Gigi D’Alessio da scugnizzo a pop star
Una lunga carriera alle spalle, una vita dedicata alla musica, passione nata da giovanissimo quando a soli 12 anni inizia lo studio del pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella. Cresciuto nel quartiere di Fuorigrotta, Gigi inizia a muovere i primi passi da professionista quando diventa il pianista ufficiale di Mario Mariola, ma sarà Sanremo 2000 a consacrarlo definitivamente al grande pubblico grazie al brano ‘Non dirgli mai’. Di lì in poi l’ascesa inarrestabile che lo porterà ad essere uno degli artisti contemporanei più influenti. Ma la carriera di Gigi è una storia fatta di sacrificio e gavetta, una lunga gavetta che ha preceduto il successo.

Cresciuto in una famiglia modesta ha sempre avuto un attaccamento profondo nei confronti delle sue origini, rimanendo il ragazzo semplice nonostante la fama acquisita.
Ha più volte raccontato vari aneddoti legati al suo passato, come quando comprò l’automobile a suo padre, che scelse un’Alfa 146 usata con 30.000 KM, convincendolo con la scusa che avrebbe fatto ‘cattiva pubblicità’ al figlio se la gente l’avesse visto andare in giro con una vecchia auto mentre lui era alla guida di un Mercedes, e lasciandogli dei soldi in banca, per poi scoprire alla sua morte, che il conto bancario era rimasto intatto e l’Alfa con lo stesso chilometraggio. “Questo era mio padre. Comprava il biglietto per assistere ai miei concerti per poi chiamarmi commosso a fine serata”.
Gigi negli anni ha raccolto grandi soddisfazioni, sia in campo artistico che in quello privato, diventando padre per ben cinque volte e cercando di instillare anche ai suoi gli stessi valori. Tra i suoi ragazzi il più noto è Luca, che ha deciso di seguire le orme del padre nella musica. Luca ha conquistato da subito l’affetto del pubblico, dimostrandosi un ragazzo umile e maturo.

In questi giorni Gigi è in giro per le principale arene estive con ‘Dove c’è il sole Tour’ , che arriva dopo i concerti di Piazza del Plebiscito. L’occasione è quella di riascoltare i 30 anni di successo del cantautore, dai brani storici a quelli più recenti.