La diciassettesima edizione di X Factor, ancora prodotta e trasmessa da Sky, vedrà presenti tre giudici della scorsa edizione -ossia Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D’Amico– affiancati (molto probabilmente) da un sorprendente ritorno, quello di Morgan.
L’autore milanese, che aveva fatto parte della giuria per l’ultima volta nove anni fa, dalle ultime indiscrezioni prenderebbe il posto di Rkomi.
A condurre il talent show ci sarà per la seconda volta Francesca Michielin.
Ripercorriamo la carriera dei cinque artisti.
Francesca

Francesca Michielin, prima di intraprendere la carriera di conduttrice, è stata la vincitrice dell’edizione del 2011 di X Factor a soli sedici anni. In dodici anni di carriera, Francesca ha dimostrato di essere una delle artiste più interessanti e poliedriche del panorama musicale odierno, grazie al suo talento di cantautrice polistrumentista.
Nel 2016, ha raggiunto la seconda posizione al Festival di Sanremo con il singolo “Nessun grado di separazione” e ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest. Nel 2021, è tornata a gareggiare sul palco dell’Ariston con il brano “Chiamami per nome”, in coppia con Fedez, conquistando il secondo posto.
Negli ultimi anni, abbiamo avuto modo di scoprire Francesca sotto nuove prospettive: come scrittrice, con il suo ultimo romanzo “Il cuore è un organo” e come conduttrice del programma televisivo “Effetto Terra” su Sky Nature.
Francesca Michielin ha all’attivo cinque album in studio, l’ultimo dei quali si intitola “Cani sciolti” fuori il 24 febbraio di quest’anno.

Fedez
Fedez, nom de plume di Federico Leonardo Lucia, si è distinto come il giurato più giovane dello show musicale avendo soli ventiquattro anni all’epoca della sua prima apparizione al banco dei giudici di X Factor. La sua carriera ha preso il via nel 2006 e negli ultimi anni ha raggiunto cifre stratosferiche: ha collezionato ben 77 dischi di platino, 17 dischi d’oro e ha pubblicato sette album, inclusa la sua ultima fatica “Disumano”, uscita nel novembre 2021, che ha raggiunto la vetta delle classifiche di vendita in Italia.
Fedez vanta oltre 925 milioni di visualizzazioni sul suo canale ufficiale di YouTube e conta su Spotify più di 2,5 milioni di ascoltatori mensili. Il suo successo è confermato anche sui social media, dove può vantare circa 25 milioni di followers complessivi.
Ambra

Ambra Angiolini è una figura versatile che si muove nel mondo dello spettacolo da oltre trent’anni, navigando tra generi, mezzi di comunicazione e linguaggi diversi. La sua carriera spazia tra televisione, cinema, teatro e musica, regalandole una serie di riconoscimenti prestigiosi.
Ha ricevuto un David di Donatello come migliore attrice protagonista e una nomination al premio speciale Nastro d’Argento nel 2017 come migliore attrice non protagonista. Inoltre, ha vinto un Globo d’oro, due Ciak d’Oro e il Giffoni Experience Award nel 2017, oltre ai Premi Flaiano e Persefone.
Dargen

Dargen D’Amico, al secolo Jacopo Matteo Luca D’Amico, rapper, cantautore e produttore, è stato spesso definito uno dei rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea.
Nel corso della sua carriera, ha pubblicato dieci album, tra cui “Musica senza musicisti” e “Di vizi di forma virtù”, che hanno segnato un punto di svolta nell’hip-hop italiano. Alla 72ª edizione del Festival di Sanremo ha presentato il brano “Dove si balla”, che ha ottenuto il doppio disco di platino con oltre 80 milioni di streaming e più di 20 milioni di visualizzazioni.
Morgan

Marco Castoldi, meglio conosciuto come Morgan, ha guadagnato numerosi riconoscimenti nella sua carriera musicale. Come leader dei Bluvertigo, ha vinto gli MTV Europe Music Awards nel 1998 come Best Southern Europe Act. Da solista, ha ricevuto due volte la Targa Tenco e il Premio Lunezia nel 2004 per l’album “Canzoni dell’appartamento” e il Premio De André nel 2010 per l’album “Non al denaro non all’amore né al cielo”.
Le sue precedenti partecipazioni a X Factor lo hanno reso il giudice con più vittorie in tutte le edizioni mondiali del format televisivo, ottenendo successi in ben cinque delle sette edizioni a cui ha preso parte ed entrando così nel Guinness dei primati.
Nel 2008 è stato giudice nella prima edizione di X Factor, mentre nel 2011 è tornato per la quinta edizione insieme a Simona Ventura, Elio e Arisa. Nel corso degli anni ha trionfato con i suoi talenti, tra cui gli Aram Quartet, Matteo Becucci, Marco Mengoni, Chiara Galiazzo e Michele Bravi. Ha anche partecipato come giudice nella sesta e settima edizione di X Factor. Nell’ottava edizione, svoltasi nel 2014, ha fatto parte della giuria insieme a Fedez, Mika e Victoria Cabello, dove, purtroppo, tutti i suoi concorrenti sono stati eliminati prima della semifinale.
Divertimento e polemiche assicurate, Fedez e Morgan insieme formano un mix esplosivo; vale la pena accomodarsi davanti alla TV con l’obiettivo di passare qualche ora di musica (buona?) e sicuramente tanti discorsi tra professionisti del settore (o presunti tali).