Le origini italiane
Quando si pensa ai tarocchi e all’alone di mistero che circonda questo mondo, ci si sofferma sempre poco sulle origini di queste carte che stanno ritornando di moda soprattutto sul web, attraverso i social, in particolar modo tramite TikTok e Instagram. Ma quali sono le vere origini della cartomanzia?
Tutte le fonti storiche attendibili fanno riferimento a origini italiane, (chi l’avrebbe mai detto). Ebbene sì, le carte dei tarocchi furono inventate in Italia verso la fine del 14esimo secolo e si diffusero pian pian in Europa nei secoli successivi. In Italia, ebbero la loro massima espansione in città come Milano, Bologna, Ferrara. Esiste per quanto riguarda la città di Bologna, un documento ufficiale risalente al 1435, che cita fra alcuni oggetti rubati un mazzo di tarocchi. All’inizio erano conosciuti con il nome di ‘triumphi’ ossia trionfi.
Suddivisione dei mazzi dei tarocchi
In genere le carte vengono suddivise in due mazzi ed è possibile fare una distinzione fra Arcani Maggiori e Arcani Minori. Gli Arcani Maggiori sono composti da 21 carte numerate in cifre romane o arabe e al loro interno contengono la carta del ‘matto’ che non è numerata. Gli Arcani Minori si presentano sotto forma di 56 carte, ognuna rappresentata da ‘semi’, quali: bastoni, spade, coppe e denari; rappresentano i 4 elementi: terra, acqua, aria e fuoco.
Gli Arcani Maggiori simboleggiano il fulcro della situazione che si va a chiarificare attraverso la stesa o la lettura, gli Arcani Minori invece rappresentano la loro manifestazione. Quindi potremmo dire che gli Arcani Minori completano il quadro generale della situazione, facendo luce sui punti salienti, dando forma all’idea generale.
Chi sono i personaggi raffigurati?
Sono diversi i personaggi che vengono rappresentati sulle carte dei tarocchi, tra questi abbiamo sicuramente: Re, Regine, Fanti, il Medico, il Cavallo, la Temperanza, l’Impiccato, il Matto, il Sole, la Luna, il Mondo, la Fortuna, l’Eremita, il Jolly, la Torre, l’Angelo, il Diavolo… ogni figura rappresentata ha un significato diverso e un ruolo importante nella lettura del proprio futuro. Ecco alcuni esempi: la Papessa indica la fedeltà, il Carro rappresenta la gloria, l’Eremita simboleggia il superamento di una fase, per finire, il Diavolo, rappresenta una passione senza alcun tipo di controllo.

Attualmente esistono così tanti mazzi diversi di tarocchi che c’è sicuramente l’imbarazzo della scelta. Un tempo la lettura del futuro non era così all’ordine del giorno e la cartomante, ossia colei che pratica un metodo di divinazione attraverso il consulto delle carte, non era così facile da reperire come accade oggi.
I tarocchi spopolano sul web
Sembrerebbe una vera e propria mania o addirittura una psicosi, quella di ricorrere alla lettura dei tarocchi per conoscere il proprio futuro o la propria situazione sentimentale. Con l’avvento dei social, come il tanto conosciuto Instagram, e il popolarissimo TikTok, sono tornati in auge. Basta scorrere sulla home e trovare innumerevoli canali dedicati all’esoterismo, alla cartomanzia di ogni genere. Dal mazzo classico, a quelli personalizzati che addirittura è possibile acquistare dalla propria sensitiva di fiducia.
Le live di TikTok non hanno orari, a qualsiasi ora del giorno o della notte, è possibile mettersi in una lista d’attesa, comprare delle monetine tramite carta e chiedere un consulto. Le modalità sono diverse, basta donare 100 monetine (pari a pochi centesimi) per una risposta breve (si/no), o addirittura donare 300 monetine per una stesa completa e poter fare più domande.
Dalle live al consulto privato è un attimo, è possibile richiedere addirittura un consulto di 60 minuti tramite una videochiamata ‘face to face’ con la propria cartomante di fiducia, o aderire all’opzione di 30 minuti tramite una classica telefonata.
Insomma, questo 2023 sembrerebbe aver aperto le porte a strumenti di divinazione che un tempo erano sicuramente meno chiacchierati e maggiormente riservati. Per non parlare dei canali Youtube dedicati alle letture interattive: i video non hanno scadenza, ma hanno valenza dal momento in cui li si guarda, chi vuole può scegliere fra tre mazzi di carte, talvolta accompagnanti da alcune pietre (quarzo rosa, avventurina verde). Alcuni canali come: Penelope e le sue carte o Cartomatique, contano davvero migliaia e migliaia di iscritti, un vero e proprio business online!
