Articolo
metafore e sogni

Metafore e sogni: quando a parlare sono le immagini

Il significato di questa figura retorica nell'attività onirica

L’inconscio ci parla attraverso simboli

È una metafora! Quante volte siamo stati ‘costretti’ a sottolineare l’ovvio a qualcuno? Eppure dovrebbe essere così semplice, immediato ed efficace cogliere il linguaggio metaforico. La sua validità è addirittura avvalorata dal fatto che pure l’inconscio usa le metafore. E se le usa lui…

Come nelle favole

Quando non si conosce una lingua ovviamente si fatica a comprenderla. Il linguaggio dei sogni in un certo senso può essere considerato una lingua nuova da imparare anche se, rispetto a un nuovo idioma, non si devono imparare grammatica, verbi e parole, bensì si deve capire la chiave del linguaggio, quella che ci consente di comprendere i simboli.

metafore e sogni
metafore e sogni

Quella dei sogni è una lingua che si basa su immagini, metafore e simboli. È la stessa lingua delle favole e della poesia. La fiaba di Cappuccetto rosso, ad esempio, racconta una cosa per farne capire un’altra che verrà recepita a livello inconscio. Ci parla per metafore. In una delle interpretazioni della storia la bambina deve ‘guardarsi le spalle’ rispetto a eventuali malintenzionati capaci anche a mentire e ingannare per ottenere ciò che desiderano. Nello specifico la favola ci parla di ingresso nella pubertà: la mantellina rossa rappresenta le mestruazioni e il lupo simboleggia l’uomo visto come predatore sessuale.

Ma non sono le favole usano le metafore: testi illustri, canzoni e poesie sono ricchi di metafore.

E il naufragar m’è dolce in questo mare

Giacomo Leopardi-Infinito

Cos’è una metafora 

Lo so che lo sapete, ma devo comunque dare la definizione di metafora. La metafora è una figura retorica secondo la quale a una parola viene attribuito per analogia un nuovo significato che possiede qualche somiglianza di carattere con quello che le è fondamentale.

In parole semplici, la metafora è un paragone implicito, cioè un paragone senza il ‘come’. Si può quindi affermare che il linguaggio dei sogni è un linguaggio del ‘come se’. Nelle metafore oniriche manca quasi sempre il metaforizzato cioè il soggetto a cui si riferisce la metafora. Questa è una differenza sostanziale con ciò che avviene nella realtà. Se, ad esempio, voglio dire a mio figlio che è forte, gli dico “sei un leone”. Ma se in sogno mi appare un leone non posso sapere a chi questa immagine si stia riferendo. Manca il metaforizzato per capirci.

metafore e sogni
metafore e sogni

L’interpretazione del sogno consiste sia nel comprendere la metafora (e qui ci aiutano i significati dei sogni, ma anche nel capire chi è il metaforizzato, ossia a chi si riferisce la metafora. Generalmente i sogni riguardano noi stessi, siamo sempre noi i protagonisti, il nostro inconscio si rivolge a noi, ma alcuni elementi presenti potrebbero interpretare fatti o persone che ci ruotano attorno.

Nei sogni ogni metafora può dire più cose

Altra differenza tra metafore nella realtà e metafore nel mondo onirico riguarda il significato della metafora stessa. Una stessa immagine può infatti significare cose diverse. Contestualizzare diventa quindi fondamentale per comprendere cosa il sogno vuole dirci attraverso quella metafora.

Il significato del sogno è lì celato nella trama onirica e deve solo essere capito. Lo stesso discorso vale per i simboli onirici, che non nascondono un significato ma lo esprimono anche se metaforicamente. Per simbolo si intende non solo un oggetto, ma anche una precisa azione.

Nei sogni ogni simbolo presente è volto a rappresentare  un’altra cosa, per una certa corrispondenza analogica. Una sorta di figura usata per rappresentare un concetto astratto, ideale o concreto.

Credi che basti avere un figlio per essere un uomo e non un coniglio?

Vasco Rossi – Deviazioni

Pulire il pavimento in sogno

Un chiaro esempio di gesto metaforico in sogno è lo spazzare il pavimento. Sognare di pulire il pavimento è un sogno molto comune, il cui significato va sempre comunque contestualizzato e analizzato nell’insieme.

Se sogno di spazzare il pavimento il significato deve essere cercato nell’azione di pulire. Spazzare via i pensieri, cacciare i problemi, ripulire la mente. Il pavimento è la parte solida della casa, quella che ci consente di restare con i piedi per terra. Quindi il significato del sogno riguarda delle decisioni da prendere che riguardano la nostra stabilità (ovviamente intesa in senso metaforico).

Stiamo forse minando la nostra quiete familiare? C’è qualcosa che mette in discussione la nostra serenità? Ecco l’inconscio ci suggerisce di spazzare via questo ‘problema’. Cosa stiamo spazzando? Anche ciò che vogliamo rimuovere dal pavimento è importante. Si tratta di foglie secche? Probabilmente una relazione è ormai giunta al termine e la sua presenza sta compromettendo la nostra stabilità (anche emotiva).

E’ polvere? Qualcosa sta annebbiando, offuscando, coprendo la nostra stabilità. E’ sporco? Qualcosa che ci crea disagio, senso di vergogna o che è in netto contrasto con la nostra etica sta mettendo a dura prova il nostro lato stabile, sicuro, certo. Insomma nell’insieme qualcosa che l’inconscio ci suggerisce di rimuovere non ci permette di restare con i piedi per terra. E anche se stare con la testa tra le nuvole è bellissimo, ci sono casi in cui è necessario ritrovare la stabilità.

Seppur si tende a impiegare un codice simbolico comune, non è possibile generalizzare il linguaggio dei simboli che non hanno dunque un solo significato ma che sono un condensato di significati: la bravura nell’interpretazione di un sogno sta proprio nel comprendere la metafora e a chi si riferisce. Non si può fare di tutta l’erba un fascio, per capirci.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Sogni d'Oro
i colori nei sogni

Sogni a colori o in bianco e nero?

di Rita Bertacchini
10 mesi fa
Sogni d'Oro
Businesswoman on blurred background using digital x-ray human body scan interface 3D rendering

Il corpo nei sogni dà ‘corpo’ ai messaggi dell’inconscio

di Rita Bertacchini
11 mesi fa
Sogni d'Oro
Sognare castello

Sognare di vagare tra le tombe di un castello

di Rita Bertacchini
11 mesi fa
Sogni d'Oro
Alice nel paese delle meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie: il sogno dentro una favola

di Rita Bertacchini
12 mesi fa
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!