Chitarre elettriche: perché chi non ci crede è un pirata
È lo strumento più iconico di tutti e fonte d’ispirazione per i sogni degli artisti in fasce: perché tutti, almeno una volta nella vita, si sono immaginati al centro del palco scenico, davanti una folla oceanica, l’occhio di bue puntato addosso mentre brandiscono la loro scintillante e potente chitarra elettrica. Uno di quegli strumenti musicali dove a suonare, se si è davvero bravi, non sono tanto le corde quanto le dita stesse del chitarrista.
Compagna inseparabile dei pomeriggi di tanti di noi, magari seduti davanti alla finestra della propria cameretta, questo strumento è tanto affascinante quanto complesso e delicato. É costituito da diverse parti e, se scelto con cura, può davvero durare una vita (corde a parte).
Come trovare la chitarra elettrica giusta per noi?
Bisogna premettere, come dicevamo prima, che una chitarra elettrica è composta davvero da tantissimi elementi che si trovano in diverse alternative, alcune delle quali cambiano di fatto il suono e il timbro dello strumento stesso. Quando andiamo a scegliere la nostra chitarra elettrica, quindi, dobbiamo considerare che avremo a disposizione diverse soluzioni e che, parere nostro, conviene concentrarci sul feeling che abbiamo con lo strumento che stiamo testando: la forma, l’adattamento ergonomico non potranno essere cambiati nel corso del tempo (a differenza, per fare un esempio su tutti del pick-up).

Prenditi quindi del tempo per suonare il tuo futuro strumento e sentire se quel feeling di cui parlavamo prima è presente dai primi momenti; noi ci siamo impegnati per trovare su Amazon 5 chitarre elettriche che potessero avere un ottimo rapporto tra qualità e prezzo ecco cosa abbiamo trovato.
Le nostre 5 chitarre elettriche preferite su Amazon
Yamaha Pacifica 112VMX
Quello che ci ha convinti nel scegliere per voi questa splendida chitarra è senza dubbio un suono elevato e la versatilità su tutti gli stili musicali, questo grazie al selettore pickup a 5 posizioni. Legno di alta qualità, hardware professionale ed elettronica affidabile: la PAC112VMX di Yamaha stabilisce elevati standard per gli appassionati di chitarra ed è ottima come regalo per chi sapete ama questi strumenti.
Stratocaster Squier by Fender Classic Vibe 50s
Per celebrare la nascita della Strat negli anni ’50, la Classic Vibe ‘50s Stratocaster crea timbriche incredibili con i suoi tre pickup single-coil in alnico progettati da Fender. Tra le sue caratteristiche più apprezzate, troviamo un manico sottile dal comodo profilo a “C”, con una tastiera dal raggio di 9.5” che facilità ulteriormente l’esecuzione, tasti narrow-tall, e un ponte tremolo in stile vintage per effetti di bending espressivi.
Eko ONE-RESONATOR
Il One Resonator è tutto ciò che ci si può aspettare da una chitarra Eko a risonatore ad alte prestazioni, ovvero un vero strumento costruito con una liuteria seria, per un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per questo prezzo interessante, quindi hai il design italiano e caratteristiche tecniche serie e versatili con un microfono manico che permette di amplificare con facilità. Ultimo ma non ultimo, un design davvero accattivante.
Ibanez GIO RG Series
Per come è fatta, questa chitarra è davvero facile da usare: presenta un corpo sagomato in legno di pioppo e un manico in acero GRG, con una sensazione fantastica e un suono confortevole. Consente di continuare le sessioni di pratica o le esibizioni tutta la notte, con facilità. Ideale per principianti e intermedi/ Ibanez progetta ogni chitarra, economica o professionale, pensando alla qualità del suono, al comfort, allo stile e alla facilità d’uso. Creare musica a qualsiasi livello ispira passione.
Donner HUSH-I
Ecco la vera chicca di tutta la nostra ricerca: una chitarra da viaggio, completa di kit cuffie, custodia e schermo per poter leggere gli spartiti. Il prodotto si presenta davvero ottimamente ed è esteticamente accattivante. Certo vale la regola secondo la quale ‘se bello vuoi apparire un po’ devi soffrire’ e, per questo, segnaliamo che forse le corde a lato ponte risulteranno un tantino troppo alte, almeno per i nostri gusti.
Abbiamo quindi cercato 5 soluzioni che potessero risultare accattivanti sia che siate dei principianti alle prime schitarrate, sia che sappiate da tempo cambiarvi le corde da soli. Non ci resta altro che augurarvi un buon divertimento con le vostre nuove chitarre elettriche su Amazon!