Voglia di libertà a suon di musica
Si sa che estate significa musica, mare, notti lunghe e caldissime. Tra gli accessori fondamentali di luglio e agosto non può di certo mancare una playlist. E come ogni estate che si rispetti, anche in questa iniziano a delinearsi le prime hit e i primi tormentoni. Quella del 2021, però, diciamocela tutta, sarà un’estate un po’ diversa. L’ombra della pandemia è ancora su di noi e molto lentamente stiamo ritornando alla normalità. Per alcuni, la reclusione forzata è stata più dura che per altri. Sto pensando a tutti quei ragazzi (e a molti altri) che hanno dovuto affrontare gli esami di maturità in questa condizione di totale emergenza.
Penso a quanto sia importante per loro vivere questi mesi all’insegna della libertà e dell’avventura. Ed è ovvio che in ogni avventura che si rispetti, non può mancare un po’ di buona musica, elemento fondamentale per noi di WMH. Per questo mi sono immersa nella playlist di una diciottenne e vi racconto cosa ho scoperto.
Il calore dell’atmosfera latina
L’immancabile Irama, pseudonimo di Filippo Maria Fanti, è sempre lì che campeggia al centro di ogni playlist ascoltata. ‘Melodia proibita‘, il nuovo singolo uscito il 18 giugno, è un reggaeton dalle sonorità mediterranee. L’artista anche stavolta riuscirà a farci ballare nelle calde notti di luglio (Covid permettendo). Irama sa sorprendere per la sua versatilità e la capacità di spaziare tra vari generi musicali. Con ‘Melodia Proibita’ non si smentisce e si piazza fra gli artisti più ascoltati dell’estate.
Un trio improbabile

Sono incredibilmente diversi fra loro, quasi inconciliabili, eppure questo trio sta riscuotendo un incredibile successo. Di chi sto parlando? Naturalmente di Achille Lauro, Orietta Berti e Fedez. ‘Mille‘, il brano che si prospetta come il vero tormentone dell’estate 2021, ci riporta alla leggerezza degli anni del boom economico. Vi state chiedendo come sia nata questa improbabile collaborazione? Ogni artista ha dato la propria versione, ma a voi basti leggere questa:
Mi hanno proposto un nuovo twist. Non potevo dire di no. E Twist sia!
Achille Lauro
Marea? Non un semplice singolo estivo
Madame è una delle rivelazioni del 2021, senza dubbio. ‘Marea’ è il suo ultimo singolo. Prossima hit dell’estate? Difficile dirlo adesso, ma quello che è certo è che questa cantante dalla voce sensuale è molto amata tra i giovani. La sua scrittura è magnetica, accattivante. Dietro i testi ermetici si nascondono sempre temi interessanti ed è per questo che ‘Marea’ è, forse, destinata a essere qualcosa in più rispetto a un semplice tormentone estivo. Siete curiosi di sapere di cosa parla il brano? Ascoltate qui:
Una band che non sbaglia un colpo
Sono rimasta sorpresa nello scoprire che i cari vecchi Colplay conservano ancora il loro posto tra i preferiti dei giovanissimi. C’è da dire che la band di Chris Martin non sbaglia un colpo. Il gruppo londinese, nato nel 1997, a più di vent’anni dal proprio album d’esordio ‘Parachutes‘, sa ancora sorprendere ed emozionare: con il nuovo singolo ‘Higher Power’ conferma il suo stile e il suo appeal sul pubblico. Annunciata in pieno stile ‘extraterrestre’, ‘Higher Power’ si posiziona già fra i brani più ascoltati dell’estate.
‘Higher Power’ è una canzone creata su una piccola tastiera e un lavandino di un bagno all’inizio del 2020
Coldplay
Voglia di leggerezza
Last but not least, non può mancare in questo tour all’insegna delle sonorità estive, il brano di Colapesce e Dimartino, ‘Musica Leggerissima‘. Certo, il duo non ha vinto Sanremo, ma il successo non ha tardato ad arrivare. Testo e musicalità sono molto godibili, le due voci si accompagnano e si compensano, l’una calda e l’altra graffiante, insomma tutto rende il pezzo un perfetto candidato a tormentone estivo. E poi parla proprio di quello che ci serve in questo momento: leggerezza!