Gianni Morandi e Domenico Modugno insieme cantando ‘Volare’
La voce di Domenico Modugno è considerata una delle più importanti nella musica italiana di sempre. Lo abbiamo detto già tante altre volte che, il cantante pugliese, attraverso la sua ‘Nel blu, dipinto di blu‘ ha portato la nostra cultura musicale in ogni angolo del globo terracqueo (come direbbe qualcuno). La canzone, oltre a essere il brano italiano più famoso al mondo, è stata fonte d’ispirazione per tantissimi artisti e autori che, una volta divenuti famosi, hanno ricordato la canzone come una vera e propria fonte da cui attingere. Essa ha avuto tantissime cover anche se la più famosa (probabilmente) rimarrà quella in spagnolo realizzata da, nientepopodimeno che, i Gipsy Kings.
La canzone fu scritta nel 1958 dal grandissimo artista insieme a Franco Migliacci e fu presentata per la prima volta al Festival di Sanremo 1958 dallo stesso cantautore che la propose in coppia assieme ad un altro tra i più importanti interpreti della canzone italiana di tutti i tempi: Johnny Dorelli. Il brano, manco a dirlo, vinse quell’edizione del festival e da quel momento iniziò la scalata verso il successo planetario (nonostante arrivò solo terza al successivo Eurovision Song Contest dello stesso anno).

Il grande incontro tra i due artisti
La trasmissione è ‘Sorrisi, 40 anni insieme‘ su canale 5 e correva l’anno 1991. Con un filo di emozione Morandi, che stava presentando, chiama sul palco Domenico Modugno e, assieme, interpretano una volta ancora la mitica canzone scaldando i cuori del pubblico in sala e a casa. Ed è subito TV amarcord.