Articolo
Pino Daniele Napoli serie a

Pino Daniele, je so’ pazzo di questo Napoli, dubbi non ho!

Partenopei da show nella 12ª di A, rallenta il Milan, salgono Inter e Juve

Quando i record in classifica non finiscono mai

Per il Napoli sono finiti gli aggettivi. Otto vittorie di fila in campionato, tredici compresa la Champions. Una quantità di gol da record. Sempre capolista indiscussa dopo la dodicesima di andata della Serie A. “Nella vita voglio vivere almeno un giorno da leone”, ma qui i giorni continuano e Spalletti se la canta tranquillo, ‘Je so’ pazzo’ dello scomparso Pino Daniele.

pino daniele napoli gol
Pino Daniele

Il successo sul Sassuolo è rotondo, mentre il Milan perde colpi e cede sul campo del Torino. Adesso i detentori del titolo sono a -6 e la prima inseguitrice dei partenopei torna ad essere l’Atalanta (già leader), comunque con 5 punti di meno. Frana la Lazio in casa con la Salernitana e così l’Inter l’agguanta, mentre la Roma scavalca i cugini e si piazza terza.

La Juventus continua nel suo buon percorso, così come si rialza la Fiorentina, con quelli del fondo classifica a lottare punto su punto. Nerazzurri e bianconeri insomma che non perdono di vista il traguardo, ma soprattutto Inzaghi non dà peso alle voci esterne. “Ho il popolo che mi aspetta e scusate vado di fretta” canta come in ‘Je so’ pazzo‘ di Pino Daniele.

Il doppio nodo fra Federica Abbate, Spalletti, Osimhen e Pioli

Prima tripletta in Italia per l’irresistibile Osimhen, grande protagonista nel 4-0 del Napoli sul Sassuolo. Merito però anche a Kvaratskhelia (al di là del gol del 3-0), che ha un’intesa perfetta con il compagno e garantisce a mister Spalletti, che ne cambia 6 rispetto alla gara di Champions, sempre la stessa bellissima sincronia.

Il tecnico canta ad Osimhen come Federica Abbate con Fred De Palma & Emis Killa in ‘Doppio nodo’, “E ho fatto un doppio nodo all’anima che non so sciogliere Adesso siamo legati un po’, lontani un po’ Io che ancora chiudo gli occhi in ogni cosa vedo te Dentro i tuoi respiri ho messo tutti i miei”.

Prima di tutto faccio i complimenti alla squadra, sono contento per i gol, ora voglio godermi questo momento. Sono molto felice di essere tornato bene dopo un infortunio, non è mai semplice in questi casi

Victor Osimhen, attaccante Napoli

Si rivede la vera Atalanta sul campo dell’Empoli che rimedia il secondo k.o. consecutivo. Uno 0-2 firmato dai gol di Hateboer e Lookman e non basta ai toscani che Vicario pari un rigore a Koomeiners.

Federica Abbate Emis Killa Napoli gol
Federica Abbate e Emis Killa

Si ferma a 17 il numero di risultati utili di fila in trasferta da parte del Milan: all’Olimpico Grande Torino viene battuto dai granata di Juric (espulso dopo il gol rossonero). Un 2-1 firmato dalla reti di Djidji e Miranchuk, vicino alla mezz’ora, e da quel gol contestato di Messias. Per il Torino davvero una rinascita, visto il secondo acuto consecutivo (post vittoria della scorsa settimana contro l’Udinese, in trasferta). E Pioli canta a Spalletti come Federica Abbate con Fred De Palma & Emis Killa in ‘Doppio nodo‘, “Se parti via e non rimani polvere tra le mie mani siamo lontani”.

A Mourinho e Allegri va di stare bene con Ultimo

Primo gol in Serie A di Fagioli (e che gol!), così la Juventus batte il Lecce (in Puglia) per 1-0. Terza vittoria consecutiva per i ragazzi di Allegri, che ancora non convincono, ma sono concreti e cinici quando serve. Proprio l’allenatore canta al giovane centrocampista, come Ultimo in ‘Ti va di stare bene’, “E se sto in piedi lo decidi te”.

