Accordi Disaccordi

Accordi Disaccordi al Blue Note

Il trio internazionale che ha conquistato platee in tutto il mondo con concerti in Europa, Stati Uniti, Australia ed Emirati Arabi

di wheremagichappens

Accordi Disaccordi speciale data al Blue Note

Gli ACCORDI DISACCORDI dopo aver riscontrato grande successo nel corso dei live estivi all’interno dei più importanti festival jazz e in attesa del prossimo concerto di venerdì 29 settembre a MO I RAN, nell’ambito del norvegese SMELTEDIGELEN FESTIVALaggiungono al loro calendario d’eventi una speciale data il 26 OTTOBRE al BLUE NOTE di Milano.

Inizio concerto ore 20.30, i biglietti in prevendita sono disponibili al seguente link:https://www.bluenotemilano.com/evento/concerto-accordi-disaccordi-26-ottobre-2023-milano/ .

Gli ACCORDI DISACCORDI, il trio composto dalle chitarre di Alessandro di Virgilio e di Dario Berlucchi e dal contrabbasso di Dario Scopesi, per l’occasione porterà in scena uno spettacolo che alterna sonorità acustiche dal gusto cinematografico ad attitudini virtuosistiche creando, attraverso un coinvolgente storytelling, una narrazione interattiva con il pubblico che si trova così a percorrere un viaggio nel mondo musicale di Accordi Disaccordi.

Accordi Disaccordi

«Avere la possibilità di suonare nuovamente in questo iconico tempio della musica jazz significa onorare una tradizione profonda. Quest’estate abbiamo avuto il piacere di portare la nostra musica in giro per l’Italia e proseguire con questo importante appuntamento al Blue Note è un modo ancora più incisivo di lasciare la nostra impronta musicale».

Il trio venerdì 29 settembre, con una formazione inedita che vedrà Gianmaria Ferrario al contrabbasso, si esibirà al Nordland Teater di MO I RAN, nell’ambito del norvegese SMELTEDIGELEN FESTIVAL. L’appuntamento è in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo.

Inizio concerto ore 20.00, biglietti disponibili al seguente link:https://smeltedigelen.no/events/accordi-disaccordi/

Inoltre, gli Accordi Disaccordi saranno live, accompagnati dalla violinista Anais Drago, il 28 ottobre Moncalieri (Torino) all’interno del programma del Moncalieri Jazz Festival.

Alcuni dei brani che gli Accordi Disaccordi presenteranno dal vivo sono estrattidal loro ultimo album “DECANTER, già disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download (https://linktr.ee/accordidisaccordi). Come affermano gli Accordi Disaccordi, “Decanter nasce grazie a un percorso di crescita, è un disco maturo, ricco di sfumature e sonorità intense che richiamano mondi differentiOgni composizione ha una sua storia e un suo colore e nella sua interezza si presenta come un concept album sonoro, capace di catturare e coinvolgere un pubblico variegato”.

Accordi Disaccordi è un progetto italiano attivo nel panorama musicale nazionale ed internazionale. Il trio, nato nel 2012, è composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Dario Scopesi al contrabbasso. In oltre 10 anni di attività hanno collezionato più di 3.000 spettacoli, tra cui 13 esibizioni all’Umbria Jazz (tra il 2015 e il 2023), 6 concerti sold out al Blue Note, partecipazioni a festival internazionali, come Jazz à Juan (2016), Moscow Jazz Festival (2018), JazzMi(2018) e Athens Technopolis Jazz (2018), e diverse tournée in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Australia e negli Emirati Arabi.

Nel 2018 in Russia il trio conquista il Guinness dei primati come “Primo e più importante tour jazz su larga scala, mai organizzato in Russia” con più di 200 concerti in 80 differenti città del paese

Due anni dopo si sono esibiti presso il padiglione italiano dell’Expo 2020 di Dubai e lo stesso anno sono entrati nel mondo del cinema grazie al brano “Stay”, scelto come colonna sonora per il film su Fabrizio De André “Il Concerto Ritrovato” di Walter Veltroni. Due anni dopo le loro musiche sono state selezionate per il film “Vicini di casa” di Paolo Costella.

Accordi Disaccordi hanno all’attivo cinque album: l’attuale progetto “Decanter” e i precedenti “Accordi Disaccordi” (2017), “Live Tracks” (2016), “Swing Avenue” (2015) e “Bouncing Vibes” (2013). 

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta con “X2VR” ci riporta al 2015. Forse

di Melpot Cosmos
5 giorni fa
Musica
Jack Scarlett

L’anima nuda di JACK SCARLETT in ‘Discorsi a metà’

di wheremagichappens
1 settimana fa
Musica
Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio ci spiega la gavetta: “Contare da 0 a 100”

di Alessia Maselli
1 settimana fa
Musica
Michele Bravi

‘Odio’ di Michele Bravi: testo e significato

di Federica Solino
2 settimane fa
Cerca
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!