Ultimo e Antonello Venditti

Ultimo e Venditti tra fede giallorossa e Sanremo

Un'amicizia solidificata nel cuore di Roma

di Melania Grelloni

L’alba di un legame inaspettato

Sanremo non è semplicemente il Festival della musica italiana, ma è un luogo dove presente e passato si incontrano, si ammirano, si confrontano, un luogo in cui amicizie inaspettate trovano la luce.

Ed è proprio al Teatro Ariston che l’amicizia tra Antonello Venditti e Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, ha avuto inizio.

L’inizio di tutto: Sanremo

L’incontro con lui è stato un miracolo di Sanremo.
La notte in cui non si sapeva dove fosse finito, era al telefono con me. Abbiamo fatto le 4 e 30 del mattino.
Sono stato un amico e un amico non è quello che ti blandisce, né ti fa la ramanzina, ma quello che ti dice le cose come stanno.

Ultimo è molto simile a come ero io alla sua età.
Solo che è partito da San Basilio, senza strumenti, mentre io venivo da un quartiere borghese e alla fine mi sono anche laureato.
Ultimo è passato da 0 a 10 in pochi mesi.
Ha avuto una strada stretta per arrivare dov’è, ed è pronto a rinunciare a tutto.
Mi piace.
È andato sulla Luna senza neanche sapere il perché, ma non è da solo. Io sto con lui, e con me tanti altri.

Così il cantautore romano parla a Vanity Fair di colui che in molti considerano il suo erede.

Galeotto fu il secondo posto a Sanremo 2019, ma tra le polemiche scatenate dall’atteggiamento di Ultimo nei riguardi dei giornalisti, nelle stories del cantante Antonello Venditti lo ammonisce in modo scherzoso per poi incoraggiare il pubblico a non lasciarsi influenzare da una sfuriata giovanile.

Tu non sei più ultimo sei secondo.
È un bravissimo ragazzo, un grandissimo cantautore, e sta per uscire una canzone meravigliosa, tra un po’.
È una bomba, io spero che la faccia al mio concerto perché è bellissima, non c’ha niente a che vedere con quella cosa che è arrivata seconda a Sanremo, questa è una canzone che spacca, vera, romana, un po’ vendittiana.

Tra amicizia e collaborazioni

Da quando il loro legame è venuto a galla, inevitabilmente molte interviste hanno fatto riferimento a questa amicizia dove l’ammirazione di Niccolò nei confronti del suo maestro è palese in ogni parola proferita.

Ci siamo conosciuti a Sanremo.
Sono sempre esterrefatto quando penso a quanto sia stato gentile e disponibile con me.
Lo sfrutto come maestro musicale, ma si sta dimostrando anche un grande esempio umano.

racconta il cantante a De Agostini Vinyl, mentre a Sorrisi e Canzoni Tv confessa che è

una persona generosa e altruista, che mi dà sempre buoni consigli. Tifiamo per la stessa squadra, la fede giallorossa ci unisce, ma io lo guardo sempre dal basso verso l’alto perché è un faro, un punto di riferimento. Senza la sua musica, quella del cantautorato romano, io non sarei quello che sono oggi.

Il 2019 non è soltanto l’anno de “I tuoi particolari”, ma anche quello di “Fateme cantà”: un brano nel quale Ultimo manifesta la voglia di fare musica con semplicità, onestà, utilizzando il linguaggio per lui più spontaneo, il dialetto romano.

ultimo
Ultimo

E come poteva essere presente pure Venditti?

Difatti, alla fine del videoclip, il cantautore compare a sorpresa. Pochi secondi in cui entra in scena, dà una pacca sulla spalla a un Niccolò intento a suonare il piano, per poi andarsene.

Sembra quasi un gesto d’approvazione, un gesto che invita il giovane a fare il suo ingresso nell’olimpo cantautorale della musica italiana e romana.

La vera magia, però, è avvenuta allo Stadio Olimpico di Roma.

Il tour “Colpa delle favole” termina con una data evento, chiamata “La favola”, davanti a sessantamila persone e con un ospite d’eccezione sul palco.

Lì, accanto a un emozionato Ultimo, Antonello Venditti solca il palco per cantare con lui “Roma Capoccia”.

Come ben sappiamo, il 2020 è stato il momento dell’essere distanti per tornare ad abbracciarci domani.

E così, un anno dopo, il giorno dell’Immacolata diventa un’occasione di incontro, di divertimento tra due amici che probabilmente non si vedevano da molto.

Proprio per festeggiare questa ritrovata serenità, Venditti pubblicherà il video che li mostra insieme davanti a un bicchiere di vino e tante risate.

ultimo

Sanremo 2023 e il supporto di Venditti

Una nuova edizione di Sanremo, la partecipazione inaspettata di Ultimo e l’immancabile sostegno del cantautore romano.

Durante la finalissima del Festival, quest’ultimo, ha condiviso un messaggio in cui elogiava “Alba” – la canzone portata in gara – nonché l’interprete.

A Sanremo c’è il mio amico Ultimo che ha fatto una buona performance. Io c’ho un po’ di responsabilità su Nicolò perché la canzone l’ho voluta fortemente pure io.
E trovo che sia un capolavoro: dovete ascoltarla molto, molto bene.
Non entro nei termini della gara perché le gare voi sapete non mi interessano, sono altre le gare importanti da vincere nella vita

Forse i giornalisti non lo hanno ancora perdonato, considerando come la sala stampa abbia esultato per il suo quarto posto; forse il cantante non ha davvero salutato Mengoni una volta terminata la finale, ma (forse) essere amico di uno dei maestri del cantautorato italiano vale più di qualsiasi premio.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Jack Scarlett

L’anima nuda di JACK SCARLETT in ‘Discorsi a metà’

di wheremagichappens
3 giorni fa
Musica
Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio ci spiega la gavetta: “Contare da 0 a 100”

di Alessia Maselli
4 giorni fa
Musica
Michele Bravi

‘Odio’ di Michele Bravi: testo e significato

di Federica Solino
7 giorni fa
Musica
Canzoni di Capodanno 2023

Le 10 canzoni di Capodanno 2024 da cantare e ballare

di Federica Solino
2 settimane fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!