Articolo
Anni '90

I 10 motivi per cui la moda anni ’90 non se n’è mai andata

Sfrontata e variegata: un'epoca che ruba ancora oggi il cuore

Il 90s style spopola anche nel ventunesimo secolo

Gli anni ’90 sono gli anni della varietà musicale, delle girlband e delle boyband, e della loro impeccabile estetica che influenza tutti giovani di quella generazione. Sono gli anni dei flip phones, dei pantaloni a vita bassissima, dell’addio alle cassette e dell’apertura verso un panorama musicale (e non solo) di tipo globale. Questo periodo favorirà fenomeni come il fast fashion, il consumismo, e la smania sempre più forte di inseguire i trend proposti da tutte le star.

C’è una cosa che possiamo affermare con certezza, e questa è sicuramente che gli anni ’90 non sono mai realmente andati via dalle nostre abitudini e dai nostri gusti in fatto di moda: ancora oggi compriamo, indossiamo ed apprezziamo capi che sono nati negli anni ’90 e anzi, è forse la più amata tra le giovani generazioni, nonostante non l’abbiano nemmeno vissuta.

Ci siamo quindi chiesti: si è sempre detto che le mode tornano, ma la moda anni ’90, se n’è mai andata realmente?

Ecco 10 motivi (o meglio, trend) per cui, secondo noi, la moda anni ’90 è qui per restare ancora per molto.

1 – Giacche di pelle oversize

Sono il trend dell’autunno inverno 2021/2022: le giacche di pelle, dai tagli squadrati oppure più lunghe. Probabilmente presenti negli armadi di tutti coloro che negli anni ’90 avevano almeno vent’anni, sono da rispolverare per un look full-leather, proprio come ci insegnano le Spice Girls.

Spice Girls anni '90
Giacca di pelle

2 – Slip dress

In raso, seta oppure perchè no, in cotone, gli slip dress sono uno di quei capi che non mancano mai nell’armadio di ogni donna. Ma da dove arriva quest’ossessione per i vestiti scivolati con le bretelline? Inutile dirlo, dai 90s. Luminosi, adatti a tutte le forme e lunghezze, sono uno staples per quando non si sa cosa indossare ma si vuol fare una bella figura.

Slip dress 90s
Gigi Hadid slip dress

3 – Top ‘bandana’

Beyoncé è Beyoncé, non si discute. Non ci appare affatto strano che sia lei a dettare la moda da vent’anni a questa parte. Il top bandana è forse un trend un po’ audace, adatto a chi si fida della propria abilità di stringere i nodi in modo che non si sciolgano in occasioni poco opportune. Però, l’effetto finale è super.

Beyonce
Bandana top

4 – Le ‘spiky buns’

Tornate di moda quest’anno grazie alle sorelle Hadid e Dua Lipa, le ‘spiky buns’ sono l’emblema degli anni ’90, gli anni delle acconciature strane per eccellenza. All’apparenza disordinate ma in realtà complicate da replicare, le acconciature anni ’90 spopolano sul tappeto rosso, così da scansare l’essenzialismo degli up-do degli anni 2000.

Spiky Bun
Spiky Bun Bella Hadid 90s

5 – Le scarpe platform

Non importa in quale occasione, qualche centimetro in più può far sempre comodo. Le spice girls ne erano super fan, e ora, grazie a Versace, questa moda è tornata a gamba tesa: sono le scarpe platform, dal look mastodontico che ricordano un po’ le sit com adolescenziali come Lizzie McGuire, ma che slanciano qualsiasi figura.

Spice Girls anni 90
Versace platform shoes

6 – Le tennis skirts

Non se ne sono mai andate, sono il basic presente in ogni armadio: sono le tennis skirts, anche chiamate ‘plated skirts’. Dai colori neutri o a quadri, sono un capo versatile, che può creare un look sportivo, casual oppure un po’ più elevato.

Britney Spears
Britney Spears Gonna

7 – Camicie a quadri

Alcuni le considerato superate, così come il look grunge in generale. Non potremmo essere più in disaccordo: le camicie a quadri non escono mai di moda. Ora, invece che indossate su una maglietta a stampa e jeans, preferiamo indossarle oversize, su un look monocromatico.

Nirvana camicia
Camicia di flanella Bieber

8 – Pantaloni a sigaretta

Basta parlare di capi casual, arriviamo ad una parte decisamente consistente degli anni ’90: gli abiti pettinati, da ufficio, che vengono mescolati a capi basic per creare dei look da bravo ragazzo, che però non vuole sottostare pienamente alle regole. I tagli dei pantaloni anni ’90 sono più squadrati, a sigaretta o a palazzo, con stampe ma anche nei canonici colori nero e grigio, e mai come oggi si rivelano l’unica soluzione agli ormai superati skinny leg trousers.

Leonardo di caprio 90s
90s Trousers

9 – Gilet in maglia

Chandler Bing, un’icona di stile che non sapeva affatto di esserlo. Il personaggio di Friends ha ispirato non pochi trend di oggi che, visto il recente anniversario della serie TV, avvertono innegabilmente la nostalgia di quegli anni. Sicuramente è il caso dei gilet in maglia, che già dalla scorsa stagione hanno spopolato in mille colori e fantasie. Ma attenzione: non è un trend solo maschile, anzi!

Chandler Bing 90s Gilet
Gilet anni 90

10 – Blazer oversize e look… maschile!

Chi dice che i completi squadrati stanno bene solo agli uomini? Di certo non la smagliante Julia Roberts, che ci insegna che basta saperle portare le cose, senza curarci di alcuna etichetta. Non importa se si trovano nel reparto uomo o donna, i blazer, e in generale, i completi oversize e squadrati sono la vera tendenza del momento, di cui non ce ne stancheremo tanto presto. Indossati con una cintura in vita, come soprabito oppure come vestito, il look da ufficio si mescola con quello della sera.

Julia Roberts anni '90
Blazer oversize

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Dress Code
loredana-berte-sei-bellissima

L’icona rock degli anni ’80 si chiama Loredana Bertè

di Lucrezia Reale
1 anno fa
Dress Code
Sanremo2022 serie

Sanremo2022, le pagelle fashion della seconda serata

di Lucrezia Reale
1 anno fa
Dress Code
Renato Zero
Evergreen

Renato Zero, l’istrione dai 1000 volti (e altrettanti look)

di Lucrezia Reale
1 anno fa
Dress Code
Selena Gomez Critics Choice Awards

Critics Choice Awards 2022: le pagelle di Dress Code

di Lucrezia Reale
2 anni fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!