Articolo
Tiziano Ferro Milan serie a

Tiziano Ferro è sicuro: è un rosso… nero ormai relativo

Napoli sempre a +13 dall'Inter. Milan in caduta libera nella 21ª di Serie A

Le sere nere dei campioni d’Italia in carica

Sempre più Napoli, ma parliamo anche di Milano. Come Tiziano Ferro in ‘Rosso relativo‘, “Da notte fonda nel petto” il momento dei campioni in carica. La leader della Serie A, dopo la seconda di ritorno, mantiene invece il distacco dalla prima inseguitrice: +13. Per Spalletti è facile cantare con Tiziano Ferro in ‘Rosso relativo’, “La voglia scalpitava, strillava, tuonava… cantava”. Sempre l’Inter in quella posizione privilegiata, con il Milan a cadere nel derby e a sprofondare addirittura a -18 dal Napoli.

Tiziano Ferro gol
Tiziano Ferro

Situazione davvero preoccupante per i rossoneri, che vengono scavalcati dalla Roma e, seppur di poco, anche dalla Lazio. Quarta sconfitta di fila per Pioli compresa la Supercoppa (sempre contro l’Inter) e anche l’Atalanta con tanti alibi, crolla con il Sassuolo. “Dicono che mi servirà se non uccide fortifica”, canta Gasperini come Tiziano Ferro in ‘Sere Nere’.

Intanto sul fondo se la passa davvero male la Cremonese, mentre la Sampdoria si dispera, ma staziona sempre laggiù. A metà classifica, invece, il rilancio del Torino prosegue, superando nello scontro diretto l’Udinese, dopo l’importante campagna acquisti di gennaio, e la Fiorentina continua l’altalena. E la Juventus? Si sta scollando da quella zona dove è stata relegata dalla penalizzazione. “Perché fa male male male da morire” canta Allegri insieme a Tiziano Ferro in ‘Sere nere‘.

Geloso come Spalletti, Pioli, Inzaghi e Paulo

Resiste un tempo lo Spezia, poi crolla con la capolista che affonda il colpo con Kvaratskhelia su rigore, poi con due gol del capocannoniere della Serie A, Osimhen. Partita che i campani soffrono per merito della corsa e delle chiusure degli spazi dei liguri, bravi a non concedere gli avversari il ritmo elevato a cui sono abituati. Poi tre errori clamorosi di Reca, Dragowski e Caldara (0-3) spianano la strada al Napoli di Spalletti. È la forza di un gruppo incredibile, ecco perché il tecnico toscano canta “Siamo più forti se stiamo insieme” come Paulo in ‘Geloso’.

Paulo Tiziano Ferro gol
Paulo

Secondo posto blindato dal gol del solito Lautaro. Un 1-0 importante che rilancia gli entusiasmi nerazzurri anche in vista degli ottavi di Champions League. Un risultato, nel derby fra Inter e Milan, che potrebbe essere anche più rotondo, ma basta quel gol a definire il più forte della stracittadina. “Hai visto cosa mi hai fatto a sto giro sono per strada senza un equilibrio”, canta Pioli a Inzaghi come Paulo in ‘Geloso‘.

Non abbiamo più la solidità di prima, dobbiamo migliorare, non possiamo ovviamente essere passivi

Stefano Pioli, allenatore Milan

Senza se e senza ma: la Juventus piega la Salernitana andando a vincere 3-0 all’Arechi. Per Vlahovic non solo due gol (uno su rigore), ma anche l’assist per il terzo, realizzato da Kostic. In un balzo scavalca quattro squadre. Con i punti tolti dalla giustizia sportiva, sarebbe terza, davanti alle laziali.

