Club Dogo Calcutta

Calcutta e Club Dogo, a volte ritornano

Da Latina a Milano in una lacrima sola

di Melpot Cosmos

Club Dogo e Calcutta di nuovo in scena

Recentemente i ritorni non si fanno desiderare.
Il padre dell’ItPop italiano e i precursori dell’immaginario Hip Hop moderno sono tornati, quasi insieme, e quasi creando lo stesso tumulto.
Insomma, due fanbase italiane sopite dagli anni ’10 rinascono con una baraonda totale, ritrovandosi davanti progetti e tour già sold out.

Il periodo è troppo recente, ovviamente non si tratta di un’operazione nostalgia vista la continuità artistica dei singoli dietro a entrambi i progetti.
Nessuno dei citati si è mai allontanato completamente dalla musica, la carriera e il vero e proprio successo per tutti infatti è piuttosto recente, mancava l’utilizzo della parola ‘Dogo’ e ‘Calcutta’.

Calcutta su instagram clb dogo
Calcutta su Instagram

Allontanarsi dalla musica

Edoardo D’Erme (in arte Calcutta) non ha mai preso le distanze dalla musica, si è pensato smettesse col progetto che lo ha reso celebre, ma ha sempre e comunque continuato il suo percorso autorale.
Non pochi progetti cantautorali lo vedono infatti come autore o co-autore, partendo da Franco126, ma passando anche per Francesca Michielin, Bresh, Nina Zilli, Luca Carboni, Loredana Bertè e molti altri.

Ogni membro dei Dogo invece ha sempre e comunque continuato la propria carriera solista senza mai smettere, continuando a firmare brani e dischi senza il nome del collettivo.
Al contrario del collega di Latina loro non hanno mai smesso di esibirsi, continuando con tour e djset.
Il nome dei Dogo non viene mai dimenticato, ma rimane sempre un’ombra dietro ai grandi progetti di Jake, Guè e Don Joe.

Tornare alla musica

Non si parla mai quindi, di personalità che hanno avuto uno strappo netto dalla scena italiana, ma che hanno deciso di dedicarsi ad altre idee oltre a quella che li ha portati alla ribalta.
Nulla di male in tutto questo, ma nonostante i pochi anni passati dal non utilizzo del progetto principale, ha senso ritirarlo fuori così, in modo così tranquillo?

Il caso Calcutta

Ovviamente sotto la lente del giudizio è messo molto più a fuoco il trio di Milano, ma questo quarto disco di Calcutta, serviva?
Non credo. Le sonorità semplicissime dell’ItPop sono lasciate a morire nello scorso decennio, ma con delle magistrali produzioni firmate da Giorgio Poi (che, in realtà, quell’ “indie” aveva aiutato a crearlo)
Un disco più maturo, forse anche più ricercato dei tre precedenti, ma che non lascia troppo.

Somiglianze e distanze coi Dogo

I Dogo non tornano con un progetto, ma solamente con due date al Forum di Milano. Che presto diventano quattro, poi cinque, poi sei, poi otto, ora 10.
Cosa che, in verità, fece Calcutta con le date del tour qualche mese fa (per poi risparire).
Avranno qualche progetto in serbo? Credo sia scontato. O quantomeno, credo sia l’unico vero e proprio motivo per cui si possano riunire i Dogo.

Il problema però è solo uno: Calcutta si trova al quarto disco della sua carriera, mentre il trio milanese con la nuova uscita sarebbe all’ottava uscita, contando unicamente i long play.

Club Dogo al Forum
Club Dogo al Forum

I migliori amori tornano, ma fanno bene?

Più che altro: com’erano gli ultimi album del ‘Club Dogo’?
Credo sia perfettamente simbolico con quale album Jake, Guè e Don Joe si siano sciolti: ‘Non siamo più quelli di Mi Fist’.
Non che questo sia un pessimo disco, ma sicuramente non è il pinnacolo della loro carriera.
Partendo con due album così classici e cementati nella memoria dell’hip hop italiano quali ‘Mi Fist’ e ‘Vile Denaro’ è sempre stato difficile convivere con quelli che si sono rivelati delle fortune come dei pesi.

Insomma, un ritorno con un effetto nostalgia che più mette in risalto la leggenda rispetto a tutta la carriera, che non è senza macchie.
Ma si sa: l’uomo si abitua in fretta e dimentica presto. Per cui, mi preparo a piangere anche io davanti ai Dogo riuniti al Forum di Milano. Ci vediamo là.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta con “X2VR” ci riporta al 2015. Forse

di Melpot Cosmos
4 giorni fa
L'Antitesi
CVLT

CVLT, la sintesi tra Salmo e Noyz. Promossi?

di Melpot Cosmos
3 settimane fa
L'Antitesi
Drake Earl sweatshirt

Drake VS Earl: playlist o concept?

di Melpot Cosmos
2 mesi fa
L'Antitesi
syrup di tonyboy spotify

Spotify non ha le hit: Syrup, Serena Williams, Respira

di Melpot Cosmos
2 mesi fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!