No Spotify?
Questo articolo nasce da un comportamento che ho notato di avere: le ultimissime uscite non le ascolto sui servizi di streaming, o meglio, spesso le ultime uscite dei miei artisti preferiti non si trovano sempre su Spotify e simili.
Questo probabilmente per un mio feticismo verso le opere non finite e poco missate, un po’ grezze come i freestyle caricati su Instagram, Youtube o addirittura Soundcloud.
Insomma, nel momento dell’umanità in cui si può avere tutto perfetto e subito mi curo delle opere un po’ più raffazzonate, non fatte per le classifiche ma per piacere personale.
E questo mese di settembre ci ha regalato molti di questi “diamanti grezzi” che adoro cercare e ascoltare in loop.

‘Syrup RMX’ con Tonyboy
‘Syrup’ è un brano supercitazionistico di Shiva alla trap dal 16 al 18, e il suo remix non fa altro che sottolineare questo, aggiungendo un artista che rompe la struttura dell’originale.
TonyBoy si aggiunge alla copertina e alla seconda strofa, citando una delle hit più importanti del 2016 quali ‘No champagne’ di Sfera Ebbasta.
Insomma, Shiva recupera il suo passato ma l’aggiunta di Tonyboy, la canzone ascoltabile unicamente su youtube con la grafica fissa mi ha riportato immediatamente agli anni citati.
“Finché vedo tutto viola, la mia testa vola”
-Sfera Ebbasta in No Champagne nel 2016.
‘Respira’ Live di Salmo, Noyz e Marracash
Un altro tipo di diamante grezzo, direttamente raccolto dal live di Salmo al Marrageddon.
Un brano con due pilastri del rap italiano, interessante, da palestra per aumentare il proprio massimale in panca. Noyz Narcos mi stupisce anche su una cassa dritta, impressionante.
Una canzone che dà una carica incredibile al live, difatti ne è uscita un’ottima versione da ascoltarsi su youtube.
E che effettivamente questo sia un primo assaggio di un possibile album Noyz e Salmo?
L’idea non mi entusiasma ma potrebbe essere un dignitoso recupero dopo il periodo dei dissing del rapper sardo.
Serena Williams RMX di Vaz Tè
Probabilmente il mio preferito tra i brani elencati, il remix di ‘Serena Williams’ nasce come reel e tiktok con un video incredibilmente semplice fatto di foto e video amatoriali.
Ma per quanto mi riguarda, è tutto perfetto. Semplice nella scelta, diretto, funzionale.
Una buona produzione, che lascia scorrere la carrellata di foto e flow come nulla fosse, facendo riascoltare il brano un milione di volte senza neanche far notare del loop infinito in cui si è cascati.
Potrei essere influenzato dal fatto che per me Vaz Tè potrebbe letteralmente leggere la Bibbia e lo ascolterei ugualmente, ma il brano merita davvero, nonostante (o forse soprattutto per) il suo essere grezzissimo.
Guè Red Bull 64 Bars 2023
Menzione speciale, essendo l’unico brano non uscito questo settembre ma un anno fa.
Probabilmente uscirà sugli store digitali più avanti come tutti i 64 Bars usciti negli ultimi anni, ma purtroppo questa chicca di Guè in feat con TY1 rimane esclusiva youtube ad ora.
Strofe e barre forti sopra a scratch e sonorità old school. Forse un gulty pleasure dei miei anni di purismo, ma sicuramente il brano rimane degno per gli amanti del ‘vintage’ che degli ascoltatori abituali.
Citazioni e punch in puro stile guercio gratis per tutti.
Nessuna classifica?
Questo articolo non vuole essere una sfida agli amanti delle playlist o comunque dei player digitali tramite abbonamento, anzi: voglio sempre ricordare che c’è sempre qualcosa oltre a Spotify.
La top viral è comunque una scelta degli utenti, e per quanto tanti, pur sempre di una cerchia.
La musica va esplorata persino sui social, soprattutto nella velocità di TikTok e Instagram, anche per capire veramente cosa può fare un artista quando si tratta solo ed esclusivamente del suo divertimento invece che da esigenze di mercato.