Articolo
Film anni '90

3 film degli anni ’90 che non puoi non aver guardato

Se non li hai ancora visti...vendi pure il televisore

I film che ci hanno fatto sognare

Il cinema degli anni ’90 potrebbe essere definito dai veri nostalgici come anni d’oro. Il mercato è vasto e vario, dai kolossal storici, alle commedie romantiche, ai primi di una lunga serie come Mission Impossible e i film d’azione rocamboleschi di John Woo. I ’90s danno poi il via a quello star system hollywoodiano, dove l’attore scelto vale quanto tutto il film; nomi come Brad Pitt, Mel Gibson, Tom Cruise, fanno tintinnare le tasche di dollari. Parliamo spesso di cinema e serie tv (lo facciamo QUI) ma non ci siamo mai imposti di catalogare quelli del decennio ’90 in base alla bellezza.

In questo scenario d’oro, i tre titoli imperdibili del fruttuoso decennio sono:

FORREST GUMP

Anno 1994. Diretto da Robert Zemeckis, liberamente tratto dall’omonimo romanzo. Interpretato da Tom Hanks che porta a casa assieme al regista la statuetta d’oro degli Oscar. In totale il film vince sei premi Oscar, tra cui Miglior film. Forrest Gump seduto su una panchina racconta ai passati più di 30 anni della sua vita che coincide coi momenti chiave della storia americana.

La vita del protagonista è destinata a essere grandiosa senza che lui potesse crederlo possibile. Il punto di forza di Forrest Gump è la sua ingenuità e bontà, e il suo credere fortemente che esista solo il bene. Il film è un assoluto capolavoro da guardare anche solo per capire quanto il mondo ci renda spesso cinici e guardarlo per una volta con gli occhi del protagonista è un benessere da doversi concedere.

MATRIX.

Anno 1999 scritto e diretto dai fratelli Wachowski. Anche questo film porta a casa quattro Oscar tra cui miglior sonoro. Film complicato e intenso che pone una domanda che forse tutti ci siamo chiesti almeno una volta:

“È tutto qui?”

Domanda comune
film anni 90 matrix

I fratelli Wachowski, hanno dato la loro risposta, che ci piaccia o meno Matrix spalanca le porte all’ immaginabile, facendoci entrare in un mondo cyber e particolarmente difficile da comprendere a pieno alla prima visione. La mente è tutto e niente. Questa è la filosofia che impara ad abbracciare un giovane Keanu Reeves nei panni dell’eletto Neo che salverà il mondo.

FACEOFF- DUE FACCE DI UN ASSASSINO.

Anno 1997. Diretto da Jhon Woo.

A mio avviso il film interpreta a pieno lo stereotipo del film d’azione degli anni 90, quella suspense, quelle lotte e inseguimenti tipici di quegli anni. Jhon Travolta interpreta un agente dell’FBI distrutto dal dolore per la morte del figlio, per mano del suo eterno nemico, un terrorista mercenario interpretato da Nicolas Cage. Per una missione segreta Sean Archer accetta di sottoporsi a un’operazione chirurgica dove scambia l’intero viso con il suo nemico vittima di un incidente. Entrambi entrano nella vita dell’altro e capovolgono la vita delle persone che hanno a fianco.

face off film anni '90

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Cinema
Oppenheimer

Oppenheimer: nel bene e nel male

di Letizia Zaffini
3 settimane fa
Cinema
Quiz un posto al sole
Quiz

Un posto al sole, sei un vero fan? Dimostralo

di wheremagichappens
3 settimane fa
Cinema
film amazon prime

10 film da recuperare su Amazon Prime Video (Maggio 2023)

di Davide Bellanca
5 mesi fa
Cinema
film 'il sol dell'avvenire'

‘Il sol dell’avvenire’ è il 14° film di Nanni Moretti

di Letizia Zaffini
5 mesi fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!