Caricamento...
Alessandro Mahmood, cantautore e vincitore del Festival di Sanremo (2019 e 2022) è tra i doppiatori italiani del nuovo film Disney “La Sirenetta”, diretto da Rob Marshall. Un sogno che diventa realtà.
Mahmood doppiatore ne La Sirenetta

Come annuncio del suo nuovo ruolo posta una foto da bambino con dietro il libro de La Sirenetta. Ebbene si, tra i grandi schermi arriva la rivisitazione del classico Disney del 1989 La Sirenetta, basato sulla fiaba di Hans Christian Andersen.
Tra i protagonisti del film, anche se solo come vesti del doppiatore, si vedrà Mahmood dare la voce a Sebastian, uno tra i più iconici del racconto.
Sebastian è un granchio rosso giamaicano, fa da consigliere a Tritone, è cantante e compositore ufficiale della Corte di Atlantica, capo scout e grande amico di Ariel. È un granchio intelligente, un po’ severo ma gentile e leale a chi vuole bene. Si dimostra altezzoso e pomposo ma dentro è un po’ fifone. Nonostante il mondo degli umani per lui sia pericoloso segue Ariel in superficie e non la perde di vista, o almeno ci prova.
Mahmood canta “In fondo al mar”
Tra le colonne sonore della Sirenetta “In fondo al mar” è stata affidata al cantante, la vera e propria hit del film.
Ospite alla Premiere
Prima ancora che uscisse il film si sono alzate varie polemiche razziali, oggi direbbero anche blackwashing.
Halle Bailey, attrice di colore e protagonista, non rispecchia l’etnia di Ariel del cartone. Siamo in un epoca dove ci stiamo aprendo su molti aspetti, non più così rigidi come un tempo ma ancora con dei pregiudizi dietro l’angolo.
Però come da una parte arrivano le polemiche dall’altra arriva lo stupore e di questo Mahmood sente che qualcosa sta per cambiare in meglio.
Ospite alla premiere di Londra, Mahmood si emoziona nel vedere tante bambine nere in lacrime con in mano la barbie sirena, felici di potersi rispecchiare nella protagonista. In quel piccolo lui vede un momento magico.
Penso sia un momento rivoluzionario
Mahmood
Lo afferma durante un’intervista all’anteprima italiana di Milano, che si è svolta il 22 maggio presso Palazzo Spinosa. Erano presenti i suoi colleghi doppiatori Yana C, Simona Patitucci e Ciro Clarizio, che prestano le loro voci rispettivamente ai personaggi di Ariel solo per le canzoni, Ursula e al pesciolino Flounder, e Sara Labidi che presta la proprie voce ad Ariel per i dialoghi.
Una premiere di grande importanza, piena di musica, spettacolo e ospiti vip: Giusy Ferreri, Noemi, Francesca Ferragni, Chiara Galiazzo, Giovanni Caccamo, Edoardo Stoppa, The Pozzolis Family, e molti altri.
Mahmood e Sebastian
Mahmood, di origine sardo-egiziano, ha sempre amato il mare e i film della Disney, per lui diventa un sogno entrare nel mondo del cinema.
Io un po’ mi sento Sebastian, da sempre il mio personaggio preferito.
Mahmood
Il suo orgoglio cresce quando le scene vengono girate in Sardegna, nella sua amata terra, tra Castelsardo e la Costa Paradiso. La spiaggia di Rena Majori è situata al nord della regione, con la sua incantevole acqua azzurra caraibica e sabbia bianca, dove Ariel vede per la prima volta il mondo sconosciuto in superficie e se innamora perdutamente.
La trama de La Sirenetta
La Sirenetta racconta di Ariel, una giovane bellissima e vivace sirena in cerca di avventura. Ariel, la figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la superficie, si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle sirene è vietato interagire con gli umani ma Ariel segue il suo cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare, Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita sulla terraferma, mettendo però in pericolo la sua vita e la corona di suo padre.

Caricamento...