Sono invece quattro le vittorie consecutive dell’Inter che, dopo la qualificazione agli ottavi di Champions, supera la Sampdoria a San Siro, grazie ai gol di De Vrij, Barella e Correa. La Sampdoria di Stankovic, battuta 3-0, non ha praticamente mai tirato in porta (ha il peggior attacco della Serie A) e rimane incollata alla parte bassa della classifica.

Ultimo napoli gol
Ultimo

Chi invece rivede la luce è la Salernitana che fa un sol boccone della Lazio. Termina 1-3 all’Olimpico con i biancazzurri in vantaggio nel primo tempo con Zaccagni, per poi subire la rimonta firmata da Candreva, Fazio e Dia. Dopo sei clean sheet consecutivi, un tris di gol che fanno male a Sarri.

Vittoria molto importante per la Roma che torna così in zona Champions battendo 3-1, al Bentegodi, il Verona. Veneti che passano in vantaggio con Dawidowicz, che poi si fa espellere ingenuamente, e dà il via libera al pareggio di Zaniolo. Nella ripresa Volpato firma il sorpasso e poi fa l’assist per 3-1 di El Shaarawy.

E Mourinho canta come Ultimo in ‘Ti va di stare bene‘, “E certo che perdo la calma, lo specchio sembra una tv”. Ma con il sorriso.

Il cuore tra le stelle di Chiello, Alvini e Italiano

È finita la favola dell’Udinese? Dopo tanti ottimi risultati, la sconfitta dello scorso turno e si ferma ancora il team friulano, bloccato sul pari, 0-0, dalla Cremonese. E sono 4 i match senza vincere. I lombardi riescono a muovere la classifica, ma rimangono ultimi e senza aver mai vinto. Comunque Alvini ci crede e canta con Chiello, in ‘Cuore tra le stelle’, “Quando sarò pronto a morire Prendete il mio cuore e lanciatelo sulle stelle”.

Una fiammata in gol del nuovo entrato Cabral allo scadere, dopo il vantaggio del compagno di squadra Milenkovic e il pareggio di Nzola, definisce il 2-1 della Fiorentina sul campo dello Spezia. Prima sconfitta casalinga stagionale per i liguri, mentre i viola di Italiano riescono a fare un piccolo passo verso gli obiettivi che più meritano.

Chiello napoli gol
Chiello

Proprio Italiano, fischiato dai tifosi di casa del Picco, dopo la sua partenza dalla panchina spezzina (prima c’è una storica promozione in Serie A e una altrettanto storica salvezza nel primo anno nella massima serie), canta con Chiello in ‘Cuore tra le stelle‘, “Ora sono così lucido Riesco a vedere tutte le parti Quella che ti ama, quella che ti odia Sembra assurdo, sono la stessa cosa”.

La giornata si è chiusa con il successo del Bologna sul Monza. La squadra di Palladino va avanti con Petagna su rigore, poi però i rossoblù l’hanno ribaltata (1-2) con i gol di Ferguson e Orsolini. Terza sconfitta di fila per Palladino (dopo le tre vittorie di fila), mentre Motta vince per la seconda volta consecutiva.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

SLSG - Sol La Si Gol!
Vanoni calcio serie a

Ornella Vanoni: finisce la Serie A, domani è un altro giorno

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Celentano Milan Inter Lazio

Adriano Celentano: Lazio, Inter e Milan ormai sono soli

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Nek Juventus

Se una regola c’è… Nek accompagna la Juventus a -10

di Marco Magi
4 mesi fa
SLSG - Sol La Si Gol!
Cugini di Campagna Inter serie a

Cugini di Campagna: meravigliosamente Inter in questo rush

di Marco Magi
4 mesi fa
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
error: Attenzione: Contenuto protetto!!