
Battisti e il suo “Don Giovanni” (1986)
Alla scoperta di ‘Don Giovanni’(1986), il primo dei cosiddetti ‘album bianchi’ di Lucio Battisti
Niccolò Bargellini è proprio l’uomo, anzi il ragazzo giusto, per parlare degli anni Ottanta nella sua ‘Future Vintage’. È nato nel 1999, ma del decennio prima del suo ne sa davvero più di chiunque altro
Alla scoperta di ‘Don Giovanni’(1986), il primo dei cosiddetti ‘album bianchi’ di Lucio Battisti
I Daft Punk annunciano una versione anniversario di ‘Random Access Memories’, ma ne sentivamo il bisogno?
Alla scoperta di ‘Tango’ dei Matia Bazar, uno degli album new wave italiani più importanti di sempre
Alla scoperta degli A Certain Ratio, altra importante band gravitante intorno alla Factory Records
Alla scoperta di una pietra miliare della musica popolare anni ’90, ‘Loveless’ dei My Bloody Valentine.
Alla scoperta dell’ultimo album dei The 1975, ‘Being Funny in a Foreign Language’.
Che bizzarro collegamento può mai esserci tra una serie tv contemporanea per adolescenti come ‘13 reasons why’ e un gruppo anni ’80 come gli Ultravox?
Alla scoperta di due album capisaldo del death metal
Alla scoperta di un’etichetta tutta italiana, la milanese Baby Records, fondamentale per l’Italo disco.
Alla scoperta dei Durutti Column, gruppo ‘minore’ della Factory Records.
Alla scoperta di Elvis Costello, simpatico artista inglese dai gusti retrò.
Alla scoperta di tre artisti fondamentali per il mondo vaporwave.
Alla scoperta del sodalizio artistico tra David Sylvian e Ryuichi Sakamoto, importante per la riscoperta della musica etnica.
Una domanda sui Måneskin in una recente intervista a Steven Wilson genera un polverone. Ma chi ha ragione?
Alla scoperta dell’avvio di carriera dei Depeche Mode, fondamentale band inglese
Alla scoperta del passaggio storico tra musica disco anni ’70 e house anni ’80.
Alla scoperta di ‘Café Bleu’, album d’esordio degli inglesi The Style Council.
Alla scoperta del periodo pop dei The Cure, una delle band storiche della scena musicale inglese anni ’80
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dell’Haçienda, la discoteca più pazza di Manchester e del mondo intero!
Alla scoperta dell’Haçienda, la discoteca più pazza di Manchester e del mondo intero!
Ritorniamo ai New Order, concentrandoci in particolare sulla seconda parte della loro discografia classica!
Alla scoperta di Kavinsky, un dj francese davvero uscito da un’altra epoca!
Alla scoperta degli ABC, un gruppo meteora del pop ballabile inglese.
Alla scoperta di un gruppo italiano fondamentale per la new wave, i Litfiba. Una storia appassionante, controtendenza…rock!