Future Vintage

Niccolò Bargellini è proprio l’uomo, anzi il ragazzo giusto, per parlare degli anni Ottanta nella sua ‘Future Vintage’. È nato nel 1999, ma del decennio prima del suo ne sa davvero più di chiunque altro

Articoli

wright
Evergreen

‘Wet Dream’ di Richard Wright (1978)

di Niccolò Bargellini
5 mesi fa
Lucio Battisti Album Bianchi
Evergreen

Gli ultimi due album bianchi di Lucio Battisti (1992-1994)

di Niccolò Bargellini
6 mesi fa
lucio battisti bianchi
Evergreen

Gli album bianchi di Lucio Battisti (1988-1990)

di Niccolò Bargellini
8 mesi fa
lucio battisti bianchi
Evergreen

Battisti e il suo “Don Giovanni” (1986)

di Niccolò Bargellini
8 mesi fa
daft punk
Evergreen

Daft Punk: 10 anni da ‘Random Access Memories’

di Niccolò Bargellini
9 mesi fa
matia bazar
Evergreen

Un tango con i Matia Bazar. In vetta alla new wave italiana

di Niccolò Bargellini
10 mesi fa
A certain ratio
Evergreen

Con un certo ritardo, gli A Certain Ratio (1979-1982)

di Niccolò Bargellini
11 mesi fa
my bloody valentine
Evergreen

Un album ‘senza amore’ per i My Bloody Valentine (1991)

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
the 1975 different language
Evergreen

Il nuovo linguaggio dei The 1975

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
midge ure ultravox 13 reasons why
Evergreen

‘13 reasons why’ e gli Ultravox

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
death metal chuck schuldiner

Qual è il primo album death metal di sempre? (1985-1987)

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
baby records naggiar
Evergreen

Baby Records e l’Italo disco (1974-1994)

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
reilly durutti column
Evergreen

Vini Reilly e i suoi Durutti Column (1980)

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
elvis costello guitar
Evergreen

Ladies and gentlemen, Elvis Costello! (1977)

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
vaporwave mall
Evergreen

Vaporwave: Macintosh Plus, Chuck Person e James Ferraro

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
sylvian sakamoto
Evergreen

Sylvian, Sakamoto e la musica di bamboo (1982-1983)

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
steven wilson måneskin

Steven Wilson (Porcupine Tree) sui Måneskin: “Terribili”

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
depeche mode
Evergreen

In principio erano i Depeche Mode (1981-1983)

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
ferris bueller disco house
Evergreen

Tra disco e house c’è di mezzo il mare (1977-1983)

di Niccolò Bargellini
1 anno fa
the style council
Evergreen

Un caffè con i The Style Council (1982-1989)

di Niccolò Bargellini
2 anni fa
the cure 80s
Evergreen

I The Cure, la cura degli anni ’80

di Niccolò Bargellini
2 anni fa
haçienda landscape
Evergreen

L’Haçienda di Manchester deve essere costruita (pt.2)

di Niccolò Bargellini
2 anni fa
hacienda
Evergreen

L’Haçienda (il club n.1 di Manchester) deve essere costruita

di Niccolò Bargellini
2 anni fa
new order
Evergreen

I New Order da ‘Brotherhood’(1987) a ‘Republic’(1993)

di Niccolò Bargellini
2 anni fa