo della maison Alessandro Michele e nominate con il suo numero preferito – appunto, il 25 – le scarpe sono caratterizzate da colori fluo dal feel anni ’80 e un’insolita chiusura con una rotella al posto dei lacci.

Queste scarpe sono un chiaro esempio di come le nuove tecnologie stiano investendo in ogni ambito della nostra vita, così come anche nella la moda, dimostrando la loro capacità di stare al passo con le nuove tendenze e alimentare la connessione tra moda e tecnologia, diventando così interessanti anche per la Generazione Z.

Ma cosa significa esattamente ‘sneakers virtuali’? 

Come utilizzare le Gucci Virtual 25?

Gucci Virtual 25
Un esempio di come calzano le sneakers in realtà aumentata

Le Gucci Virtual 25 sono in collaborazione con Wanna, fashion-tech company specializzata nella realtà aumentata in chiave fashion, ovvero rendendo lo smartphone un vero e proprio camerino a portata di mano. Wanna, infatti, ha già collaborato in passato con altri brand di streetwear e luxury come Reebok, Farfetch e Puma, dando modo agli utenti di interagire con i prodotti in modo virtuale, ovvero, prima dell’acquisto vero e proprio. Le Gucci Virtual 25 invece, si differenziano da quanto creato finora, perché richiedono un pagamento reale per un acquisto totalmente digitale, da utilizzare sui social e non solo, anche sui videogiochi.

Le sneaker virtuali di Gucci sono infatti visibili soltanto su VRChat, un social network che utilizza la realtà virtuale, e su Roblox, uno dei videogiochi più famosi del mondo, dove è possibile creare mondi virtuali a proprio piacimento.

 Entro cinque o forse 10 anni una parte relativamente grande delle entrate dei marchi di moda proverrà dai prodotti digitali […] Il nostro obiettivo come azienda è effettivamente sostituire le foto dei prodotti con qualcosa di molto più coinvolgente e più vicino allo shopping offline

 Sergey Arkhangelskiy, co-founder e ceo di Wanna in un’intervista a businessoffashion.com

Gucci customizzate? Ora si può

Gucci Virtual 25 App

Sull’app Gucci, nella sezione ‘Gucci Sneaker Garage‘, è possibile trovare una serie di modelli creati da Alessandro Michele, sia fisici che virtuali. Basterà cliccare su Acquista per avere la possibilità di accedere a wallpaper esclusivi, contenuti in-game scaricabili e anche fare il try-on di moltissimi capi e cosmetici del marchio, oltre a, ovviamente, comprare il modello di scarpe Gucci Virtual 25.

Ma non è finita qui: nel Gucci Sneaker Garage è anche possibile giocare con il generatore di sneakers, che permette di creare modelli completamente nuovi di scarpe Gucci, condividerli sui social network e mettere like alle creazioni degli altri utenti, grazie ad una funzionalità all’avanguardia che permette di customizzare o creare da zero il proprio modello di scarpe combinando suole, colori e pattern delle sneakers della maison.

Il futuro sarà fashion-tech oriented?

Alla luce di questo nuovo lancio, possiamo cominciare a prevedere una certa inclinazione da parte dei grandi brand come Gucci nell’unire la moda alla tecnologia, non più solo con esperienze virtuali in streaming, ma anche con esperienze più personali e ‘quasi’ reali, come nel caso della realtà aumentata e dei videogiochi.

Magari in un futuro prossimo avremmo tutti un armadio virtuale, con al suo interno i capi delle più rinomate maison del mondo, così da poter sfoggiare sui social network look sempre nuovi senza doverli necessariamente comprare a prezzo pieno. Una mossa per combattere il consumismo? Un modo per avvicinare la Generazione Z al mondo della moda? A questo punto, solo il tempo ci darà una risposta.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Moda
design-week-2023-milano

Il futuro al Design week 2023 dal Salone del Mobile a Milano

di Ana Maria Karamuca
7 mesi fa
Moda
miu miu-collezione-sfilata fashion week

Miu Miu presenta la collezione autunno inverno 2023/2024

di Ana Maria Karamuca
9 mesi fa
Moda
dolce & gabbana

Dolce & Gabbana e il grande evento dal 7 al 13 luglio

di Vanessa Amico
1 anno fa
Moda

Kim Kardashian, Ana de Armas: nate sotto il segno di Marylin

di Giulia Baldini
1 anno fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!