Il migliore amico di Zaniolo, Juric e Gianmaria

La brutta figura in Coppa Italia e le conseguenti urla di Mourinho, hanno spronato la Roma che ci mette 6′ a piegare e inchiodare l’Empoli 2-0: prima Ibanez poi il gol di Abraham, entrambi di testa, per poi controllare il match. Intanto continua a far parlare la questione Zaniolo, ormai approdato al Galatasaray. “Piangerò sulle tue spalle, sulle mie, Ti racconto pure bugie”, potrebbe cantare il calciatore al tecnico, a fin di bene, come Gianmaria in ‘Migliore amico’.

Basta un gol di Laurientié e l’Atalanta si ferma. Sassuolo vincente 1-0, così come con il Milan lo scorso turno (ben più roboante) e una rinascita che fa respirare il team emiliano. Finisce in 9 il team di Gasperini, per le espulsioni di Maehle e di Muriel (quest’ultimo però a partita finita).

Gianmaria Tiziano Ferro gol
Gianmaria

La zona Europa non è certo un sogno per il Torino, ben staccato dal gruppo delle migliori 6, però davvero con la possibilità di partecipare alla Conference League. Presto per fare ragionamenti, intanto il gol di Karamoh (secondo di fila) regola 1-0 nello scontro diretto l’Udinese. “Da un po’ provo solo un’emozione” canta Gianmaria in ‘Migliore amico‘ come Juric nell’ultimo soddisfacente periodo.

Fallisce l’assalto della Lazio al terzo posto. Il team di Sarri pareggia in trasferta 1-1 con il Verona e rimane sotto ai cugini romani. Avanti con il gol di Pedro a cui risponde Ngonge e alla fine l’Hellas ha sfiorato il gol della vittoria, accorciando sullo Spezia nelle zone basse della classifica.

C’è un tam tam che coinvolge Lecce, Italiano e Eugenio in Via Di Gioia

Forse vincere in Coppa Italia contro la Roma non solo è stato inutile, ma deleterio. E così una Cremonese stanca viene sconfitta sul proprio campo dal Lecce, rilanciato dai gol di Baschirotto e Strefezza. Uno 0-2 che permette ai salentini di rivedere la luce dopo gli stop contro Verona e Salernitana. Questo scontro diretto non potevano proprio perderlo. “So giovani” cantano gli Eugenio in Via Di Gioia in ‘C’è un tam tam‘.

Eugenio in Via Di Gioia Tiziano Ferro gol
Eugenio in Via Di Gioia

Un gol e una traversa non sono sufficienti. Saponara riesce solo ad ottenere per la sua Fiorentina il momentaneo pari casalingo con il Bologna, che però, dopo il vantaggio di Orsolini, la chiude con Posch (1-2). Quarto risultato utile degli emiliani mentre i viola, in campionato, hanno ottenuto 1 solo punto nelle ultime quattro gare. “Non va tenuto fuori” andrebbe cantato ad Italiano, se avesse dei dubbi nell’escludere Saponara dagli 11 iniziali, come gli Eugenio in Via Di Gioia in ‘C’è un tam tam’.

Piange a fine partita Stankovic: cullare il sogno della vittoria e poi vedere tutto infrangersi al 99′. È lecito disperarsi. Non basta un super Gabbiadini alla Sampdoria per riuscire ad espugnare il campo del Monza: avanti con Gabbiadini, poi il pareggio di Petagna, prima che l’attaccante sigli l’1-2 e pensare di rialzarsi dal fondo della classifica. Poi al 7′ di recupero Murru fa fallo su Petagna, batte Pessina ed è 2-2. Lacrime blucerchiate sincere.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

SLSG - Sol La Si Gol!
Vanoni calcio serie a

Ornella Vanoni: finisce la Serie A, domani è un altro giorno

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Celentano Milan Inter Lazio

Adriano Celentano: Lazio, Inter e Milan ormai sono soli

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Nek Juventus

Se una regola c’è… Nek accompagna la Juventus a -10

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Cugini di Campagna Inter serie a

Cugini di Campagna: meravigliosamente Inter in questo rush

di Marco Magi
5 mesi fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!