
Gli album bianchi di Lucio Battisti (1988-1990)
Alla scoperta di altri due album bianchi di Lucio Battisti.
La raccolta di tutti gli articoli che non hanno età!
Alla scoperta di altri due album bianchi di Lucio Battisti.
Tormentoni, hit del momento, evergreen. Ecco le 5 canzoni per festeggiare i 18 anni nel 2023
Il concetto d’igiene nel Medioevo era molto differente dal nostro. Si credeva anche che bagnarsi comportava il rischio di contrarre malattie, e non solo…
Alla scoperta di ‘Don Giovanni’(1986), il primo dei cosiddetti ‘album bianchi’ di Lucio Battisti
Alberto Angela: divulgatore scientifico, scrittore e persino sex symbol. Ma a chi deve il suo successo? In parte a sua moglie, Monica Angela.
Le malattie nel Medioevo incombevano sulla già debole popolazione. I medici avevano scarsa, se non nulla, conoscenza a riguardo, e alcune cure, oggi, possono sembrare alquanto bizzarre.
Hai scritto un libro e vorresti pubblicarlo? Non sai da dove cominciare? Allora sei capitato nel posto giusto! Eccoti un vademecum
I Daft Punk annunciano una versione anniversario di ‘Random Access Memories’, ma ne sentivamo il bisogno?
Distribuire musica online non è affatto un gioco da ragazzi! In un mercato sempre più aperto ecco qualche consiglio per aumentare ascolti e fanbase.
Alla scoperta di ‘Tango’ dei Matia Bazar, uno degli album new wave italiani più importanti di sempre
Alla scoperta degli A Certain Ratio, altra importante band gravitante intorno alla Factory Records
Alla scoperta delle canzoni più famose degli anni ’80, assolutamente da non perdere!
Alla scoperta di una pietra miliare della musica popolare anni ’90, ‘Loveless’ dei My Bloody Valentine.
Quando il cappio al collo cominciò a sembrare un metodo troppo barbaro, si decise di optare per un nuovo strumento di esecuzione: la sedia elettrica. Un metodo più “umano” o forse no.
Alla scoperta dell’ultimo album dei The 1975, ‘Being Funny in a Foreign Language’.
Che bizzarro collegamento può mai esserci tra una serie tv contemporanea per adolescenti come ‘13 reasons why’ e un gruppo anni ’80 come gli Ultravox?
Alla scoperta di un’etichetta tutta italiana, la milanese Baby Records, fondamentale per l’Italo disco.
Alla scoperta dei Durutti Column, gruppo ‘minore’ della Factory Records.
Alla scoperta di Elvis Costello, simpatico artista inglese dai gusti retrò.
Alla scoperta di tre artisti fondamentali per il mondo vaporwave.
Edgar Allan Poe continua a stupirci anche dopo la sua morte. Una morte misteriosa che sembra la trama di un suo racconto poliziesco. Che cosa è successo a Edgar?
Alla scoperta del sodalizio artistico tra David Sylvian e Ryuichi Sakamoto, importante per la riscoperta della musica etnica.
Una storia terribile, figlia dell’ignoranza e della superstizione, che tanti anni fa guidava la ragione dell’uomo. Una strage di innocenti, una delle tante caccia alle streghe, in nome di Dio.
Alla scoperta dell’avvio di carriera dei Depeche Mode, fondamentale band inglese