Caricamento...
Anzj e la sua prova di coraggio
Ogni generazione ha i suoi tormenti, e in adolescenza a tenere banco sono quasi sempre i drammi sentimentali. A quasi quattro anni dall’esordio discografico ufficiale, Anzj consegna alle piattaforme digitali il nuovo singolo “Tu sai tutto”. Uscito il 28 ottobre 2022 per Columbia Records/Sony, il brano si presenta al primo ascolto come una prova di coraggio.
Il maggiore slancio poetico di Anzj si manifesta attraverso l’uso di parole ed espressioni ben pesate e pensate, restituendo le immagini evocative della storia d’amore protagonista. Il tutto nonostante la reiterata struttura discorsiva tipica dei testi trap.
A rinforzare la scenografia del brano ci pensa la formula del ‘botta e risposta’ studiata con il feat. di Camilla Magli, trasformando l’esperienza in un quadro sonoro stilizzato ma apprezzabile della durata 2:49.

“Tu sai tutto” racchiude in sé tutte le peculiarità emotive dei 20 anni: la voglia di fuga, di gesti semplici come risposta alla felicità, il bisogno di complicità, di fidarsi dell’altro/a, di perdere qualche volta l’equilibrio. E sì, quindi anche di scoprirsi correndo il rischio di farsi male.
Il fulcro della canzone ruota intorno alla frase di apertura del ritornello “tu sei tutte le cose che non ho detto a nessuno”. Rendendo di fatto l’ascoltatore il terzo incomodo di questo vis a vis fra due amanti. Certo, nella speranza che lo scambio di dichiarazioni non stia avvenendo piuttosto da dietro lo schermo di un cellulare.
Ma se le parole oculate costituiscono un punto di forza di “Tu sai tutto”, è altresì vero che la musica fa il suo dovere in maniera molto essenziale. Beat classico in 4/4, sub bass leggermente distorto sui crescendo, melodia minimali affidata ai sintetizzatori. Il tutto rigorosamente vestito di elettronica home-made, per contenere sforzi e costi di produzione.
In sintesi, l’ultimo singolo di Anzj rispetta di base i canoni stabiliti dalla trap melodica più genuina. Quella solitamente riservata ad artisti emergenti desiderosi di mettere su piazza i propri malesseri, dubbi, frustrazioni e paure. La musica anche qui, più che un mezzo, torna ad essere un semplice tappeto sul quale i centennials si limitano a rigettare i propri sfoghi.
Giudizio? “Zero spesa, massima resa”, per usare un’espressione basata puramente sugli azzardi tecnici del brano. L’importante però è non fermarsi e continuare a sperimentare.
Chi è Anzj
Andrea Anzivino, aka Anzj, è un cantante milanese classe ’99. Sin da piccolo si appassiona alla musica grazie anche allo studio di pianoforte e batteria. A 14 anni decide di cominciare il percorso nelle composizione e produzione iscrivendosi al SAE Institute.
I primi esperimenti per voce e musica appaiono su SoundCloud fra il 2014 e il 2015. “Cosa dici” è il primo brano autoprodotto ed esce nel 2018. Il sound elettronico si accosta sempre di più alla trap contemporanea, testimoni le canzoni che Anzj continua a produrre e pubblicare sfruttando come piattaforma di lancio anche Youtube. Contemporaneamente milita nel collettivo milanese Misplaced Fam impegnato nella produzione e promozione di artisti emergenti.
“Esercizi di stile” (2019) è il primo EP pubblicato ufficialmente da Anzj e contenente tre brani. Nell’estate 2020 arriva il Long Play “Spazjo”, scritto, registrato e mixato dallo stesso artista e composto da dieci canzoni fra cui cinque inediti.
Il 2021 segna la volta di un nuovo EP “Cloud Love” cui seguiranno a breve distanza “Petalj Pt.1” e “Petalj Pt.2”. Il 12 novembre dello stesso anno Anzj pubblica il singolo “Pioggia a Milano” (feat. Jack Sapeinza) e nell’estate del 2022 esce “Notti di Maggio”, per Columbia Records/Sony.

Caricamento...