L’ormai celebre divulgatore scientifico Alberto Angela continua a ricevere il plauso del pubblico. I suoi fan, infatti, non sono solo degli specialisti del settore, ma anche curiosi spettatori affascinati dalla sua vasta cultura.
Ma come fa a piacere a tutti?
A destare ammirazione non è solo la sua preparazione poliedrica, ma anche e soprattutto il modo coinvolgente con cui sa districarsi tra gli argomenti più disparati. La sua sicurezza e – forse – anche il completo con cui viene spesso ripreso lo hanno portato a diventare un acclamato sex symbol. I suoi ammiratori sembrano ora più interessati a scoprire particolari ben più scottanti degli incendi di Roma.

Ma ci stanno riuscendo?
Non proprio. Benché Alberto Angela appaia sul piccolo schermo dal 1990 (come conduttore del programma Albatros), si sa ben poco della sua vita privata. Della vita amorosa, poi, ancora meno: chi spera di avere una chance ha già perso in partenza. Ma chi è la donna che è riuscita a conquistarlo, infrangendo i sogni d’amore di frotte di ascoltatori?
Sua moglie, Monica.

Originaria di Parma, ha conosciuto il marito prima che diventasse famoso. I due hanno molte passioni in comune, tra cui lo sport. La loro storia ha avuto una svolta con il matrimonio nel 1993 e con i tre figli: Riccardo (1998), Edoardo (1999) e Alessandro (2004). Nonostante Angela abbia dichiarato in più interviste i suoi sentimenti per lei e Monica gli sia sempre stata accanto nelle sue avventure lavorative, di lei non si conosce quasi nessun altro particolare. Il suo cognome? Ignoto. Social? Nessuno.
La scelta di rimanere discosti dalle telecamere sembra essere stata quella giusta: nessun pettegolezzo ha mai intaccato la loro unione. Anche i figli hanno seguito la loro linea discreta: se i due maggiori hanno avuto account sui social, li hanno ben presto resi privati. La troppa notorietà aveva reso alcuni fan invadenti, e i giovani Angela avevano iniziato a ricevere apprezzamenti per il loro aspetto fisico.
Monica sembra, dunque, essere riuscita nell’impresa più ardua per numerose celebrità: mantenere la propria vita privata nonostante i riflettori puntati addosso. Viene da chiedersi se una persona così riservata avesse mai immaginato di diventare la moglie di una celebrità, quando ha sposato un paleontologo: nonostante Alberto avesse una brillante carriera scolastica alle spalle, un simile mestiere normalmente non riscuote una tale notorietà.
Da quando la cultura è così… sexy?
Negli ultimi anni moltissimi professori divenuti divulgatori scientifici sul piccolo schermo hanno riscosso un successo mediatico enorme. Sembrerebbe che la cultura e, soprattutto, il saperla comunicare in modo accattivante attiri le masse. I programmi di Angela hanno contato più di un milione di ascoltatori, e i suoi libri stanno vendendo altrettanto. L’arte di raccontare è anche saper selezionare le tematiche. Alcuni esempi notevoli sono i suoi Una giornata nell’antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità (2007) e Amore e sesso nell’antica Roma (2012). Qui, lo scrittore ha saputo scovare curiosità che sfuggono anche ad esperti ed esporle in modo semplice e scorrevole, così da interessare anche i profani.
La sua ultima opera, sull’imperatore Nerone, è in vendita dal dicembre del 2022. Dedicare una trilogia a questo controverso personaggio è stata una scelta vincente: è tutt’altro che uno sconosciuto, eppure, su di lui, si conoscono poche verità. Inoltre, analizzare il coevo incendio di Roma gli ha anche consentito di sfoderare le sue doti da pompiere: Alberto Angela effettuò il servizio di leva proprio nei vigili del fuoco.

Ricercatore, divulgatore, scrittore, pompiere: Angela è un uomo dalle mille virtù, ma la sua felicità, a detta sua, non dipende dai successi, ma dall’amore della moglie. Chissà se senza di lei ci sarebbe mai riuscito…
Se anche tu sei un appassionat* di storia di Roma, ecco un nostro articolo recente che potrebbe interessarti.