Serie tv ispirate a libri di successo

Dal libro alla serie tv, sarà proprio come lo immaginavi?

Gli imperdibili titoli pronti ad approdare sulle piattaforme nei prossimi mesi

di Davide Cicalese

Si parte sempre dai sogni ad occhi aperti

Vi è mai capitato di leggere una storia o un romanzo e pensare a come sarebbe un suo adattamento per il grande o piccolo schermo? Magari fantasticando su quegli attori che sembrano esser naturalmente adattissimi a quel tipo di personaggio. Quasi come se fosse la stessa carta stampata a suggerire un nome, prendendo forma nella vostra mente.

Per ogni scrittore amante di film e serie tv, il matrimonio perfetto è la sceneggiatura. Lo ammetto, anch’io nel mio piccolo ho sempre sognato che un giorno (forse) avrei scritto qualcosa che tutti avrebbero potuto guardare su una qualsiasi piattaforma streaming e di cui si sarebbe parlato per tanto tempo (‘nel bene o nel male, purché se ne parli’). Ovviamente, il processo di selezione casting, scenografie e costumi sarebbe stato tutto nelle mie mani. Si tratta pur sempre di un momento fondamentale, non vi pare?

La realtà non ci dispiace poi così tanto

Ma torniamo coi piedi per terra. Nel corso degli anni, le storie nate tra le pagine dei romanzi hanno fornito preziosissimo materiale da cui sono state tratte numerose serie tv. L’attesa è stata spesso ripagata in termini di successo e apprezzamento da parte del pubblico, sempre curioso di vedere i vari personaggi tanto amati ed odiati prendere vita. Anche nei prossimi mesi teniamoci pronti: sono davvero numerosi i libri, di recente uscita o più datati, desiderosi di approdare sulle piattaforme streaming. E la scelta sembra essere davvero vastissima, abbracciando tutte le tipologie di lettori.

Con l’inizio del mese più caldo, tra l’altro, è sempre difficile restare in casa davanti ad uno schermo. Quel tanto caro divano che ci ha accompagnati durante l’Odissea in piena pandemia sembra iniziare un po’ a sentire la nostra mancanza (e la cosa non ci dispiace affatto). Perché non scegliere una buona lettura? Soprattutto sapendo quali pagine verranno presto trasformate in serie tv.

Tieni la spada stretta e continua a muoverti

Per gli amanti del genere fantasy finalmente arriva la notizia tanto attesa: è in arrivo la seconda stagione della serie tratta dai libri dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski, autore della Saga di Geralt di Rivia. Per chi non volesse perdere neanche una delle avventure dello strigo, ecco tutti i suoi volumi: ‘Il guardiano degli innocenti’, ‘La spada del destino’, ‘Il Sangue degli elfi’, ‘Il tempo della guerra‘, ‘Il battesimo del fuoco‘, ‘La Torre della Rondine‘, ‘La Signora del lago‘, ‘La stagione delle tempeste‘, tutti editi da Editrice Nord.

Interpretata da Henry Cavill, Anya Chalotra, Freya Allan e Joey Batey, la prima stagione di ‘The Witcher’ aveva riscosso tantissimo successo diventando presto una delle serie tv più popolari sulla piattaforma e una delle più viste nella storia del servizio di streaming. La realizzazione della seconda stagione, tuttavia, ha seguito un andamento piuttosto turbolento: a febbraio 2020 l’annuncio dell’inizio delle riprese, interrotte il mese successivo vista l’emergenza globale da Coronavirus.

Gli attori sono stati in grado di tornare sul set soltanto ad agosto 2020, come fu annunciato dalla stessa casa di produzione tramite un simpatico messaggio in rima pubblicato sulla pagina Twitter ufficiale di The Witcher

Sto rispolverando il liuto e la penna, ho alcune notizie, un po’ di idromele da versare: dopo tutti i mesi in cui siamo stati separati è tempo di riavviare la produzione. Il Witcher e il suo bardo, che è impeccabile, si riuniranno sul set il 17 agosto

I produttori di ‘The Witcher’

Le riprese della seconda stagione di ‘The Witcher’ sono finalmente terminate a marzo 2021. Lo ha annunciato la showrunner Lauren Schmidt Hissrich in uno speciale video che mostra alcuni momenti del cast e della troupe sul set. Netflix ha poi annunciato che i nuovi episodi saranno disponibili in streaming dal 17 dicembre. Svelati inoltre il primo trailer e la locandina promozionale della nuova stagione.

Locandina serie tv The Witcher 2

Una serie per domarvi e nel buio incatenarvi

Nel novembre del 2017 Amazon Studios ha annunciato di averne acquisito i diritti pagando la cifra record di 250 milioni di dollari. Poi, silenzio totale, condito da qualche voce di corridoio. Finalmente, pochi giorni fa, è arrivata la comunicazione ufficiale: le riprese della prima stagione si sono appena concluse nella Terra di Mezzo. Stiamo parlando dell’adattamento tv della celebre saga fantasy di J.R.R. TolkienIl Signore degli anelli.

La celebre opera letteraria non ha bisogno di presentazioni: un capolavoro che ha affascinato tutto il mondo, arrivando sul grande schermo grazie alla trilogia di Peter Jackson e ispirando un nuovo adattamento, firmato da J.D. Payne e Patrick McKay, ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo (quindi migliaia di anni prima degli eventi dei film de ‘Il Signore degli anelli’ e de ‘Lo Hobbit’).

Molto è ancora avvolto nel mistero, ma tutti i fan della saga che hanno letto ‘Il Silmarillion‘ di Tolkien o le appendici de ‘Il Signore degli anelli’ sanno che la Seconda Era fu un periodo di grandi sconvolgimenti, quando Sauron salì al potere prima di forgiare l’unico anello. Ci troveremo di fronte ad un gruppo di personaggi, alcuni nuovi ed altri già noti.

