RECENSIONE
Strane radici - Per ridere artwork
Per ridere
Originale ed accattivante nell'insieme. Un brano da ascoltare più volte per estrapolarne il significato profondo.
Volendo fare l'avvocato del diavolo è un progetto che trova difficoltà nell'apprezzamento da parte di un pubblico che, diciamoci la verità, è più lobotomizzato che prima della Legge Basaglia.
Utilizzo consigliato
Quando sei davvero incazzat* e vuoi spaccare tutto

La ricerca dell’arte ha ”strane radici”

Un piacevole ritorno alla cultura hip-hop

Assuefatti da contenuti sempre meno intelligenti: ne usciamo insieme?

“Tanto tuonò che piovve” dicevano i miei nonni e, questa volta, almeno per me, è stato davvero così.
Il progetto Strane Radici è nato, e cresce, davvero vicino a noi. Si tratta di un collettivo di 6 artisti, contornati da beatmaker autoctoni, e tanta voglia di dire la loro, provenienti dalla toscanissima Viareggio.

Di tutti i brani che potrete trovare sul loro profilo ufficiale di Spotify, ma anche su YouTube, ho voluto parlarvi di ‘Per ridere‘: si tratta di una traccia ‘a tre voci’ che, sin dalla prima strofa, ti fa capire che non ascolterai il solito sproloquio su droga, soldi, f**a
Solo per questo motivo va a loro tutta la mia stima e rispetto. Da un ascolto più approfondito, però, c’è decisamente tanto, tantissimo di più. 

Il mood creato dal beat è (per chi come me nasceva nel lontano 1988) un ritorno alla giovinezza quando l’hip-hop si affacciava anche al mercato italiano (in maniera decisamente inferiore al successo che riscuoteva nelle altre parti del mondo). Da qui la ormai estinta esigenza del dover necessariamente comunicare qualcosa di intelligente con i propri testi. Si, avete capito bene, una volta le canzoni cercavano davvero di comunicare qualcosa di sentito, non erano una mera mercificazione dell’arte. (di più sul vero hip-hop QUI)

Ma la gioventù italiana si impantana in questo genere.
E pensa solo a farci soldi e non trarne legami,
ed ogni scusa è buona per seguire i dettami
di discografici con giacca e tatuaggi in faccia…

Per ridere, Strane Radici

I ragazzi hanno centrato in pieno il punto: la grande ipocrisia che sta dietro alle nuove generazioni di ‘rapper’ ammaliati dalla ‘scena‘ e disposti a tutto per entrare nelle grazie di produttori ed etichette che pensano unicamente al proprio rendiconto personale, disposti a sacrificare giovani speranzosi in nome del mercato discografico odierno.

Strane radici crew

Conclusioni

Non voglio continuare a dare una mia interpretazione su qualcosa che desidero possiate ascoltare tutti. Ci hanno abituati ad essere imboccati persino sui punti di vista. La società in cui viviamo ci sta sempre più abituando a smettere di pensare poiché già esiste qualcuno che lo fa per noi. 
Usciamo da tutta questa merda…
non mi prendete comunque troppo sul serio: in fondo si fa ‘per ridere’.

Condividi questa recensione!

Recensioni Recenti

Cerca