L'Antitesi
ARTICOLO
TY1 Sick Luke cover disco

Le Repack degli album: TY1 e Sick Luke

Analizziamone i contenuti

TY1 torna nella Djungla

Avevo già parlato di ‘DJungle’ su queste pagine, per approfondire consiglio la lettura, ma nel caso foste svogliati come il sottoscritto, un breve riassunto è presto fatto.
Carino, ‘Via di qui’ veramente inascoltabile.

Quindi, l’ultimo disco di TY1 era abbastanza godibile e interessante, aveva bisogno di una repack?
Non credo. Le sette tracce potevano benissimo uscire come prodotto a sé stante, soprattutto perché non sembrano particolarmente legate al progetto originale.
Concentrandoci solo sulla musica: le tracce sono completamente godibili come singoli o come EP.
‘Monopolio’ e ‘6 Mesi’ dei veri e propri esercizi di stile per TY1, in cui crea delle ottime produzioni che vestono al millimetro gli artisti presenti.
Kid Yugi e Nerissima Serpe nella prima lasciano incastonate le loro punchline in un beat ridotto all’essenziale per lasciare spazio, mentre Franco126, J-Lord e Guè si susseguono in un’atmosfera fumosa creata da un pianoforte.

“I miei piedi saldi in strada come un semaforo”

Guè in ‘6 mesi’ di TY1, con featuring di Franco126 e J Lord

Le repack

Ma nonostante non rovini l’album principale, perché fare una repack del disco?
Perché rende ciò che è già nato come un album dispersivo ancora di più senza un centro.
Inoltre l’immaginario ‘giunglesco‘ presente nell’originale sembra completamente dimenticato, con una copertina più anonima, che avrei potuto affibbiare a un qualsiasi nuovo singolo di Quavo.

Di certo merita un ascolto, ma nulla viene lasciato dopo questo, rimane ciò che poteva essere prima: una lunga playlist di brani prodotti da TY1.

Cover di 'Djungle Unchained' disco di TY1
Cover di ‘Djungle Unchained’ disco di TY1

Sick Luke, Sick Luke

Come del buon TY1, anche del buon Sick Luke si era già parlato su queste pagine: lascio di nuovo qui la possibilità di rileggere quanto avessi scritto.
Per i pigri: il disco soffre tremendamente di alti e bassi. Un suono bello e coeso, ma che non fa risaltare allo stesso modo tutti gli artisti allo stesso modo, risultando in un’esperienza da montagne russe.

Ammetto di aver apprezzato particolarmente le cinque tracce in aggiunta al disco, oltre a ‘Mary Poppins’ estremamente divertente e autocitazionista, anche il brano con bnkr44 e Tananai ‘Domani ti chiamo’ mi ha sorpreso.

Qualcosa in più al disco?

Ovviamente tutto questo non peggiora il disco, anzi: difficilmente si peggiora qualcosa mettendone all’interno qualcosa di buono.
E sarò completamente sincero: Sick Luke crea un filo conduttore più netto rispetto a TY1, aggiungendo dei brani che potevano benissimo essere in un seguito del disco o addiruttura rilasciate contemporaneamente.
Ma questo non aggiunge alla fine nulla di effettivamente drastico all’album, che rimane in fin dei conti identico a quello dell’uscita.

Ne avevamo veramente bisogno?

No?
Abbiamo sempre bisogno di nuova musica, non mi fraintendete, il punto fondamentale è se abbiamo realmente bisogno di una repack di questo tipo.
Solo un paio di brani aggiunti (su cui nulla da dire) una nuova artwork per il disco e un rilancio su tutti i social del disco.
Purtroppo quello che vedo mettere al primo posto è l’operazione commerciale che sta dietro a questo, lasciando poco spazio a ciò che una repack dovrebbe essere: una nuova esperienza di un bel disco.

Insomma, nessuna nuova esperienza ma un piccolo regalo per un facile riascolto del disco, questo è ciò a cui siamo davanti.
Il problema ovviamente non è unico a questi due dischi, ma sembra ormai che una riedizione di qualsiasi album uscito sia necessaria, che il vero e proprio obbligatorio ciclo di vita di un progetto musicale sia quello di vedere davanti sé sempre un tour e, dopo circa un anno, una repack.
Conseguentemente si mette ancora una volta davanti al valore artistico di qualcosa quello commerciale, andando a rovinare la possibilità di avere qualcosa di più studiato e personale.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

L'Antitesi
Cover di Quarto di Bue di Nighy Skinny e Kid Yugi

Night Skinny scusa: Quarto di bue con Kid Yugi

di Melpot Cosmos
1 settimana fa
 
L'Antitesi
Kid Yugi drill artife 5ive

“Post-Drill” Tra Kid Yugi, Diss Gacha e Artie 5ive

di Melpot Cosmos
4 settimane fa
 
L'Antitesi
Vipra copertina musica dal morto

Vipra parla coi morti: cosa gli dicono?

di Melpot Cosmos
1 mese fa
 
L'Antitesi
boro boro dembow

La neonata Dembow urla al plagio: ‘Delinquente’ di Boro Boro

di Melpot Cosmos
2 mesi fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!