Musica
ARTICOLO

Vasco: 5 anni da Modena Park tra polemiche e record

Il concerto che ha segnato la storia

Vasco e la macchina chiamata Modena Park

Sono passati cinque anni dal concerto dei concerti che ha lasciato un’impronta indelebile sulle pagine della storia dei live. Numeri da capogiro che rimarcano l’autorevolezza della quale gode Vasco Rossi. Numeri che solo lui è capace di raggiungere. Un fenomeno che ha attraversato generazioni e che continua a smuovere le masse con una potenza che difficilmente può essere eguagliata e che infatti non ha mai conosciuto veri e propri “rivali” nella storia della musica italiana. Il “personaggio” Vasco Rossi va oltre la sua musica, valica i confini delle note per entrare prorompentemente nel suo pubblico.

Modena Vasco

A proposito di numeri

Il concerto fu organizzato per celebrare i 40 anni della carriera di Vasco. Il setting scelto la sua terra d’origine, quell’Emilia che ha dato i natali a tanti cantautori e che sembra essere terreno fertile per la musica. Fu il concerto con il più alto numero di spettatori paganti, e per Vasco il 781esimo all’appello. Fu trasmesso in 197 sale cinematografiche, tanto che nel Dicembre dello stesso anno fu realizzato il film documentario diretto da Pepsy Romanoff.

Una laboriosa macchina che ha trascinato molte polemiche

Si sa che i grandi eventi portano co sé una scia di polemiche inevitabili quando si ha a che fare con numeri di questa portata. Il giorno prima del concerto, fu concesso a un gran numero di spettatori paganti di entrare nell’area del parco Enzo Ferrari, ma le basse temperature raggiunte quella notte portarono il pubblico a proteste e malcontento tanto da rendere necessario l’intervento della Protezione civile che distribuì le coperte necessarie.

E poi ancora un’organizzazione che ha coinvolto l’Italia intera con la messa a disposizione di treni speciali da Roma, Torino e Venezia con l’arrivo diretto a Modena. Fu data particolare attenzione alle misure di emergenza sanitaria con la presenza di ambulanze e personale medico sanitario dato ovviamente l’altissimo numero di presenze. Spettacoli, quelli di Vasco, che sono stati sempre al centro di attenzione per una macchina che coinvolge tutti i settori possibili. Ultimo, quello al Circo Massimo, che ha suscitato particolare preoccupazione.

Il popolo di Vasco

Il suo pubblico ha sempre dimostrato una fedeltà e attaccamento che riesce ad andare al di là di tutto. Il grande fenomeno Vasco è basato su una forte dote comunicativa che unita alla potenza della musica e alla poeticità delle sue parole, creano un mix che è capace di arrivare a 220 mila presenze in un unico concerto. Ancora una volta, il Blasco nazionale, ha scritto la storia.

Riproduzione Riservata ®

Altri articoli in

Franco Califano
1 giorno fa

Franco Califano, 10 anni senza il cantautore romano

 
Nancy Spungen
2 giorni fa

Sid Vicius e l’omicidio irrisolto di Nancy Spungen

 
3 giorni fa

Podcast mania: gli strumenti necessari per iniziare

 
I Pooh
3 giorni fa

Chi sono i figli di Roby Facchinetti?

 

Leggi anche

3 ore fa

GF 23 anni dopo: ecco che fine hanno fatto i protagonisti

 
1 giorno fa

“Era ora” su Netflix raggiunge i 6 milioni di spettatori

 
Franco Califano
1 giorno fa

Franco Califano, 10 anni senza il cantautore romano

 
Nancy Spungen
2 giorni fa

Sid Vicius e l’omicidio irrisolto di Nancy Spungen

 
error: Content is protected !!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!
Aiutaci a crescere!