Musiculture

La musica ha una storia antichissima, un percorso variegato e un futuro aperto. In ‘Musiculture’, Gianmarco Botti racconta leggende, verità e aneddoti che guardano al passato e anche al presente. In tutto il mondo

Articoli

Moving monk
Evergreen

L’automazione fra monaci, carillon e Leonardo Da Vinci

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Macchine musicali al jazari
Evergreen

Mille Meravigliose Macchine Musicali

di Gianmarco Botti
2 anni fa
vetro pericolo mozart
Evergreen

Suonare col vetro può essere pericoloso. E Mozart…

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Theremin dimostrazione
Evergreen

Led Zeppelin, Rolling Stones e Beach Boys: “Grazie Theremin”

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Crusaders
Evergreen

Per chi suonano… i tamburi di guerra

di Gianmarco Botti
2 anni fa
amaterasu-in-the-cave
Evergreen

Il Kagura: Ame no Uzume e il sole scomparso fu salvato

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Tolkien Myths
Evergreen

Tolkien in musica: la canzone di Arda e la Terra di Mezzo

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Musica futurista
Evergreen

Futurismo e Intonarumori, nasce la Noise Music

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Ossa disco
Evergreen

Spooky Scary Skeletons: il ritmo è nelle ossa!

di Gianmarco Botti
2 anni fa
musica da campo

Yīnyuè yǔ lìliàng nella Cina comunista

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Stepanova Muzyka i Vlast
Evergreen

Muzyka i Vlast in Russia, un Grande Fratello sempre attento

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Reich Berliner Philarmoniker
Evergreen

Musik und Macht, la dittatura del suono nel regime nazista

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Uncle-Sam-IWY

Music and power negli Usa: da Kampman ai Måneskin

di Gianmarco Botti
2 anni fa
Egitto-Danza
Evergreen

Chi vuole cantare con le sacerdotesse dell’antico Egitto?

di Gianmarco Botti
2 anni fa