Articolo
piramide di cheope

Piramide di Cheope: una nuova importante scoperta

Forse svelato uno dei misteri che affascina gli studiosi

“A quaranta stadi da Memphis c’è un terrazzo roccioso sul quale le piramidi, tombe reali, si ergono in grande numero, ma tre sono quelle degne di nota. Di queste, due sono anche annoverate tra le sette meraviglie…Una è appena più grande dell’altra e in alto, quasi a metà di una faccia, reca un masso estraibile; rimuovendolo, c’è un budello sinuoso che porta fino alla camera mortuaria…Queste piramidi, dunque, sono vicine tra loro e allo stesso livello; più discosta, sulla parte più elevata del terrazzo, c’è la terza, molto più piccola delle altre due, ma costruita con una spesa molto più onerosa…” Strabone di Amasea, Geografia, XVII 1, 33

La magnifica piramide di Cheope

Egitto, Necropoli di Giza, qui si erge la più antica delle sette meraviglie del mondo antico, la piramide di Cheope. 2.300.000 blocchi di pietre calcaree e granito formano questo incredibile monumento alto più di 140 metri, dove forse si trova il sepolcro del faraone Cheope, regnante della IV dinastia. Non si sa molto della vita del faraone. Nel Papiro Westcar è descritto come un sovrano buono, Erodoto di Alicarnasso invece, lo descrive come un tiranno che ha schiavizzato il suo popolo, obbligandolo a costruire la piramide.

Copia del "Papiro Westcar" posta nel Ägyptisches Museum und Papyrussammlung, Berlino.
Copia del “Papiro Westcar” nel Ägyptisches Museum und Papyrussammlung, Berlino.

All’interno della piramide di Cheope sono state scoperte tre camere. La camera ipogea, sottoterra, scolpita nella roccia. La camera della Regina e la camera del Re. Nell’800 d.C il califfo al-Maʾmūn provò a saccheggiarla, scavò una galleria, ma trovò la piramide già vuota. Non sono mai stati trovati feretro e corredo funerario del faraone, e nei vani interni non ci sono geroglifici e formule magiche per accompagnare il defunto nel suo viaggio verso l’aldilà.

Lo schema della piramide di Cheope nell'edizione del 1752 della Pyramidographia di John Greaves
Lo schema della piramide di Cheope di John Greaves

Molti studiosi pensano infatti che in realtà non sia la tomba del faraone Cheope, ma la maggior parte della comunità scientifica non è d’accordo, e forse ora si è arrivati a una svolta. Il 2 marzo 2023, l’archeologo Zahi Hawass ha annunciato la scoperta di un tunnel di 9 metri di lunghezza e 2.10 di larghezza. Il passaggio si trova dietro all’entrata principale.

“Crediamo che qualcosa sia nascosto sotto quest’area…questa è solo la mia opinione…la tomba di Cheope dovrebbe essere sotto quel tunnel…” Zahi Hawass

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Lifestyle
Peyote piante magiche

Il peyote e altre 4 piante magiche per parlare con gli Dei

di Daniela Castiglia
4 settimane fa
Lifestyle
5 terre vino storia

Le 5 Terre e il vino: una storia più che millenaria

di wheremagichappens
1 mese fa
Lifestyle
Riomaggiore, 5 terre dove mangiare come arrivare cosa fare

Riomaggiore nelle 5 Terre: come arrivare, dove mangiare e…

di wheremagichappens
2 mesi fa
Lifestyle
Presepe Manarola storia

Manarola nelle 5 terre e la storia del suo presepe

di wheremagichappens
4 mesi fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!