Caricamento...
Stessi simboli ma significati diversi
Eccoci al nostro appuntamento con la rubrica dedicata ai vostri sogni. Due sogni ricchi di simboli da analizzare: l’ascensore, la camera di albergo, le scarpe, la Chiesa e la messa cantata. Alcuni di questi simboli sono già stati presi in esame in precedenti sogni ma il significato di uno stesso simbolo cambia anche in base al tipo di sogno ed al contesto. In particolare l’ascensore assume significato diverso in base alla sua forma, al suo movimento ed anche al suo senso di marcia: sale o scende?
Ed in entrambi i casi come lo fa? Fluidamente o con difficoltà? La sua forma com’è? È ampio e comodo o stretto, buio ed angusto? Anche la sensazione che si prova a stare dentro l’ascensore è importante: abbiamo paura che cada? Ci sentiamo soffocare? Ci manca l’aria?
L’ascensore che scende a piano terra
Sogno di prendere un ascensore per scendere al piano terra che però è indicato da un numero crescente, quello del mio giorno di nascita. Mentre scendo, vedo il muro e l’ascensore ‘strettino’ avanzare e noto che ci sto impiegando un bel po’, leggo di essere ancora al piano 14, sempre scendendo.
Penso di volerlo fermare e risalire ma temo che possa bloccarsi e ho un po’ di ansia. Premo comunque il tasto stop ma l’ascensore prosegue, così aspetto di arrivare a terra per poterlo rimandare in alto e tornare nella mia camera d’albergo, sistemarmi e farmi trovare in ordine una volta uscita fuori. Ricordo di infilarmi i calzini, mentre si sta muovendo, e vedere anche le scarpe, quindi sono scalza.
Anonima

L’ascensore nei sogni, esattamente come nella vita reale, è il mezzo che ci serve per salire o scendere, come le scale. Quando sale lo fa per elevarsi verso l’alto per esplorare spirito e pensieri, quando scende si avvicina invece alle necessità del corpo fisico, alle cose più materiali, all’inconscio, le nostre parti rinnegate.
Il modo in cui l’ascensore si muove, ossia se procede fluidamente, se si blocca, se traballa, indica come si vivono i diversi aspetti della vita o come si affronta una determinata situazione. Nel tuo sogno, l’ascensore scende al piano terra, un piano indicato dalla tua data di nascita, quasi ad evidenziare un tuo desiderio di ripartenza, di azzeramento per riniziare tutto dal principio.
La sua discesa è lenta e difficoltosa, tu temi si possa bloccare e provi ansia. Questo rivela chiaramente la tua insicurezza ed il tuo disagio nel vivere una situazione, nell’affrontare un qualche cambiamento, o nel confrontarti con nuovi aspetti di te stessa che stanno venendo alla luce, esattamente come sei venuta tu alla luce il giorno indicato nel piano che hai scelto.
Quest’ultima ipotesi è a mio avviso quella più plausibile proprio per la presenza della tua data di nascita. L’ascensore non si ferma al tuo comando di stop, ad evidenziare la tua difficoltà nel dare la direzione voluta ai tuoi progetti ed alla tua vita. Vuoi ripartire ma tuo malgrado ti senti in balia degli eventi.
Molto importante la definizione che dai sull’ascensore stretto, che probabilmente indica la tua sensazione rispetto ad un momento della tua vita: ti senti ‘stretta’, intrappolata e non sai come uscire da un rapporto o da una situazione difficile? Vuoi tornare nella tua stanza d’albergo. L’albergo nei sogni è un surrogato della casa. È li che siamo costretti a vivere quando non siamo nel nostro ambiente.
È un tuffo fuori dalla routine quotidiana, ma può rivelare anche delle situazioni che si stanno vivendo e che non sono stabili: lavoro, relazioni, progetti. L’albergo ci consente di vivere una realtà parallela, un’altra ‘casa’ che, nel nostro immaginario collettivo, è associata alla vacanza ed alla libertà ma anche a qualcosa che non è destinato a durare, ad una sistemazione provvisoria. Forse ti senti in una situazione poco stabile, precaria? Nel tuo sogno vuoi sistemarti per farti trovare in ordine. Questo rivela il tuo bisogno di essere accettata dagli altri.

Sei scalza e questo indica la mancanza di capacità o di mezzi indispensabili per affrontare una situazione, ma anche l’incapacità di difendersi in mezzo agli altri, l’incapacità di lasciare una traccia, un ricordo negli altri. Le scarpe nei sogni rappresentano lo ‘stare con i piedi per terra’, la concretezza, la solidità, la sicurezza, la responsabilità. Indicano anche la protezione ed includono tutti gli aspetti che concernono la natura del procedere nel mondo.
Ma rappresentano anche un accessorio di moda importante dell’abbigliamento e per questo solo legati all’elaborazione della femminilità, alla necessità di farla emergere, di accettarla, di darle spazio. Rivestono anche un significato legato all’eros. Contestualizzando il tutto nel tuo sogno mi sento di dirti che probabilmente questi ultimi significati, ossia l’elaborazione della tua femminilità e la necessità di farla emergere, rappresentano quelli a te più vicini.
Come puoi vedere ogni simbolo ha più significati, ma sicuramente tu troverai quello che il tuo inconscio vuole comunicarti. Questo sogno è la fotografia di una tua situazione attuale, nella quale, secondo me, stai tentando di riemergere partendo da una tua introspezione profonda, tornando alle origini per capire e ripartire. Il sogno rivela le tue paure, i tuoi timori e le tue insicurezze proprio rispetto a questa situazione.
La messa cantatata
Rita ho sognato che andavo in chiesa e c’erano dei ragazzi che facevano musica come un’orchestra per volere del prete. Chitarra batteria ecc Insomma una band. Bella la messa così.
Alessandro

La chiesa nei sogni rappresenta un luogo di protezione, la necessità di essere guidati, protetti, accolti. Nella chiesa si concentra la potenza della fede umana. Molto importante il rapporto che il sognatore ha con la fede e anche con quello che ha con la propria madre, perché la chiesa nei sogni è collegata anche all’archetipo della Madre divina che, appunto, protegge, consola, accoglie.
Nel tuo sogno assistevi alla messa cantata. La musica nei sogni ha un forte impatto emotivo e lascia il segno esattamente come avviene nella vita reale. La messa cantata ti ha lasciato una sensazione piacevole, forse stai vivendo un periodo di ‘apertura’ verso il mondo, ti senti in simbiosi con quello che ti circonda e questo si traduce in un cambiamento interiore, in un’energia (la musica è energia) che ti sostiene e ti dà la forza di andare avanti. Il tuo è un bellissimo sogno Alessandro.
Spero di esservi stata utile, se avete sogni da interpretare potete inviarli al nostro canale TikTok oppure su Messenger, sarò onorata di dare la mia interpretazione. Concludo con una citazione di Edgar Allan Poe “Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte”. Ricordate quindi di sognare anche ad occhi aperti.
Caricamento...