Articolo
Uomini soli Pooh significato testo storia

Uomini soli dei Pooh: storia, testo e significato della n.1

La celebrazione di un successo senza tempo

Uomini soli è un inno alla fragilità maschile

Uno dei singoli più conosciuti nel repertorio dei Pooh, e nella storia della musica italiana, fu scritta da Roby Facchinetti e Valerio Negrini, per poi essere eseguita dalla band nell’edizione del Festival di Sanremo del 1990. La vittoria fu sin da subito scontata e il singolo risultò essere l’11mo più ascoltato alla fine di quello stesso anno. Il testo del brano vuole descrivere proprio quegli uomini soli, isolati dagli altri per via della troppa sensibilità e fragilità: due peculiarità la cui esternazione è negata nel concetto stesso, quasi arcaico, di essere ‘maschio’.

Storia della canzone

La persona di cui i Pooh parlano nel testo di ‘Uomini soli’ è esistita davvero: si tratta di un loro amico che, nonostante non avesse problemi di denaro o compagnia, si sentiva sempre più solo ed escluso dalla società. La canzone rappresenta, quindi, un grido d’allarme che (già negli anni ’80) la band voleva lanciare per concentrare l’attenzione su di una società che stava diventando sempre di più individualista; un mondo all’interno del quale gli ultimi erano, giorno dopo giorno, sempre più ultimi. Vi suona abbastanza attuale?

Testo e significato di ‘Uomini soli’

Li incontri dove la gente
Viaggia e va a telefonare
Col dopobarba che sa di pioggia
E la ventiquattro ore
Perduti nel Corriere della Sera
Nel va e vieni di una cameriera
Ma perché ogni giorno viene sera?

La canzone si apre identificando da subito il luogo nel quale potrete trovare il soggetto: questi uomini e donne, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non sono soli poiché isolati dalla società. Al contrario. Sono proprio coloro che hanno una vita che potrebbe sembrare ancora più dinamica e interessante di quello che in realtà poi è.

A volte un uomo è da solo
Perché ha in testa strani tarli
Perché ha paura del sesso
O per la smania di successo
Per scrivere il romanzo che ha di dentro
Perché la vita l’ha già messo al muro
O perché in un mondo falso è un un uomo vero

Qui la band riesce a elencare i motivi principali per cui le persone si riducono a isolarsi. La paura nei confronti del sesso e quel senso di ineguatezza di fronte ai sentimenti; la smania di successo poi è una di quelle cose che isola le persone e le allontana da quelle che, fino a poco tempo prima, erano delle amicizie solide. Poi ci sono coloro ai quali la vita ha già presentato il conto e, per ultimi, le persone che remano sempre controcorrente.

Dio delle città e dell’immensità
Se è vero che ci sei e hai viaggiato più di noi
Vediamo se si può imparare questa vita
E magari un po’ cambiarla prima che ci cambi lei
Vediamo se si può farci amare come siamo
Senza violentarci più con nevrosi e gelosie
Perché questa vita stende
E chi è steso dorme o muore
Oppure fa l’amore

Pooh uomini soli testo significato storia

Ci sono uomini soli
Per la sete d’avventura
Perché han studiato da prete
O per vent’anni di galera
Per madri che non li hanno mai svezzati
Per donne che li han rivoltati e persi
O solo perché sono dei diversi

Lo schema della canzone è ormai chiaro e, anche nella seconda strofa, ecco un elenco di altre motivazioni (ancora più fantasiose e, allo stesso tempo, profonde) che portano gli uomini a ridursi alla solitudine. Il significato del testo è ancora più chiaro e si passa al secondo ritornello.

Dio delle città e dell’immensità
Se è vero che ci sei e hai viaggiato più di noi
Vediamo se si può imparare queste donne
E cambiare un po’ per loro e cambiarle un po’ per noi
Ma Dio delle città e dell’immensità
Magari tu ci sei e problemi non ne hai
Ma quaggiù non siamo in cielo
E se un uomo perde il filo
È soltanto un uomo solo

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Ultimo

Ultimo canta a Londra per pochi fortunati

di wheremagichappens
3 ore fa
L'Antitesi
syrup di tonyboy spotify

Spotify non ha le hit: Syrup, Serena Williams, Respira

di Melpot Cosmos
2 giorni fa
Musica
Lucio Battisti

Lucio Battisti, 3 giorni a Milano a lui dedicati

di wheremagichappens
1 settimana fa
Musica
Accordi Disaccordi

Accordi Disaccordi al Blue Note

di wheremagichappens
1 settimana fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!