Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio: Sanremo? Mi piacerebbe condurlo

La movimentata vita del cantate raccontata sul grande schermo

di Alessia Pannone

Gigi D’Alessio al cinema

Durante un’intervista al Messaggero, Gigi D’Alessio ha parlato del suo percorso lavorativo e dell’attuale rapporto con la famiglia, ma anche di un nuovo importante progetto: un film sulla sua vita.
Il cantante ha firmato il contratto con la produttrice Maria Grazia Saccà, la quale ha già trovato un co-produttore americano. Il cantante ha incontrato lo sceneggiatore Peppe Fiore che avrebbe già pronto il copione.

In particolare, il progetto del film su Gigi D’Alessio prevede il racconto della sua vita fino al 1992 -anno dell’uscita del primo album- “Lasciatemi cantare”. Si prosegue poi con uno spazio dedicato alla famiglia, agli studi al conservatorio, l’incontro con Mario Merola e i suoi primi concerti alle feste di matrimonio.

Come racconta il cantante stesso, e come presto vedremo nel film, le feste di matrimonio non erano sempre tranquille e D’Alessio era a volte costretto a suonare per camorristi, senza ricevere neanche un compenso, ma solo una serie di minacce.

Critiche, famiglia e amore nel film di Gigi D’Alessio

Scopo del lungometraggio è quello di riavvolgere il nastro fin dal suo esordio, passando per le prime stroncature fino ad arrivare al suo attuale rapporto con la famiglia e con le donne.
Già durante l’intervista per il Messaggero, Gigi ha risposto alla domanda in merito alla sua reazione alle frequenti critiche ricevute durante i primi periodi della carriera, affermando quanto segue:

“Quel trattamento alla fine è stata la mia fortuna: mi hanno dato la spinta giusta per dimostrare che le cose non stavano come qualcuno diceva. Più dicevano che facevo schifo, più io mi caricavo. Senza mai perdere di vista il cuore, i sentimenti.”

Dopodiché ci si sposta sull’argomento famiglia. Il cantante ha rivelato a proposito del rapporto con i suoi figli che ha sempre pensato di costruirne una e che ha sempre cercato di fare del suo meglio per farla andare avanti.

Tuttavia, continua, come quasi tutti quelli della sua generazione, ha sbagliato, non riuscendo a trasmettere ai figli i valori della sua famiglia d’origine. Nello specifico, Gigi D’Alessio ha affermato che i figli devono sbagliare da soli e che solo così possono crescere. Sul rapporto con le donne ha detto di sentirsi tranquillo e senza rimpianti, che le storie possono iniziare e finire, l’importante è rimanere tranquilli e sereni per il bene dei figli.

Gigi D’Alessio in merito al debutto di LDA a Sanremo

Gigi D’Alessio, in merito all’esordio di carriera del figlio LDA, pensa sia stato molto fortunato, in quanto dopo l’esperienza ad Amici era già conosciuto da tre milioni di persone. Invece, lui, solo dopo molti anni di concerti per ‘le cantine’ ha scritto il lieto fine.
Attualmente Gigi è reduce dal successo nel ruolo di giudice a The Voice Senior e The Voice Kids, ma è anche padre orgoglioso di LDA che ha debuttato quest’anno sul palco del Festival di Sanremo.

E, parlando proprio di Sanremo, a quanto pare al cantante non dispiacerebbe condurlo dopo Amadeus, se ci fosse la possibilità. Tuttavia, anche se fosse, se ne riparlerebbe non prima del 2025, dato che Amadeus è già al lavoro sulla 74esima edizione. Che lasci quindi il timone al cantautore? Staremo a vedere.

Gigi d’altra parte, dopo una notevole gavetta, conquistò il pubblico nazionale proprio nel 2000 dal palco di Sanremo. Ad ogni modo, presto il cantante tornerà live nella sua Napoli.
Il 26, 27 e 28 maggio il cantautore si esibirà in piazza del Plebiscito. Potrebbe aggiungersi anche una quarta data il primo giugno visti i sold out.
Un live che potrebbe voler replicare gratuitamente per la sua città il 4 giugno, nel caso in cui il Napoli riuscisse a conquistare il terzo scudetto.



Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Jack Scarlett

L’anima nuda di JACK SCARLETT in ‘Discorsi a metà’

di wheremagichappens
1 giorno fa
Musica
Gigi D'Alessio

Gigi D’Alessio ci spiega la gavetta: “Contare da 0 a 100”

di Alessia Maselli
2 giorni fa
Musica
Michele Bravi

‘Odio’ di Michele Bravi: testo e significato

di Federica Solino
5 giorni fa
Musica
Canzoni di Capodanno 2023

Le 10 canzoni di Capodanno 2024 da cantare e ballare

di Federica Solino
1 settimana fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!