
Una dura gavetta
Edward Christopher Sheeran è nato ad Halifax il 17 febbraio del 1991 da una famiglia di origini irlandesi che lo ha educato alla fede cattolica e all’amore per l’arte e la musica. L’aria che Ed ha respirato fin da bambino è ricca di creatività, la madre Imogen Lock è designer di gioielli, il padre John Sheeran curatore d’arte e il fratello maggiore Matthew compositore di musica classica.
Comincia prestissimo a suonare la chitarra e durante il liceo alla Thomas Mills High di Framlingham compone le sue prime canzoni. La sua carriera comincia nel 2005 ma senza troppo successo, con l’ep di debutto ‘The Orange Room EP‘ . Successivamente si trasferisce a Londra dove comincia a cantare per piccoli locali, ma la svolta avviene nel 2010, quando decide di lasciare la sua vecchia casa discografica e di andare a Los Angeles.
Anche qui riparte dai locali, ma viene notato da Jamie Foxx che lo invita a registrare nella propria abitazione, durante tutta la sua permanenza in California. In questo periodo pubblica tre ep indipendenti. L’ultimo di questa serie, intitolato ‘No.5 Collaboration Projects‘ esce l’8 gennaio del 2011 in collaborazione con numerosi artisti tra cui Wiley, JME, Devlin, Sway e Ghetts. Verrà ricordato per aver guadagnato il primo posto nella classifica iTunes senza aver effettuato alcun tipo di pubblicità e vendendo 7.000 copie già nella prima settimana.

Astro in ascesa
Direttamente proporzionali all’aumento del suo successo sono state le partecipazioni ad eventi illustri ai quali Ed Sheeran ha dato il suo contributo musicale, come ad esempio, la cerimonia di chiusura della trentesima edizione dei Giochi Olimpici nell’agosto 2012, in cui ha interpretato ‘Wish You Were Here’ dei Pink Floyd, o l‘iTunes festival nel settembre successivo. In questo stesso periodo è stato nominato per la categoria Best UK & Ireland Act agli MTV Europe Music Awards, mentre l’anno successivo ai Grammy Awards 2013 ha ricevuto la candidatura come canzone dell’anno per ‘The A Team‘.
I testi delle sue canzoni sono spesso ispirati a eventi personali. Nel 2012 Ed intraprende una relazione con la cantante Nina Nesbitt, alla quale dedica ‘Photograph e Nina‘. Altra canzone dedicata ad un suo amore è ‘Thinking Out Loud‘ dedicata da Athina Andrelos sua fiamma fino al 2015. Nel 2013 viene anche scelto per la colonna sonora del film ‘Lo Hobbit-La desolazione di Smaug‘. Il 2013 e il 2014 lo vedono in tournée con Taylor Swift prima negli Stati Uniti e in Canada e successivamente nel Regno Unito e in Germania.
La scioccante rivelazione
Durante un convegno tenuto online, sulla tematica dell’ansia e del benessere, il cantante inglese ha stupito tutti.
Ero solito ordinare due cene e le mangiavo entrambe. Dopo i concerti bevevo tutta la notte sul pullman e crollavo, non ho visto il sole per 4 mesi
Ed Sheeran
Il punto più basso Ed Sheeran l’ha toccato tra il 2014 e il 2015 durante il tour mondiale per la promozione del disco X. In questo periodo abusava di cibo, alcol e cocaina, che offuscavano la sua mente impedendogli di godere del meritato successo che stava riscontrando ovunque. In un’intervista a Vanity Fair lui dichiarò.
All’inizio sembra un parco giochi, poi le cose cambiano. É stato forse il punto più basso della mia vita, ho pure preso peso
Ed Sheeran
A farlo cadere nell’abisso delle dipendenze sono stati gli attacchi di panico, che puntualmente si verificavano quando il cantante lasciava il palco. In quei momenti di buio e terrore vedeva come unico rimedio l’annullamento dei sensi attraverso l’alcol e la droga.

L’amore che salva
Fortunatamente, come nelle migliori favole arriva l’amore a salvarlo da questo girone infernale. Cherry, la ragazza della porta accanto, la compagna di classe del liceo di Ed, gli ha mostrato un modo di vivere diverso. Attraverso il suo esempio è riuscita a trasmettere al fidanzato uno stile di vita sano, lontano dagli eccessi.
Lei è una ragazza che ama correre, mangia cibi salutari e beve poco. Sheeran è un uomo nuovo, da quando stanno insieme ha altre priorità e nuovi sogni come quello di vivere in una casa in campagna, circondato dalla natura e dai suoi affetti, mentre compone canzoni.
Ha girato il mondo, ma la donna della sua vita era la ragazza con la quale è cresciuto. Cherry Seaborn ha frequentato lo stesso liceo del cantante, ma la sua passione per l’alta finanza, l’aveva allontanata da Ed, poiché per realizzare la sua aspirazione ha dovuto proseguire gli studi alla Duke University nel North Carolina. Negli anni che sono stati separati avevano mantenuto i contatti, ma solo come amici.
Non sappiamo con certezza come i due si siano riavvicinati, certo è che dopo due anni di relazione tenuta gelosamente nascosta, hanno sbandierato improvvisamente su Instagram l’annuncio del loro fidanzamento. Dopo il matrimonio e un anno intorno al mondo, sono tornati a vivere a Londra.
A giugno è uscito il singolo ‘Bad Habits’, in cui Ed si mostra in una nuova veste, quella del vampiro, vestito di rosa e sembra parlare proprio di quelle cattive abitudini che l’hanno visto protagonista nel passato. La canzone che ha accompagnato la nostra estate anticipa l’album intitolato ‘Equals‘ che uscirà il 29 ottobre. Nel nuovo brano ‘Visiting Hours’ torna a rivestire i panni che lo hanno sempre caratterizzato: t-shirt basic nera accompagnato solo dalla chitarra. Il Vampiro sembra essere già lontano, ora è di nuovo l’Ed tanto amato dai suoi fan, libero dalle Bad Habits.