Articolo
Vipra copertina musica dal morto

Vipra parla coi morti: cosa gli dicono?

Analisi di un album concettuale di tutto rispetto

Vipra è tornato!

Vipra, alias di Giovanni Cerrati, ha appena rilasciato il suo secondo album ufficiale ‘Musica dal Morto’.
Per chi non conoscesse l’artista: male.
Ex frontman degli ormai sciolti Sxrrxwland, ha iniziato la sua carriera da solista con ‘simpatico solare e in cerca di amicizia’.
Un unione di hip hop, emo, punk, rabbia, tristezza, ironia: questo ciò che non abbandona mai la penna di Vipra, tra le più interessanti del panorama italiano.

Vipra nel 2022
Vipra nel 2022

Un po’ di storia

Un po’ più SadBoy emo in ‘Buone Maniere per giovani predatori‘ primo EP dei Sxrrxwland, che viene ricalcato aggiungendo più dinamiche amorose nel primo album solista, ma che viene un po’ accontonato nell’ultimo, appena uscito.
Un Vipra non diverso, ma che sperimenta e va più nel dettaglio su molti argomenti.

‘Musica dal Morto’ smette di essere autoreferenziale, o comunque mette meno il vissuto dell’artista in primo piano.
La crisi e le difficoltà dell’artista non sono più da vedere all’interno di sè stesso: c’è un problema fuori, c’è un problema sistemico.
E Vipra è pronto a parlarne, ad affrontarlo.

La società e i suoi mostri

Insomma, non un argomento facile di cui parlare, difatti l’intero concept album si espande tra le memorie degli artisti scomparsi prematuramente citati nei titoli delle canzoni.
Tra musica che ormai ha smesso di innovarsi e di scandalizzare, sessismo all’interno di un sistema sempre più stretto e asfissiante, completa mancanza di una certezza del futuro: tutto si incarna nel disco.

Copertina di 'Simpatico Solare in cerca di Amicizie' di Vipra
Copertina di ‘Simpatico Solare in cerca di Amicizie’

Ma parliamone nel dettaglio

Mi sento di dover andare più nel dettaglio per ogni brano, ma senza la pagella.
Un po’ di rispetto, mica è Sanremo.

Musica Dal Morto – MARTINI
Chitarre distorte, una rabbia da esprimere verso il trattamento dei personaggi pubblici in Italia, a cui sono rivolti i peggiori soprusi per la gogna mediatica che gli riserviamo.

Uomini e Topi – IMAGE
Probabilmente alle chitarre distorte dovremo abituarci per tutto il disco.
Un brano che riprende l’opera di Steinbeck: l’uomo è veramente superiore alla natura che lo circonda?

Mr. Popstar – TENCO
Un brano dedicato al cantautore scomparso che riflette anche sul motivo per cui si sia tolto la vita: il successo è garantito nel trasformarsi in un prodotto necessario e voluto in quel momento dal mercato, e non dalla passione e dall’arte.
Una riflessione sulla selvaggia competizione presente ovunque nel mercato.

Vestito di Cristo – VICIOUS
Un brano meno violento (solo esternamente) sull’autodistruzione, sull’estetica che questa ha sulla musica.

Guardami! – MANGO
Carico, carichissimo per la caricatura: Vipra si lancia in una contrapposizione, narrando le gesta di un’artista macchietta, che nulla ha a che vedere con Mango.

Pugni e Calci – DIMEBAG
Cosa fare con la musica? Dopo una descrizione della caricatura dell’artista italiano, in completa contrapposizione Vipra racconta un outsider.
Una persona senza un posto tra i ricchi, che addirittura gli porta una pizza.

I’m just a picture on the internet but that’s ok
Unico brano fuori dalla narrazione (ma non troppo).
Una studio session a tinte ambient, per spezzare il flusso.
Ma lo sento un po’ troppo ‘raw’.

Dai DRK – SANDMAN
Brano che nell’album mi convince di meno.
Un racconto dalle trame horror, un’atmosfera lugubre tra synth e chitarre che non riesce a convincermi a pieno.

Quiet Kid – FLINT
Violenza distortissima fine a sé stessa di un minuto e trenta.

Orsetto Abbracciatutti – YAUCH
In controtendenza alla scena attuale, il rapper pugliese si ritrae all’opposto dell’artista violento, sessista e con immaginari malavitosi.
Un orsetto abbracciatutti, un fallito che non cerca il successo, così conclude l’album Vipra, sancendo la fine dei suoi rapporti con il rapper che non è mai completamente stato.

L’ex Sxrrxwland abbandona nuovamente ogni etichetta e dimostra come la sua penna possa viaggiare su qualsiasi cosa, e sempre e comunque rimanendo originale, in controtendenza e interessante.
Vipra si scaglia contro il prodotto prima dell’arte, prima dei sentimenti, mettendo al primo posto la ricerca del cambiamento in un’industria così fredda e monotona.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
mrga

MRGA: il rap è stato fatto grande di nuovo?

di Melpot Cosmos
4 giorni fa
L'Antitesi
Doja cat

Doja Cat, rinnovarsi o perdersi?

di Melpot Cosmos
4 settimane fa
L'Antitesi
Pretty solero

Pretty Solero: l’estate è fatta per i romanzi rosa

di Melpot Cosmos
1 mese fa
L'Antitesi
Inoki

Luchè contro Salmo, vittorioso Inoki

di Melpot Cosmos
2 mesi fa
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!