Caricamento...
La natura entra nei sogni
Ok ora che ho attirato la vostra attenzione vi dico subito che l’erba che intendo io non è la stessa che intendete voi. Non in questo caso perlomeno. Si tratta sempre di erba, ma di un’ erba che aiuta a sognare, per la precisione che aiuta a fare i sogni lucidi di cui tanto vi ho parlato. Perché sogni e piante sono due mondi strettamente collegati. Le piante sono magiche, hanno delle proprietà straordinarie e i sogni sono altrettanto straordinari. Ecco che piante e sogni possono cooperare per riuscire a farci sognare, per indurci i sogni lucidi. Scopriamo come.
La magia delle piante
Da sempre le piante sono usate per scopi terapeutici oltre che per scopi magici. Nonostante la mia passione per il paranormale sono un po’ come San Tommaso e devo sempre avere una conferma concreta e scientifica. La mia passione per le piante nasce da bambina in particolare dai miei ricordi di un illustre, illustrissimo pediatra della mia città (La Spezia) che nelle sue visite a domicilio, assieme a medicine e strumenti medici, non si faceva mai mancare un mazzetto di erbette.
Perché che le erbe curino non ci piove. Ogni erba ha la sua peculiarità, le sue caratteristiche e ogni erba, se usata correttamente (e questo è fondamentale) può aiutarci a trattare un determinato disturbo. Poi c’è l’erba che tutti conosciamo, ma quello è un altro argomento.
Ci vediamo stanotte in sogno

Secondo lo sciamanesimo tolteco il sogno lucido vanta una qualità energetica propria di alcuni individui, che vengono denominati ‘sognatori’. Quindi i veri sognatori sarebbero coloro che sono in grado di navigare nel mondo onirico con la mente risvegliata.
I veri sognatori sono coloro che riescono a comunicare consapevolmente con i personaggi dei loro sogni, anche imbattendosi in domande e risposte molto profonde, che riguardano temi spirituali, paranormali o esperienze di preveggenza.
Nei sogni possono, a loro piacimento, volare dove desiderano, possono ‘fare entrare’ qualcuno nel loro sogno e addirittura entrare nei sogni di altre persone. Come canta Vasco nella sua E… “Se hai bisogno e non mi trovi cercami in un sogno...” due sognatori possono prendere un appuntamento nei loro sogni, specificando un luogo da entrambi conosciuto e un’ora ben precisa. (sono quasi sicura che riuscirei ad arrivare in ritardo anche in sogno).
Il sogno diventa quindi fonte di una profonda saggezza interiore. Ma come si può provare l’esperienza di un sogno lucido? Le tecniche sono tante e diverse, ci sono casi in cui il sogno lucido avviene in modo del tutto naturale senza alcuno sforzo e senza neppure la volontà o il desiderio di farlo. C’è chi per indurlo si aiuta con le piante.
Visioni in sogno

L’artemisia, nome scientifico Artemisia vulgaris, ha una particolare affinità con il lavoro sui sogni, il potenziamento delle capacità psichiche e la magia. Non a caso è chiamata anche l’erba della visione.
Si tratta di un’erba molto potente ed evocativa, caratterizzata da un odore penetrante che ricorda quello dei crisantemi.
È una pianta sacra alla dea lunare Artemide, e in passato era considerata un’erba prettamente femminile, tanto che nessuna donna esperta d’erbe poteva non conoscerla.
Tra le sue proprietà c’è la capacità di avviare il ciclo mestruale, aiutare nell’espulsione della placenta e facilitare il parto.
La dream plant che protegge i viaggi
La leggenda narra che l’artemisia è spuntata sul sentiero del paradiso terrestre per impedire il cammino del serpente e preservare l’uomo dal peccato. Per questo è anche considerata l’erba del pellegrino e del viandante, ed era uso metterne qualche foglia nelle scarpe per prevenire la stanchezza e gli incontri pericolosi.
Per lo stesso motivo era dipinta sulle diligenze e sulle prime automobili. San Giovanni Battista la metteva nella sua cinta ogni volta che viaggiava attraverso i boschi.
Gli indiani Chumash della California chiamano l’artemisia ‘Molush’ e il suo nome letteralmente si traduce in ‘dream plant’. Durante le cerimonie indigene viene spesso fumata e in varie tribù è usata perché si pensa sia in grado di scacciare gli spiriti cattivi e le malattie.
Per quel che concerne i sogni, ne aumenta la brillantezza del colore e la durata complessiva, inoltre aiuta a sviluppare i sogni lucidi.
Si può usare attraverso la fumigazione dell’erba secca (da sola o con la salvia), o anche mettendo foglie fresche sul cuscino, tenendo la pianta accanto al letto o bevendo una tisana o con gocce di tintura in acqua.
È opportuno, sempre dopo aver consultato l’erborista, usare questa pianta in modo graduale. Questo perché quest’erba agita le acque e tende a fare emergere ciò che è nascosto. Fare emergere troppo sommerso in una volta sola potrebbe essere traumatico.
L’erba che fa volare
Oltre l’artemisia ci sono altre piante che stimolano i sogni: gli Asparagi selvatici e la Valeriana officinalis. In particolare la Valeriana officinalis è da secoli sfruttata nella medicina popolare come calmante e rilassante muscolare e per favorire un sonno profondo. E lo stato di sonno profondo è uno dei presupposti per favorire il sogno lucido.
Per quanto riguarda gli asparagi selvatici, la loro radice nota anche come ‘the flying herb’, è stata usata da sciamani e monaci e per i suoi effetti sull’apertura del cuore e sulla nostra energia. Pare infatti che sia in grado di dissolvere le dualità portate dalla nostra incarnazione fisica. In tal modo la nostra coscienza può’ essere libera di librasi nello spazio infinito mentre dormiamo.
Usate con cautela, e sempre previo consiglio medico (qualora si soffra di particolari patologie e si prendano particolari medicine), queste erbe possono aiutare a sognare meglio e, nella migliore delle ipotesi, indurre il sogno lucido. E il sogno lucido è una delle esperienze più eccitanti che si possano fare, il tutto senza rischiare che in sogno qualcuno ci faccia le analisi tossicologiche.
Caricamento...