Articolo
MEssias milan serie a gol

Napoli rallentato da Giordana Angi, le milanesi graffiano

Nella 15ª di Serie A passeggia l'Atalanta, avanti Viola, Juve e Bologna

Milan e Inter, un solo Passeggero

Napoli frenato e milanesi a tutta forza nella quindicesima di Serie A. Milan a -1 dalla vetta, Inter a -2, ma uno stato di forma ritrovato per il primo, costantemente positivo per il secondo. “Posso diventare fango, sono in viaggio non rimango, vado, oltrepasso e ci casco” canta Giordana Angi in ‘Passeggero‘.

napoli serie a giordana angi
Giordana Angi

Milan che passeggia in casa del Genoa (dell’ex Shevchenko), aprendo le marcature con Ibrahimovic, prima della doppietta dell’incredibile Messias, nello 0-3 definitivo. Altra passeggiata anche per l’Inter con lo Spezia a San Siro grazie a una rete per tempo (2-0), Gagliardini e Lautaro (su rigore), anche se l’argentino rischia l’espulsione poco prima dell’intervallo ma viene graziato dall’arbitro (e dal Var).

L’Inter deve continuare così perché davanti si corre, l’Atalanta sta giocando benissimo e Milan e Napoli corrono

Simone Inzaghi

Caro Napoli, questo Sassuolo è Più di te

E il Napoli? Rischia quasi di essere agganciato dalla squadra di Pioli, seppur nella sua sfida sul campo del Sassuolo, sia avanti per 2-0 a venti minuti dalla fine. Emma Muscat in ‘Più di te‘, “Tu sei sale sopra le ferite, verdi come rose sfiorite”. Ma dopo Ruiz e Mertens, l’eurogol di Scamacca e il colpo di testa di Ferrari definiscono il 2-2.

Emma Muscat Napoli serie a gol
Emma Muscat

E nel rocambolesco finale, non solo viene espulso il tecnico dei partenopei Spalletti (che perde pure Koulibaly e Fabian Ruiz per infortunio), ma i neroverdi emiliani ribaltano addirittura il risultato: il Var rileva però il fallo di Berardi su Rrahmani e il 3-2 viene giustamente annullato. Napoli ancora leader della Serie A, ora con 36 punti.

Fiorentina, Juventus, Bologna 24 volte Fellow

Tutte a quota 24 (così come a 21 erano nello scorso turno) Fiorentina, Juventus e Bologna. Le prime due venivano però da due sconfitte, mentre la terza ha proseguito il suo percorso positivo. “Non farmi andare che non so dove” canta Fellow in ‘Non farmi andare‘, perché l’obiettivo da perseguire ancora non è molto chiaro per tutte e tre. Partiamo dalla squadra toscana che stoppa la corsa della Sampdoria (reduce da due vittorie di fila): Gabbiadini sblocca per i blucerchiati, ma i viola giocano meglio e rimonta con Callejon, Vlahovic (sempre capocannoniere della Serie A) e Sottil nel 3-1 finale.

Fellow napoli serie a gol
Fellow

Invece i piemontesi, con un gol per tempo (Dybala e Morata), vanno sul campo della Salernitana a vincere 2-0 (Ranieri colpisce un palo a botta sicura sul minimo svantaggio) a cui manca pure un gol, perché Dybala scivola sul dischetto al momento di calciare il rigore (fallo su Morata). Infine gli emiliani, che approfittano dell’unico errore difensivo della Roma (veniva dai tre successi consecutivi con Genoa, Zorya e Torino) per segnare, con Svanberg, il gol che fissa l’1-0. E Mourinho si arrabbia.

Ditonellapiaga per Atalanta, Lazio e Udinese

Poker di reti per l’Atalanta che supera il Venezia e anche nel pareggio tra Lazio e Udinese. Il momento magico della Dea non si blocca certo contro il Venezia, che prova a fare le solite barricate (anche perché per un affaticamento muscolare deve rinunciare all’ultimo al gioiello Okereke), però al 13′ è sotto già per 2-0, per il bis di Pasalic, che poi farà pure tris, dopo la rete di Koopmeiners, nel 4-0 al Gewiss Stadium.

Ditonellapiaga serie a napoli gol
Ditonellapiaga

E non m’importa se sei lontano perché Canterò al cielo” canta Ditonellapiaga in ‘Non ti perdo mai‘. Bergamaschi a -5 dalla vetta partenopea e ci credono al di là della distanza dalle big. Pareggiano, invece, Lazio e Udinese in un match decisamente particolare, pure per questa strana Serie A: ospiti in doppio vantaggio all’Olimpico con la doppietta di Beto, poi ancora avanti dopo Immobile e Molina (1-3), mentre nel secondo tempo il team di Sarri si trasforma e arriva addirittura sul 4-3 con Pedro, Milinkovic e Acerbi (dopo la decisione del Var), prima della rete al 9′ di recupero di Arslan che decide il 4-4!

Con Le Endrigo ci sono Verona e Torino

Non riescono ad andare oltre al pareggio (0-0) il Verona con il Cagliari e il Torino con l’Empoli (2-2). “Ma qui non possono passare, qui non ti possono toccare” cantano Le Endrigo in ‘Panico‘, così sardi e toscani rimangono a galla. Certo al Bentegodi non è proprio serata per Simeone, mentre Radunovic (vice di Cragno) para tutto (è decisivo in almeno due occasioni). Nel capoluogo piemontese invece tutto fila liscio fino all’affrettata espulsione di Singo (un rosso ‘generoso’).

Le Endrigo napoli serie a gol
Le Endrigo

I granata sono in vantaggio per 2-0 grazie a Pobega e Pjaca (dopo un quarto d’ora), poi però Romagnoli e La Mantia strappano il pari e non hanno però la forza di sigillare il match (eppure sono in superiorità numerica per 70 minuti) con una vittoria importante, nel giorno in cui il Torino festeggia i suoi 115 anni di vita.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

SLSG - Sol La Si Gol!
Vanoni calcio serie a

Ornella Vanoni: finisce la Serie A, domani è un altro giorno

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Celentano Milan Inter Lazio

Adriano Celentano: Lazio, Inter e Milan ormai sono soli

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Nek Juventus

Se una regola c’è… Nek accompagna la Juventus a -10

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Cugini di Campagna Inter serie a

Cugini di Campagna: meravigliosamente Inter in questo rush

di Marco Magi
5 mesi fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!