Musica
ARTICOLO
Alessandra Amoroso spotify EQUAL

Alessandra Amoroso per Spotify: in tour con 13 donne

La tournè appena iniziata in partnership con EQUAL

Alessandra Amoroso per l’uguaglianza di genere

Siamo alla vigilia della seconda serata al Palaflorio di Bari (ovviamente all’insegna del tutto esaurito) per il tour nei palazzetti di un’artista che, nel corso degli ultimi anni, sta consolidando una fanbase sempre più ricca e variegata dal punto di vista anagrafico. Il ‘Tutto accade Tour‘ si preannunciava, già dagli albori, un evento davvero unico nel suo genere, fatto da tanta buona musica e caratterizzato da uno spirito di sensibilizzazione riguardo l’uguaglianza di genere nella società. Un tema da sempre molto caro ad Alessandra, che lo ha ripetuto più volte su altrettanti palchi in giro per la penisola. Questa volta l’idea è nata insieme a Spotify Italia e alla sua speciale playlist EQUAL.

Che cos’è EQUAL?

Si tratta di una playlist editoriale (quindi curata dall’azienda stessa) ascoltabile su spotify. Qui vengono inseriti solo brani di voci femminili dando spazio alle nuove giovani promesse della musica leggera italiana. Una volta al mese, poi, il volto di una di queste cantanti viene scelto e trasmesso sui maxi schermi che Spotify possiede a Time Square (New York). Insomma, un modo in pieno stile Spotify, per schierarsi dalla parte dell’uguaglianza di genere.

Quali sono le artiste scelte per le 13 date di ‘Tutto accade Tour’?

Assurditè, Camilla Magli, Martina May, Margherita Vicario, svegliaginevra, chiamamifaro, Margherita Grech, BigMama, Epoque, Kaze, Caffellatte, GINEVRA, Federica Abbate. Sono tutte molto giovani, e davvero piene di talento, le 13 artiste scelte da Alessandra Amoroso per aprire le sue 13 date nei palazzetti. L’iniziativa, come dicevamo prima, è promossa dalla stessa Spotify che, da indagini svolte su tutte le classifiche mondiali nella sua piattaforma, ha scoperto che solo 1 donna ogni 5 uomini è presente nelle playlist. Da qui l’idea di dedicarne una specifica alle artiste per dare spazio a tutti i giovani talenti in rosa nel pianeta.

alessandra amoroso

L’uguaglianza di genere e le pari opportunità, nella musica come nella vita, passano dalle azioni e non solo dalle parole. Condivido la musica e l’emozione del palco con queste Artiste per sostenere l’idea di uguaglianza in cui credo e per andare oltre le etichette.

Alessandra Amoroso sull’iniziativa di EQUAL

Il tour di Alessandra Amoroso nei palazzetti di tutta Italia

Il ‘Tutto accade tour’ terminerà il 21 Dicembre con la data di Milano al Forum Assago. Le prossime in calendario, invece, saranno quelle del:

  • 2 dicembre Palazzo dello Sport ROMA 
  • 3 dicembre Palazzo dello Sport ROMA
  • 6 dicembre Unipol Arena BOLOGNA 
  • 7 dicembre Nelson Mandela Forum FIRENZE 
  • 9 dicembre Pala Partenope NAPOLI (sold out)
  • 10 dicembre Pala Partenope NAPOLI (sold out)
  • 12 dicembre Pala Sele EBOLI (Salerno)
  • 16 dicembre Kioene Arena PADOVA 
  • 17 dicembre Pala Alpitour TORINO 

Si prevedono dei veri e propri bagni di folla per Alessandra Amoroso che, anche attraverso la sensibilità che dimostra quotidianamente supportando tantissime campagne di sensibilizzazione (come questa promossa da Spotify) raccoglie, anno dopo anno, un pubblico affezionato che la segue nei suoi eventi in giro per l’Italia. L’affetto poi è confermato dai numeri eccezionali che la Amoroso colleziona attraverso il suo catalogo sulle piattaforme digitali.

Rimanendo nel panorama Spotify, per fare un esempio, Alessandra ha circa un milione e mezzo di ascoltatori ogni mese e un catalogo di titoli che hanno una media di 50 milioni di ascolti. Uscito da poco il singolo “Notti Blu” sta iniziando a girare nelle radio e nelle playlist e si preannuncia un altro titolo da milioni di ascolti. Distribuita da Epic per Sony Music Italia, la traccia è prodotta divinamente, ancora una volta, dal più volte citato Zef e promette davvero di essere il prossimo tormentone di questo inverno 2022.

Non ci resta che augurare un carissimo in bocca al lupo ad Alessandra per l’impegno e la tenacia con cui affronta il suo lavoro, con lo sguardo sempre fisso sui diritti e le battaglie civili. Proprio come una vera artista.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Musica
Mahmood disney

Mahmood sbarca al cinema ed entra in casa Disney

di Vanessa Bologna
11 ore fa
 
Musica
Cosmo

Cosmo e il diritto allo stare insieme

di Barbara Ercoli
1 giorno fa
 
Musica
Malika Ayane ansia da felicità

Malika Ayane scrittrice: “Ansia da felicità”

di Vanessa Bologna
5 giorni fa
 
Musica
Chiara Ferragni Giulia Polemica

Chiara Ferragni e quel confronto che non doveva esistere

di Clu
7 giorni fa
 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!