Avete mai sognato di accendere o spegnere la luce? Sì? Bene. Proprio questo è il tema della settimana della nostra rubrica. Una nostra lettrice ha sognato di accendere tutte le luci di casa, subito non ha dato molta importanza al sogno perché non pensava ne avesse e lui, il sogno, è tornato più volte. Il racconto onirico di Erika, cosi si chiama la nostra sognatrice, è quindi un sogno ricorrente che vuole dirle qualcosa e che insisterà a provarci fino a che lei non comprenderà il messaggio che l’inconscio sta tentando di inviarle.
La luce nei sogni ha un significato molto profondo. Non si tratta di un mero complemento per poter ‘vedere meglio’ nel sogno (anche perché sappiamo che nei sogni non ne abbiamo bisogno). È invece la metafora della nostra luce interiore, ci dà modo di vedere ciò che stiamo ignorando, oppure dà atto che siamo in un periodo buio, un periodo nel quale non riusciamo a vedere chiaramente. La luce nei sogni si può facilmente accostare alla spiritualità ma anche all’intelletto.

Ora, magari, esagero citando Dio
“Fiat lux- Sia la luce! ” (Genesi 1,3 ), questo è quanto ha comandato il Dio dell’Antico Testamento il primo giorno della creazione dividendo il giorno dalla notte e illuminando le tenebre in cui era avvolta la materia appena creata. Si tratta della metafora più esaustiva e più potente per spiegare l’importanza della luce: portatrice di conoscenza, saggezza, speranza e comprensione che si contrappone al buio dell’ignoranza, della paura, della perdita di speranza. La fonte luminosa rappresenta la ‘rivelazione’ che squarcia le tenebre, che porta con sé la certezza e la consapevolezza e che si contrappone al buio, all’incertezza, al dubbio. Simboleggia inoltre la coscienza che è illuminata e chiara.
Si tratta certamente di un simbolo positivo, che permette di vedere e di essere guidati. La lanterna ci fa chiaro e ci consente di proseguire al buio illuminando il cammino. Esattamente come la luce, anche sognare il buio è un sogno piuttosto frequente. Quando si sogna una fonte luminosa probabilmente si ha la necessità di prendere consapevolezza di ciò che sta accadendo nella vita del sognatore. In base al tipo di luce, alla sua intensità il significato del sogno assume sfumature diverse. Ma comunque il comune denominatore per tutti i sogni che hanno come protagonista la luce accesa è ‘l’illuminazione’ che la luce stessa porta, intesa ovviamente in senso metaforico.
L’importanza dell’intensità della luce
L’intensità della luce nel sogno è importantissima: se è forte indica la potenza e la semplicità di acquisizione di certe informazioni, la possibilità di vedere e capire in modo immediato e veloce. Si riferisce alle capacità dell’intelletto di comprendere un determinato messaggio. Se è invece fioca rivela le difficoltà a capire, forse al sognatore mancano gli strumenti adeguati per avere un quadro chiaro della situazione.
Il raggio di luce nel sogno è invece volto ad illuminare un punto preciso. Ciò che illumina può aiutare a comprendere il messaggio onirico. L’inconscio, in tal caso, vuole dirci che è necessario focalizzare la nostra attenzione proprio su un determinato punto. Intensità e tipo di fonte rappresentano, quindi, elementi importanti che aiutano a dare un’interpretazione corretta al sogno.
Non siamo in grado di interpretare i sogni di un’altra persona, a meno che essa non sia preparata a comunicare i pensieri inconsci che si celano dietro al suo contenuto
Sigmund Freud
E se invece la luce la spengo?
Sognare di spegnere l’interruttore equivale ad un vero e proprio rifiuto a vedere o a capire una determinata situazione. Spesso ci rendiamo conto di una situazione ma la rimuoviamo perché troppo scomoda o troppo dolorosa. Ma lui, l’inconscio, è lì pronto a presentarcela sotto forma di sogno. E noi, che siamo testardi e proprio non ne vogliamo sapere, spegniamo la luce.
Spesso si tende a non voler sapere perché la realtà, o la verità sono troppo dure per essere affrontate, allora si preferisce non vedere, non guardare, ignorare. In questi casi nel sogno spengiamo la luce. Talvolta questo tipo sogno indica il bisogno di staccare, di allentare, di rilassarsi. Si spegne l’interruttore inteso non come fonte di illuminazione ma come vera e propria energia. Il sogno, in questo caso, equivale al famoso modo di dire ‘staccare la spina’.
Sognare di accendere tutte le luci
Da un po’ di tempo sto facendo lo stesso sogno: sono in casa dei miei genitori ed accendo tutte le luci per poter leggere un vecchio diario di scuola. Grazie in anticipo
Erika
Il lampo di genio che arriva dalla luce accesa
Nel sogno sei tu che accendi la luce, si tratta, in questo caso, di una fonte elettrica, di una lampadina. Questo sogno rivela la tua volontà, il tuo desiderio di capire. Tu accendi l’interruttore per vedere, così da poter analizzare una precisa situazione che comunque è nei tuoi pensieri, nella tua mente (rappresentata dalla casa dei tuoi genitori). Nel sogno sfrutti una risorsa che hai a disposizione per vedere in modo più chiaro.
La lampadina elettrica inoltre ha la peculiarità di essere immediata, veloce (la famosa velocità della luce), quindi tu usi uno strumento che può consentirti di capire in modo rapido ed immediato qualcosa che fino, a questo momento, ti è sfuggito, che è rimasto al buio. Molto interessante il fatto che tu nel sogno sei consapevole di dover accendere la luce per poter leggere un vecchio diario di scuola.

La scuola nei sogni indica il percorso di apprendimento della vita inteso come esperienze, vissuto, relazioni, situazioni, difficoltà superate. La famosa ‘università della vita’ che va tanto di moda (e che viene tanto presa per i fondelli) nelle descrizioni su Facebook. Il diario di scuola è il simbolo del tuo passato, in particolare il diario rappresenta i tuoi segreti, i tuoi pensieri, i tuoi ricordi. Probabilmente l’inconscio vuole dirti che ci sono pensieri, ricordi o segreti che invadono la tua mente occupandone largo spazio (la luce la accendi in tutte le stanze).
Il dettaglio che il diario fosse un diario di scuola mi fa supporre che si tratti di esperienze significative che devono insegnarti qualcosa (o che avrebbero dovuto insegnarti qualcosa) e che credo riguardino il passato. Secondo me sei vicinissima a comprendere il messaggio che il tuo inconscio vuole inviarti: accendi le luci e ‘guardaci chiaro’.
E ovunque andrò, là troverò sempre il Sole, la Luna e Stelle; troverò sogni, e presagi, e converserò con gli dei!
Epitteto
Spero di essere stata di aiuto alla nostra sognatrice e rinnovo il mio invito ad inviarmi i vostri sogni al nostro canale TikTok oppure su Messenger, sarò strafelice di dare la mia interpretazione. Vi saluto citando Carl Gustav Jung: “A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere“. Allora iniziamo dai sogni: accendiamo le luci ed osserviamo attentamente, tanto, almeno lì, le bollette dell’energia elettrica non aumentano!