Musica
ARTICOLO
podcast traffico

5 podcast da ascoltare immersi nel traffico

Qualche consiglio per sopravvivere alla Jungla quotidiana

Il podcast come rimedio digitale al nervosismo causato dal traffico

Oramai entrato da qualche anno nelle abitudini degli ascoltatori italiani sulle piattaforme di streaming musicale, il podcast rappresenta una valida e pratica alternativa alle tradizionali radio FM (alle quali sembra decisamente fare un pochino di concorrenza, o almeno ci prova). La praticità nel fruire dei contenuti quando si vuole e di poterli salvare e richiamare in modalità offline quando si vuole, ha reso questo tipo di contenuto parecchio utilizzato e apprezzato dal pubblico.

Altro aspetto da non sottovalutare, e decisamente innovativo, sta nel tempo medio di durata di questa tipologia di contenuti, che non supera quasi mai la mezz’ora a puntata, arrivando a record di episodi dalla durata di pochi minuti.

Tantissime categorie per tutti i gusti

Esistono podcast per tutti i gusti e palati: dall’utilizzo che ne fanno alcuni network per riproporre ai propri fans episodi dei loro format con la comodità del richiamo in offline (uno tra i tanti la celeberrima Zanzara su radio24) a dei veri e propri programmi che sono spuntati come funghi e, con il tempo e tanto lavoro di giovani imprenditori digitali, sono entrati nel cuore del pubblico e lo accompagnano da ormai diversi anni (e stagioni).

Nel volervi consigliare, dunque, 5 podcast da poter ascoltare quando siete immersi nel traffico e avete bisogno di una distrazione che, simultaneamente, vi estranei dal contesto nel quale vi trovate, vi rilassi e sia fonte di ispirazione abbiamo spulciato la rete e spreaker. Ecco dunque cosa abbiamo trovato.

Hacking Creativity

Con i ragazzi di Hacking Creativity possiamo dire di ‘giocare in casa’ vista la piacevole e davvero interessante intervista che il nostro Simone Sciutteri ha avuto con loro (Qui il link dal quale potete leggere). Nel loro podcast che ha superato ampiamente le 100 puntate si parla di tecnologia e Rivoluzione Digitale con tanti approfondimenti e interviste a giovani italiane e italiani che stanno ottenendo ottimi risultati con start-up innovative che sognano in grande. Se siete quel tipo di persone che cercano spunti di riflessione e vi identificate nella generazione pop, questo podcast farà sicuramente al caso vostro.

Hacking Creativity podcast

Psicologia – momenti per crescere

Format davvero necessario se, come noi, siete un pochino esauriti e il traffico risulta essere un colpo di grazia alla vostra (e nostra) psiche instabile. A cura del Dr. Enrico Gamba, il podcast è strutturato con tante piccole pillole dalla durata che supera a stento i 10 minuti di tempo. Potete quindi ascoltarla quando il traffico è scorrevole e rilassarvi nello spazio di 2/3 episodi oppure, in tante sfortunate volte, potete finire un’ intera stagione evitando di sfogare il vostro stress su madri e/o divinità varie.

Modelli di successo

Tantissimi di noi, specie la mattina, hanno proprio bisogno di frasi e consigli che li motivino anche solo ad alzarsi dal letto per iniziare a vestirsi. Ecco, questo podcast è pensato per tutti voi. Anche in questo caso un format costituito da tante pillole che, salvo nel caso delle interviste, non superano mai (anche in questo format) i 10 minuti di tempo. Ricco di tanti esempi e citazioni dalla storia per ricercare casi di perseveranza e applicazione che hanno portato al successo, questo podcast curato da Max De Vergori è il giusto alleato per trovare lo slancio ogni mattina.

610

Lillo e Greg in questa esplosione di risate sul canale podcast di RAI Radio2. Un format dove la parola chiave è ridere, con l’irriverenza dei due grandi comici. Diciamoci la verità: bisogna prendere la vita con filosofia e non lasciare che il traffico condizioni il nostro umore. Per questo motivo, di tutti i contenuti che vi abbiamo consigliato, questo è uno dei nostri preferiti in assoluto.

Economia a polpette

Economia a polpette è davvero un format ben strutturato poiché a declinare macro (e micro) concetti di economia con un linguaggio semplice anche per noi che andiamo in crisi quando ci danno il resto al tabacchino. Anche la durata degli episodi è decisamente light (arrivando ad una durata media di 15 minuti) e questo lo rende perfetto per un ascolto intelligente nei meandri delle vie cittadine. Anche l’idea di affrontare, nello spazio di ogni risposta, una domanda che un follower pone loro sulla pagina instagram del programma ci piace parecchio!

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Chiara Ferragni Giulia Polemica

Chiara Ferragni e quel confronto che non doveva esistere

di Clu
14 ore fa
 
Musica
Vasco Rimini 2023

Il tour di Vasco 2023 parte in Emilia, dopodomani a Rimini

di wheremagichappens
1 giorno fa
 
Musica
Angelina Mango, tiriamo le fila

Tutto quello che non sai su Angelina Mango

di Leonardo Miraglia
1 giorno fa
 
L'Antitesi
Cover di Quarto di Bue di Nighy Skinny e Kid Yugi

Night Skinny scusa: Quarto di bue con Kid Yugi

di Melpot Cosmos
2 giorni fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!