Il tridente delle meraviglie per un singolo che ha anticipato un album davvero interessante

Avete ascoltato Lexotan di Tom Toxxic, Se non lo avete fatto nel 2021, ecco una buona occasione per ascoltarlo: brano a 6 mani (escluse quelle dei producers) che ha anticipato l’album appena uscito di Tommy Toxxic e Joe Scacchi, interamente prodotto da NIKENINJA per DOOM entertainment uscito da poco su Universal Music. Ho scelto di recensire questo brano per un fattore di pura rappresentanza: invito ad ascoltare l’album partendo da questo contenuto più mainstream (soprattutto per la scelta nel feat). Come a dire “ci siamo arrivati dopo ma possiamo rimediare”.
Il brano in particolare
Il significato nel testo di questa traccia è svelato nel videoclip (uscito già ad aprile 2021) che vede protagonisti i tre artisti (i due già citati in superfeat con Carl Brave) ed una ragazza, a tratti insieme su di una barca che attraversa un mare in tempesta. Una situazione che rimanda subito, unita al titolo stesso, allo stato di ansia e disagio interiore che, come una burrasca, si abbatte sulla zattera della nostra anima.
All’inizio c’è la “chimica del farmaco” ad aiutare la giovane, quasi a sorreggerla ma, con il passare del tempo, l’ancora di salvezza si dimostra una zavorra che ti trascina ancora più verso il fondo.
Ho trovato molto significative anche le frasi di apertura e chiusura del videclip:
Dammi ascolto
Apertura del videoclip
Torna alla realtà
In questo mondo, ovunque splenderà il sereno
Arriverà prima o poi anche un violento temporale
Le persone non cambiano
Chiusura del videoclip
Rimangono sempre le stesse
Ma io non ero destinata a rimanere…
Un sogno
Una bambina
Sarò energia pura
Un album tutto da scoprire
Ho voluto usare il brano con il celebre Carl Brave per portarvi ad ascoltare questo album davvero interessante che unisce artisti promettenti ancora non conosciuti al grande pubblico con una produzione veterana e sapiente. Insieme al duo Scacchi/Toxxic diversi feat interessanti trai quali quello con Ketama126, PSICOLOGI, Tauro Boys; tutti sapientemente prodotti dal giovanissimo NIKENINJA coadiuvato dal più noto D-whale (già multiplatinum producer in tanti dischi di successo).
Un album lungo nel numero delle tracce e, per questo motivo, eclettico nella concezione. Non ha un genere definito nel quale essere inserito, e questo è decisamente un bene. Nel mercato musicale odierno governato da tempi ravvicinati tra un’uscita e l’altra, l’unico fattore che può rendere un album apprezzabile dal pubblico, è quello di rivolgersi a tanti target di ascoltatori, agganciati dal mood della strumentale. Questo è uno di quei progetti sui quali dovreste tenere gli occhi, per vantarvene con gli amici tra un paio d’anni.