Il signore degli anelli

Amazon ha svelato la prima foto e la data di uscita. L’appuntamento con l’adattamento tv dell’opera fantasy di J.R.R. Tolkien è fissato per il 2 settembre 2022.
Per quanto riguarda l’immagine, si sa soltanto che è tratta dal primo episodio della serie. Mistero su chi sia il personaggio che si intravede, intento ad avvicinarsi ad una cittadella che ricorda molto le scenografie alla Peter Jackson.

Come dice Bilbo, ora penso di essere abbastanza pronto per fare un altro viaggio. Vivere e respirare la Terra di Mezzo in questi mesi è stata l’avventura di una vita. Non vediamo l’ora che anche i fan abbiano la possibilità di farlo

Le dichiarazioni degli ideatori, JD Payne e Patrick McKay

Finalmente la serie che ‘strappa’

Rimanendo sempre in tema Signore degli anelli, il fumettista Zerocalcare ha preso in prestito la torre di Mordor, rappresentando la nota piattaforma come l’occhio di Sauron per fornire un aggiornamento riguardo la sua serie Netflix. L’autore ha poi ironizzato sulle presunte minacce rivolte dalla stessa Netflix alla sua famiglia e agli amici se avesse rivelato troppo.

Strappare lungo i bordi’ di Zerocalcare, è stata annunciata a dicembre 2020 e dopo una lunga attesa arrivano le prime indiscrezioni.
La serie tv originale sarà ambientata nel noto universo dei personaggi cult come Secco, Sarah, l’Amico Cinghiale e l’iconico Armadillo, la cui voce sarà di Valerio Mastandrea.

Nella dichiarazione sul proseguimento dei lavori, Zerocalcare si lascia andare a una indiscrezione preziosa: la data di uscita:

Strappare lungo i bordi nuova serie Netflix

Uscirà. Non tra una settimana, ma manco tra un anno. Na via de mezzo

Zerocalcare

Parole che fanno ben sperare i fan che potrebbero vedere la sua prima serie di animazione entro la fine del 2021 o al massimo nei primi mesi del 2022.

Chi ha inventato l’amore dovrebbe essere fucilato             

The pursuit of love

Sono queste le parole di Emily Mortimer, creatrice e sceneggiatrice della serie tv ‘The Pursuit of Love’, adattamento tv dell’omonimo romanzo di Nancy Mitford.
Pubblicato nel 1945, il libro è il primo di una trilogia che comprende anche ‘L’amore in un clima freddo’ e ‘Non dirlo ad Alfred’. Racconta la storia di un’aristocratica famiglia inglese, i Radlett e in particolare della figlia Linda e della sua migliore amica e cugina Fanny Logan.

Le opere della Mitford avevano già ispirato delle trasposizioni per lo schermo in passato: ‘Love in a cold climate’, del 2001, che adattava i primi due romanzi della trilogia.
Il nuovo adattamento è stato realizzato da Bbc One e promette un mix di amicizia, sesso, libertà e tutte le improbabili conseguenze dell’amore. Un racconto romantico con un occhio ai vizi, virtù e tradizioni della nobiltà inglese, e sullo sfondo l’Inghilterra tra le due guerre mondiali.

Nel cast troviamo Lily James (‘Cenerentola’, ‘Downton Abbey’), nei panni di Linda Radlett. Fanny Logan è interpretata invece da Emily Beecham (‘Into the Badlands’).
Il drama in costume è arrivato in streaming il 30 luglio su Prime Video per Usa, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Non sappiamo ancora la data di uscita per l’Italia.

Perfetti sconosciuti (ma non troppo)

Nove perfetti sconosciuti

Dopo ‘Piccole grandi bugie‘ (Big Little Lies) arriva un nuovo adattamento televisivo per la scrittrice australiana Liane Moriarty: ‘Nove perfetti sconosciuti’, tratto dall’omonimo romanzo, sbarcherà su Prime Video il 20 agosto 2021.
Hulu ha annunciato la realizzazione della miniserie composta da 8 episodi. Il cast, di notevole spessore, includerà tra gli attori Melissa McCarthy e Nicole Kidman, che aveva già recitato in Piccole grandi bugie.

La serie-thriller racconta le vicende di nove personaggi all’interno di un resort di lusso che promette di cambiare la vita dei suoi ospiti in soli dieci giorni. Relax, benessere e un lungo processo di guarigione e trasformazione per questi nove estranei che, però, non hanno idea di ciò che li attenderà realmente durante la loro permanenza in quel luogo.

Per il momento, ci dobbiamo accontentare

Questa prima parte sulle anticipazioni delle prossime uscite per le serie tv ispirate ai libri di successo si conclude qui. Non si concludono ovviamente i tantissimi titoli pronti ad intrattenerci nei prossimi mesi. A questo punto non possiamo far altro che scegliere quale lettura potrebbe fare maggiormente al caso nostro, per ammazzare il tempo dell’attesa. E magari iniziare a fantasticare su casting ed eventuali sviluppi di queste storie di cui non riusciremo proprio a fare a meno.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Serietà
WeCrashed serie tv

WeCrashed, la disastrosa storia vera dei Neumann

di Davide Cicalese
2 anni fa
Serietà
Lol Frank Fedez

Lol 2: Chi ride è F…rank (e Fedez!)

di Davide Cicalese
2 anni fa
Serietà
Euphoria

Cos’è tutta questa Euphoria! Siamo sicuri ne valga la pena?

di Davide Cicalese
2 anni fa
Serietà
Utopia serie tv

Utopia: la serie tv che smonta tante piccole grandi verità

di Davide Cicalese
2 anni fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!